|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
|
meglio 270x8.5 o 250x9 ?
fino a ieri tenevo il 3200+ che ho in firma in daily use a 250x9 vcore default, con ram pc4000 in sincrono. Ieri ho provato ad alzare un pò il bus, mettendo le ram a 9/10 in modo da portarle a 255 quando l'fsb era 270 (appare CPU/9 in cpuz).
La frequenza della cpu è aumentata solo di 45mhz ma in compenso sono rimasto a vcore default senza problemi, ho guadagnato 2secondi di superpi e le ram hanno un'ampiezza di banda di 6.5gb/s contro 6.3gb/s dei 250x9. Ho anche guadagnato 200punti circa con Sandra2004 cpu benchmark(ora 9980). La temperatura non mi pare sia aumentata. Devo concludere che è meglio alzare l'fbs, a parità di frequenza? Questi 20mhz in più potrebbero influire sui consumi o sul calore generato dal chip Nforce3? P.S ovviamente ho dovuto portare l'HT a 3x, ma non ho notato cali di prestazioni
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1552
|
Quote:
Sui "vecchi" XP c'era un, margine di circa il 15% (in favore del processore col FSB più alto)... solo che... il limite raggiungibile è più o meno lo stesso. Purtroppo la cosa ha ripercussioni sull'HD e alzare il FSB rimandendo alle stesse frequenze è come overclockare senza aumentare la frequenza. Di solito se si tiene un FSB alto si hanno margini di OC (in termini di pure frequenze) inferiori. Di fatto tra un A64@ 2,7Ghz 300X9 vs A64@ 2,7Ghz 270X10 vince la seconda configurazione solo se riesci ad avere RAM con timing tiratissimi (2-2-2-5) altrimenti la prima è la più performante sotto ogni punto di vista. Per quanto riguarda HTT, overclcoakerlo non serve a nulla perchè signifcherebbe semplicemente aumentare la banda dell'HTT che non è mai saturata e quindi metti una quinta corsia a un'autostrada deserta. Il prolema è che hai sbagliato il titolo... i moltiplicatori dispari sono l'unica cosa che non puoi usare (intendo i moltiplicatori con la virgola per "dispari") perchè metteresti RAM e processore in asincrono con evidenti cali di prestazioni. Ola. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
|
ti ringrazio per il post esauriente.
Uno dei miei scopi/necessità era mettere le ram in asincrono, a 255mhz, in quanto non mi va di overvoltare le pc4000 che nativamente danno errori a 270mhz. In che senso questo si ripercuote sugli hd? Io ho il bus AGP a 67mhz, il che significa che è attivo il fix PCI/AGP, che problema dovrei avere? p.s anche la temperatura del Northbridge è rimasta pressocche uguale, da 35 a 40°
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1552
|
Quote:
![]() Avevo errato a digitare (la foga e il poco tempo fanno scrivere immani cappellate). Volevo dire HW... il pratica mi riferivo a processore, mobo e RAM. Non tutte le mobo infatti reggonoo FSB esageratamente alti così come andare in sincrono 1:1 a 300Mhz lo puoi fare solo con determinate RAM. Per le Vitesta, la mia eperienza dice che non gradiscono particolarmente gli Athlon e soprattutto le latenze tirate. Il mio consiglio sarebbe di vedere fin dove riesci ad arrivare settando il Command Rate T2 (AKA Command per Clock) cosa che ti dovrebbe permettere di alzare ancora la frequenza delle RAM (fino almeno a 270Mhz), fatto questo vedi fin dove arrivi, cerchi di stiracchiare un momento i timing e poi fai partire un 3dMark2001 e vedi se questa configurazione rende più del 250x9. Purtroppo non ti posso dire a priori con quelle RAM quale sia la configurazione più "reditizia"... in realtà, proprio per questo, dovresti provare a mettere in pratica anche quello che hai suggerito per avere l'ultimo termine di paragone... io ti posso solo dare dei suggerimenti ![]() Ola. P.S. Quelle RAM di solito non ci guadagnano molto ad essere overvoltate, ma se overvoltando guadagni stabilità, fallo senza remore, le RAM quando troppo overvoltate, calano di prestazioni e diventano instabili, se invece le hai stabili vai tranquillo che non rischi nulla anche overvoltandole ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
|
overvoltandole non rischio di produrre più calore e di aumentare i consumi? (suppongo che di default siano 2.5v). Non ho mai toccato il voltaggio di alcuna ram e quindi su questo aspetto sono un pò timoroso
![]() A questo punto provo col 2T salendo in contemporanea a 270, dici che come ampiezza di banda è meglio di 1T a 255mhz? grazie x l'aiuto
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Australia
Messaggi: 4083
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: .:Salerno:.
