|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
|
curiosità...
volevo sapere se esistono dei client seti e boinc ottimizzati per ITANIUM.
credo che oltre alla compilazione sia necessario una riscruttura di buona parte del codice per essere parallellizzabile. inoltre volevo sapere se esistono dei siti EUROPEI dove si vendono gli itanium sciolti (ho visto il sito americano dealtime.com) visto che per le motherboard ci sono quelle di supermicro. grazie a tutti
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4596
|
Quote:
![]() Una WU in esecuzione su ogni core... che senso ha parallelizzare una wu su più core? Anzi, perderesti in prestazioni. Il computer ha un procio? Boinc esegue una wu. Due proci? Una wu su ogni core. Cluster da 1000 proci? Boinc esegue una wu su ogni core. Che vuoi di più parallelo dalla vita? ![]() Dopotutto, tutti i computer che eseguono Boinc possono essere considerati un unico immenso cluster ![]() PS: Detto questo, gli Itanium non sono per nulla adeguati a Boinc. Costano un rene, e la loro parallelizzazione in questo caso è totalmenete inutile. Se vuoi mettere insieme un computer per Boinc e non badi a spese, monta più Xeon che puoi. ![]() Ultima modifica di FAM : 26-04-2005 alle 00:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
|
per parallellizzazione intendo l'esecuzione di più istruzioni per clock; in questo forse è però meglio parlare di vettorizzazione che è una caratteristica fonadamentale degli itanium che grazie a questo macinano 5-6 gigaflop nonostante sia max 1.6 GHz.
questo implica che ogni istruzione deve avere una "connessione" con la successiva in modo tale che l'unità di esecuzione del processore le elabori assieme (fino a 4 istruzioni in float doppia precisione).il compito di parallellizzare le istruzioni è affidato al compilatore, però anche il codice deve essere "implicitamente" parallelo. non so se ho reso l'idea. cmq grazie per la risposta.
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4596
|
Quote:
![]() Peccato che con quello che costano ci si fà un quad xeon... rimango un pò dubbioso sul rapporto scaccolo/prezzo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
|
se il codice è rifatto a dovere e poi compilato bene credo che un itanium ci metta anche 20-30 min al max.
sono supposizioni però che tiro fuori vedendo i punteggi nel calcolo in virgola mobile (ossia calcolo scientifico, matematico come il seti)
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.