|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 278
|
Problema assemblaggio Pc
Ho montato come faccio spesso un pc, ma questa volta quando lo faccio partire sullo schermo non si vede nulla, praticamente all' interno tutto funziona il led della scheda madre funziona (ho provato anche a staccare la ram per vedere se fa il solito bip bip e funziona) il processore è un amd 64 3400mhz 754, ma non capisco perche non parte ho provato anche a cambiare la scheda video ma niente...
Avete qualche idea del problema? ci sono altri metodi per testare scheda madre, processore...? I componenti: Asus k8n amd 64 3400mhz 754 hd 200gb sata grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28478
|
che ali ci hai montato?
la ventola della cpu è connessa alla presa giusta sulla scheda madre?
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1648
|
Potrebbe anche esserci qualche problema alla mobo o al procio per cui il segnale video non arriva proprio alla scheda, se hai la possibilità prova a montare un altro procio\mobo e vedere se il tutto parte, bye
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Messaggi: n/a
|
A me faceva così perchè l'alimentatore non era compatibile con la scheda madre...
|
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 278
|
L'alimentatore è un 350w ho collegato alla scheda madre il cavo Atx power quello standar e poi anche l'altro piccolo Atx12V
La ventola del processore è collegato alla scheda madre Non ho la possibilità di montare un'altro proc. o mobo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Prova a resettare il bios, non si sa mai.
__________________
RunningForum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 278
|
ho resettato il bios, adesso è partito tutto.
grazie 1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Quote:
Per curiosità ma per resettare il bios come si fa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1648
|
Ad es stacchi la batteria a bottone che c'è sulla mobo per un paio di sec e poi la rimetti, in tal modo il bios torna ai valori di fabbrica, oppure puoi operare via jumper (leggendo sul manuale della mobo) ecc ecc ecc, bye
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Quote:
Sulla scheda madre che ha preso il mio amico non esiste nessun jumper purtroppo ![]() Almeno a me sembra di non aver visto nessun jumper. E' una Asus A8V deluxe. Mi sa che l'unica allora è la batteria. La scheda è questa: ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Meglio staccare per qualche minuto, non per qualche secondo, la batteria. Ovviamente a spina della corrente staccata, non solo a pc spento.
__________________
RunningForum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Messaggi: n/a
|
Come si stacca la batteria?
Quasi quasi provo anche io con l'ali che non era compatibile con la mia scheda madre... |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1648
|
La batteria va "ad incastro" basta allargare un pò il fermo e la batteria salta fuori, si possono usare anche le dita per allargarlo o a limite volendo uno di quei cacciaviti di precisione con punta sottile che si usano per riparare gli orologi facendo attenzione a non rovinare nulla
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Messaggi: n/a
|
Grazie ci provo quando ho tempo...
Ma se faccio il reset all'interno del bios non è la stessa cosa? Quello che ti ripristina le configurazioni iniziali... |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1648
|
Dovrebbe andar bene lo stesso
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Quote:
Farlo manualmente è necessario quando non vedi più nulla a monitor per colpa di qualche impostazione sbagliata nel bios.
__________________
RunningForum.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Messaggi: n/a
|
Nel mio caso il PC funziona perfettamente con un alimentatore, poi se ne metto un altro comincia a dare problemi del tipo che non si avvia il video ma tutto il PC parte lo stesso.
Se io faccio il reset del bios dal bios setesso quanado ho su l'alimentatore che funziona è lo stesso che se faccio il reset staccando la batteria con l'alimentatore che non è compatibile?? |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Quote:
Però secondo me il bios non centra nulla. Provaci pure che danni non ne fai ma dubito ti risolva la questione.
__________________
RunningForum.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Messaggi: n/a
|
Si penso anche io, se è incompatibile è incompatibile!
L'unico sfigato ad avere una scheda madre incompatibile con un noisetaker... ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.