Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2005, 10:36   #1
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Riparazione portatile

Ultimamente il mio Presario 722EA ha cominciato a non accendersi più. Smontandolo ho visto che il problema è un cortocircuito vicino al connettore di alimentazione (se inserisco l'alimentazione la spia dell'ali lampeggia e si vedono scintille vicino al connettore).

Volevo sapere, quindi, a chi rivolgermi per la riparazione? Conoscete qualche buon riparatore esperto in questo campo?

Premetto che non prenderò in considerazione soluzioni del tipo:
- rivolgiti all'assistenza tecnica Compaq/HP (mi ci sono già rivolto, ma chiedono cifre fuori dal mondo)
- buttalo (non c'era bisogno di aprire un thread per sentirmi dire ciò)
- cambia portatile (mi dispiacerebbe parecchio, se leggete la mia sign vedrete che è un 722EA bello pompato, quindi ancora abbastanza prestante - eccetto la sezione grafica)

Al limite accetto consigli su dove reperire una mobo nuova o usata a prezzi ragionevoli (anche all'estero), anche se preferirei riparare questa qua che già ho.

Grazie a tutti in anticipo.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 19:27   #2
sukoy27k
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1344
ciao ho appena letto la tua mail
potresti fare delle foto della mobo nuda in dettaglio?se le posti potrei cercare di capire se l problema è risolvibile,tra l'altro qui sul forum sono presenti parecchi smanettoni come me,non si sà mai,il suggerimento giusto potrebbe arrivare da chiunque.
Ti ho contatto in icq
sukoy27k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 13:36   #3
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Perfetto. Al momento non ho la possibilità di smontare la mobo, ma farò la foto al più presto.

Ma hai già qualche idea di cosa può essersi guastato?
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 18:21   #4
sukoy27k
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1344
scusa la mia mancanza di celerità,ma stò impeganto con gli esami,in ogni caso è impssibile farsi una idea di cosa possa essere,ma con l'esperienza aquisita nel distruggere tutti gli apparati elletronici avuti ,ti posso assicurare che una volta a perto il problema ti salta all'occhio.
Questo ovviamente previa,chipset bruciato.
Bisogna iniziaire a capire da quale circuito provengono le scintille,sperando che il resto non sia stato coinvolto.
sukoy27k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 07:56   #5
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Non ti preoccupare, non c'è fretta. Tanto più che la fotocamera si è rotta e non la rivedrò prima di 20 giorni

Ok, capisco la questione. Vedrò di farti una foto appena possibile.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 18:10   #6
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Allego due foto, una del fronte e una del retro della scheda madre. Non si vede un granché, ma è quello che sono riuscito a fare con la fotocamera che avevo a disposizione.

In ognuna delle due foto c'è un cerchio rosso intorno all'area dove presumibilmente risiede il difetto. Il centro dei due cerchi corrisponde al punto in cui dove è visibile la scintilla.

Praticamente la scintilla appare (foto frontale) fra il connettore di alimentazione e quel rettangolino bianco, che credo sia un fusibile, e che pare integro. Quella macchiolina nera è una piccola bruciatura, causata appunto dalla scintilla.

Nella foto del retro invece la scintilla appare fra uno dei pin dell'alimentazione (la parte argentata nel cerchio rosso) e quello che penso sia un transistor (parte nera nel cerchio).

A voi la parola.
Immagini allegate
File Type: jpg Foto 1.JPG (16.9 KB, 45 visite)
File Type: jpg Foto 2.JPG (15.2 KB, 41 visite)
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 18:20   #7
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
Le foto sono sfuocatissime, non si capisce niente.
Comunque nella prima foto si intravvede una resistenza, in quella sotto non si capisce, forse uno stabilizzatore di tensione.
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 19:08   #8
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da samuele1234
Le foto sono sfuocatissime, non si capisce niente.
Comunque nella prima foto si intravvede una resistenza, in quella sotto non si capisce, forse uno stabilizzatore di tensione.
Scusami, ma non capisco l'utilità di questo post.
Per cortesia, se non hai nulla di utile da aggiungere sarebbe meglio non postare, se non altro per evitare che il thread vada OT.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2005, 20:40   #9
IlCarletto
Senior Member
 
L'Avatar di IlCarletto
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2875
infatti. cerca in internet che trovi qualcosa.
__________________
DevOps & Cloud Consultant 🇳🇱