Messaggi: 2784
|
Quote:
Ciao
__________________
.: MacBook Pro 2011 i7/2,7Ghz 8GB :. .: Mac Mini Early 2009 :. (4gb DDR3, HD 320gb 7200rpm) - Vison Pro 9000 - WD 1TB Studio Edition - iPhone 4 32GB - iPod Nano 8gb (PRODUCT RED) - Snow Leopard Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
|
per quanto riguarda le ram, visto che, senza overvoltare, non posso scendere a CAS2 anche a 2T, ho preferito tenere i 3-4-3-5 a 1T a 255mhz, che ho visto mi portano una banda che sfiora i 6500mb/s.
Cosa intendi di preciso per "imballare" ? Purtroppo la mia è una scelta dovuta al fatto di non poter portare le ram in sincrono a 270. Considerate anche che il case non è il massimo in fatto di areazione, sta sotto ad una scrivania, con una ventola di estrazione solo dietro, e le temperature sono sui 40per li hd e idem per gli altri componenti. Per questo non volevo rischiare di salire troppo, non potendo conoscere la temperatura delle ram (o posso?)
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
dipende tutto dalla frequenza a cui metti le ram e dai timings che tengono
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1552
|
Quote:
Se usi un moltiplicatore con la virgola il processore manterrà la frequenza finale otenuta da FSB*moltiplicatore mente le RAM andranno alla frequenza ottenuta da Frequenza finale/moltiplicatore succesivo senza virgola (es. 200x10,5=2100Mhz di frequenza finale ---> 2100/11=190Mhz). Per il discorso "Frequenze Vs Timing" per esperienza posso dire che nulla è scritto a priori... ci sono casi in cui con il 2T si viaggia di più e altri in cui conviene tirare i timing e dipende tutto dall'HW a disposizione e dalle frequenze che si raggiungono. Ad esempio, ci metterei la mano sul fuoco che con una Asus A8n conviene molto di più mettere in sincrono 2T e arrivare fino a 270Mhz 1:1 che stare a 240/270 (RAM/CPU) per il semplice motivo che non ha i voltaggi necessari per arrivare con timing tirati a 240Mhz e che rilassando i timing per ottenere quelle frequenzae a quel punto conviene "stenderli" del tutto e salire al massimo di banda. Meglio pochi Mhz ma sfuttati bene... se con altre impostazioni vai meglio pur avendo Vcore leggermente più alti e temperature adeguate, non vedo perchè limitarsi... è la base dell'overclock. Per i consumi sulle RAM non c'è problema, le RAM a dir tanto consumeranno 10-15W. Il mio consiglio rimane testare e far sapere... è l'unico modo per trovare la configurazione più prestante. Ola |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
|
però se volessi fare come hai detto, dovrei cambiare moltiplicatore (uso 8.5) e a questo punto, se andassi a 9x, dovrei alzare il vcore, e se andassi a 8x, dovrei alzare un bel pò l'fsb oltre i 270, rendendo "molto difficile" il fare andare in sincrono delle pc4000
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Australia
Messaggi: 4083
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
|
e già il problema è l'areazione...
il case sta per forza di cose inzeppato dietro la scrivania ![]() Suppongo che con la sostituzione dei 2pata con 2sata in autunno, dovrei guadagnarne in circolazione migliore dell'aria. Starei valutando anche se mettere una ventola di aspirazione anteriore, ma ho paura che mi aspiri troppa polvere (e poi realmente servirebbe?come rumore?)
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Australia
Messaggi: 4083
|
Quote:
Tieni conto che non ho contato la ventola del radiatore che è esterna e che fa un po + di casino rispetto alle altre dal momento che si trova attaccata al rad situato nella paerte posteriore esterna del case. Quindi secondo me con un paio di ventolozze da 12 cm aggiuntive potresti seriamente risolvere il problema dell'arezione del case magari se una la metti laterale in corrispondenza del dissi della cpu e del chispet della skeda madre avresti un notevole miglioramento. Ciau ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
|
mm e che ventola consiglieresti per l'aspirazione anteriore? non saprei neanche se il ase supporta solo 8x8 o anche 12x12
![]() Ma il filtro non impedirebbe la circolazione d'aria con il suo spessore? ![]() allego il frontale del case (ha quella griglia da cui suppongo passi l'aria)
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:38.