Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2005, 00:20   #1
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3982
NVIDIA Continues to Gain in the High-End Market

riporto la notizia pubblicata da www.hardware-mania.it

Nvidia guadagna mercato nel settore High-End
Nvidia Corporation continua ad aumentare la propria quota di mercato nel settore Directx 9.0 performance anche durante il primo trimestre dell'anno, questo è quanto riportato da una recente analisi di mercato condotta dal Mercury Research.

Durante il primo trimestre 2005 nVidia ha guadagnato il 70% del mercato performance Directx 9.0 lasciando il 30% alla concorrente ATi Technologies, aumentando del 3% la porzione di mercato rispetto al quarto trimestre 2004.

Nel primo trimestre le consegne delle schede grafiche GeForce 6600GT sia in versione PCI Express che AGP 8X sono aumentate notevolmente inoltre un boost nelle vendite di sistemi performance è stato possibile grazie anche all'introduzione delle piattaforme SLI.

Il Mercury Research considera come schede grafiche "Directx 9.0 performance" tutte quelle schede dotate equipaggiate con una GPU che conta almeno 100 milioni di transistor.
--------------------------
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 06:45   #2
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Indubbiamente Nvidia e la sua serie 6 se la sta' passando bene e a ragion veduta direi.
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 08:19   #3
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
dopo il disastro della serie FX e le vaccate che ha fatto 2 anni fa con la serie Geforce6 si è rifatta alla grande e ha avuto un politica più aggressiva di Ati.
Diciamo che questo è il risultato che si è meritato per aver fatto una architettura valida.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 09:16   #4
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
dopo il disastro della serie FX e le vaccate che ha fatto 2 anni fa con la serie Geforce6 si è rifatta alla grande e ha avuto un politica più aggressiva di Ati.
Diciamo che questo è il risultato che si è meritato per aver fatto una architettura valida.
Concordo.. imho con la serie FX Nvidia ha voluto risparmiare sebbene si dicesse che aveva investito milioni e milioni di dollari in questo clamoroso disastro..

Con la serie 6 indubbiamente si e' fatta rivalere.
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 16:34   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Concordo, questo giro Nvidia è stata + accorta e migliore nel predire l'andamento del mercato (parlo di AGP/PCI-Express), cosa che le ha permesso di avanzare la concorrenza.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 16:35   #6
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da Simon82
Concordo.. imho con la serie FX Nvidia ha voluto risparmiare sebbene si dicesse che aveva investito milioni e milioni di dollari in questo clamoroso disastro..

Con la serie 6 indubbiamente si e' fatta rivalere.
Assolutamente meritato questo successo. NV40 ha dimostrato di essere un processore grafico eccezionale, molto efficiente e con delle rese produttive molto buone.

Non concordo con il discorso dell'aver voluto "risparmiare". La serie FX, specie NV30, è frutto di un chiaro errore progettuale, non di una politica tesa al risparmio. Non si spiega altrimenti l'evidente inefficienza nel calcolo degli shaders. NV30 a mio avviso è stato un progetto avanzatissimo, a dir poco faraonico per i tempi, ma semplicemente non corretto.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 18:10   #7
Wizard77
Senior Member
 
L'Avatar di Wizard77
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Como - Provincia
Messaggi: 4534
per forza doveva guadagnare, con quelle schifezze di sk delle FX, riuscire a perdere ancora mercato era dura.

Fortunatamente nVidia questa volta a fatto una sk che ne sa a pacchi.
__________________
Intel Core i7 2600 - Zalman CNPS10X Performa - Asus P8P67 B3 - Corsair Vengeance 2x4Gb 1600Mhz 8-8-8-24 - Sapphire Radeon 6950@6970 2Gb - OCZ Agility 3 120GB + 2 x Seagate 500Gb SataII Raid - Samsung T220HD - Corsair 650W - Corsair Graphite 600T - Sony 7263S
Wizard77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v