|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/bus...ver_index.html
Il WMU-9000 è un prodotto che mette a disposizione tutte le funzionalità di un router domestico, affiancando però un ftp e mail server oltre ad un firewall con funzioni anche di Content Filter. Permette inoltre di connettere e condividere una stampante usb. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 282
|
cavoli almeno una porta firewire potevano metterla, basta con le usb.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 8
|
eBay.de
Su eBay.de è già più che disponibile:
http://search.ebay.de/OvisLink Oppure direttamente presso il negoziante a 181.90€: http://www.21byte.de Viel spaß beim Bieten! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
|
Grande lindoro!
***I HATE USB*** |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
![]() In effetti mi sembra facilissimo installare una distribuzione di linux dedicata.. tipo ipcop.. fa tutto da solo!! Per il piccolo ufficio (che in genere si affida a consulenti/ditte esterne per il networking) non dovrebbe essere troppo un problema.. Comunque il prodotto in sè è comodo. Fa le stesse cose che fa la mia linuxbox con ipfrog.. Ad ogni modo non ho capito se il firewall è il buon vecchio iptables di linux o meno (ma credo sia così) e se è stato creato qualche tool grafico per modificare le regole delle varie catene (oppure se si deve fare tutto da riga di comando). Esiste anche la possibilità di attivare ssh e amministrare tutto da remoto? byez! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 410
|
Posso dirvi in aggiunta che il suo firmware e linux-based e quindi è possibile personalizzarlo.
Infatti i sorgenti sono scaricabili. Io ho il modello più semplice il WL5404AR e vi posso dire che è di una stabilità incredibile e non ha nessun problema di compatibilità con Wlan di altre marche. Passarei volentieri a questo modello ma in italia non l'ho trovato. Se qualcuno sa dove si possa trovare ditemelo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 410
|
Ho visto ora il post di nikuzzolo
Thanks |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 4
|
Qualcuno sa se il numero di regole nat e' limitato a 12 o 20 come in altri router adsl o se si possono definire infinite regole?
Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 431
|
@cemb
non penso sia iptables, non vedo le opzioni per lo SPI (che invece hanno molti degli ultimi router). comunque st'aggeggio può essere comodo, ma fare tutto su un serverino dedicato è sicuramente molto meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano & Cosenza
Messaggi: 3172
|
grande prodotto...
l'ho preso su ebay in un'asta a 167 euro... è ottimo...ho collegato una stampante usb , un hard disk esterno, una compact flash da 256mb... 3 portatili collegati via wireless... per uno come me che non sa programmare o gestire sistemi linux è ottimo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 8
|
Tera scrive:
Posso dirvi in aggiunta che il suo firmware e linux-based e quindi è possibile personalizzarlo. Infatti i sorgenti sono scaricabili. salve a tutti anche se arrivo tardi io vorrei comprarlo vista la possibilità di personalizzazione Purtroppo non so proprio dove cominciare per ricompilare un linux-based. Chi ha un feedback di questa esperienza? aspettando..... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.