Ultima modifica di IlCarletto : 05-05-2005 alle 20:43.
IlCarletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 14:44   #10
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da IlCarletto
infatti. cerca in internet che trovi qualcosa.
???
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 13:39   #11
sukoy27k
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1344
Nella prima foto,quello cerchiato in rosso potrebbe essere una resistenza,ne sono quasi sicuro.Allora fai cosi prendi un tester,poni gli elettrodi su due poli e controlla che sia chiuso.Se il tester squilla(in genere fa così )il ciurcuito è chiuso quindi il problema è da cercare da un'altra parte,ripeti il test su tutte le resistenze del circuito,cercando di seguire la pista che parte dalla resistenza cerchiata.Nel caso non squillasse come credo!probbabilmente si è bruciata,armati di saldatore,stacca quella resistenza,e sostituiscila con una nuova,in caso volessi fare una prova a volo cortociruita la resistenza,unendo i due poli della stessa con un filo(il più sottile che trovi in giro),naturlamente ti consiglio di sostiruirla per non incorrere in nessun ulteriore rischio.
Fammi sapere Ciao
Buona Fortuna
sukoy27k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 17:32   #12
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Sicuro sia una resistenza? C'è scritto qualcosa tipo 125V xA, dove x è un numero che non mi ricordo, ma mi pare 2...
Fammi sapere se confermi che è una resistenza e poi provo a fare come dici.


EDIT: mi è stato detto che saldare su schede di quel tipo è pericoloso se non si ha un saldatore adatto, poiché sono schede multistrato, molto sensibili alle alte temperature. E' vero o è una cazzata?
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 17:57   #13
sukoy27k
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1344
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover
Sicuro sia una resistenza? C'è scritto qualcosa tipo 125V xA, dove x è un numero che non mi ricordo, ma mi pare 2...
Fammi sapere se confermi che è una resistenza e poi provo a fare come dici.


EDIT: mi è stato detto che saldare su schede di quel tipo è pericoloso se non si ha un saldatore adatto, poiché sono schede multistrato, molto sensibili alle alte temperature. E' vero o è una cazzata?
guarda dove lavoro per modificare le PS in genere per installare diodi,resistenze bruciate utilizziamo comuni saldatori con punte molto sottili e di qualità-nel caso bisogna rimpiazzare completamente un chip si ricorre al saldatore ad aria.cmq è vero che sono multistrato,ma con un pò di attenzione non dovresti sfondare nulla.
Il tester cosa ti dice?
sukoy27k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 18:06   #14
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Il tester non ce l'ho neanche, ma me lo procuro e poi vedo.
Intanto grazie per l'aiuto
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 13:06   #15
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover
Scusami, ma non capisco l'utilità di questo post.
Per cortesia, se non hai nulla di utile da aggiungere sarebbe meglio non postare, se non altro per evitare che il thread vada OT.
L'utilità del mio post era quella di avere delle foto utili per risolvere il tuo problema, così non sono in grado di aiutarti.
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 13:22   #16
sukoy27k
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1344
Quote:
Originariamente inviato da samuele1234
L'utilità del mio post era quella di avere delle foto utili per risolvere il tuo problema, così non sono in grado di aiutarti.
vabbè cerca di capirlo sarà nervoso,ha premura di riparare il portatile

in ogni caso segui la mia teoria:se quello che si intravede dalla prima foto è una resistenza,credo che si sia bruciata,in questo caso poichè continua ad esserci una vcc si accumulano delle cariche sull'estremità della resistenza,tale situazione porta ad una saturazione,in prossimità della resistenza c'è il connettore dell'alimentazione che esssendo di metallo fa da polo per le cariche accumulate.
Raggiunta una certa quantità di carica,è raggiunta la distanza esplosiva-dove:ossia la distanza a cui può giungere la scintilla e farsi la scarica.
Da qui le continue scariche eletriche fra il connettore e quella zona di circuito.
sukoy27k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 13:35   #17
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Quote:
Originariamente inviato da samuele1234
L'utilità del mio post era quella di avere delle foto utili per risolvere il tuo problema, così non sono in grado di aiutarti.
Ok, scusami.
Cmq purtroppo non riesco a fa5re foto migliori con questa fotocamera

A sukoy dico: ma se non è una resistenza?
E cosa mi dici delle diciture "125v 2a" di cui ho parlato, riportate su quella che credi sia una resistenza?
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 13:49   #18
sukoy27k
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1344
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover
Ok, scusami.
Cmq purtroppo non riesco a fa5re foto migliori con questa fotocamera

A sukoy dico: ma se non è una resistenza?
E cosa mi dici delle diciture "125v 2a" di cui ho parlato, riportate su quella che credi sia una resistenza?
non ho risposto alla tua domanda in quanto questi valori potrebbero segnare un qualsiais componente da resistenze a mosfet a quant'altro,la mia ipotesi si basa molto sull'immaggine se pur sfocata,ti ripeto con un tester potremmo scoprire subito la causa
sukoy27k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v