Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2005, 21:35   #1
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
HD partizionato è più lento?

Ciao

Un paio di giorni fa leggevo un libro su montaggio video, che ad un certo punto sconsigliava caldamente di evitare HD partizionati in quanto sono molto più lenti di uno non partizionato. E' vero?
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 23:36   #2
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=623890
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 23:41   #3
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
E' un discorso controverso.
Il disco ha zone più veloci e zone più lente, ed oltre a questo ha un algoritmo per ottimizzare la posizione dei dati su disco per velocizzare le operazioni.

In generale partizionando in più di una partizione forziamo i dati in alcune zone del disco e oltre a questo ostacoliamo l'algoritmo di ottimizzazione, che viene eseguito all'interno di ogni partizione, ma che non garantisce la velocità in operazioni che coinvolgono più partizioni.

Io sono pro-partizionamento, perchè se fatto in modo intelligente si possono forzare nella parte più lenta i dati di cui ci importa di meno (storage vecchio e statico, archivio film) e tenere la più veloce per le operazioni più importanti (s.o. programmi dati).
In aggiunta alla velocità intrinseca delle varie parti di un disco, si aggiunge un altro discorso, che viene meglio spiegare con un esempio:
Se nel 90% dei casi utilizziamo solo s.o. e dati, e questi si trovano nelle prime due partizioni del disco, la testina non andrà mai nella parte finale del disco, dove abbiamo messo i film o roba vecchia, ma si muoverà solo sulla porzione più esterna del disco, e quindi il range dei suoi spostamenti sarà notevolmente ridotto, con forti incrementi della velocità in lettura casuale, rispetto alla condizione con partizione unica, in cui le testine dovrebbero cercarsi i dati su tutto il disco, passando sempre sopra ai film, che al momento non ci servono.

Altro punto a favore è la minore frammentabilità e la maggiore facilità di gestione del disco, infatti deframmentare un disco da 200GB può richiedere parecchie ore, se tutto insieme, ed in pratica questo si traduce nel fatto che si deframmenta molto più raramente.
Al contrario ad esempio le partizioni di s.o.+prog e film sono spesso statiche, e quindi si derframmentano una volta sola, e poi le altre volte basta deframmentare le partizioni più attive e frammentate, senza dover ri-deframmentare tutto.
In aggiunta i programmi p2p scaricano file in migliaia di frammenti, che andrebbero a ficcarsi ovunque, di fatto paralizzando tutto il sistema, mentre se le incoming folders sono su partizione dedicata, la frammentazione sarà limitata a questa.

Ultima analisi, con più partizioni si può tranquillamente formattare la partizione del s.o. e reistallare i programmi, senza toccare tutte le altre, mentre con una partizione unica i dati dovrebbero essere spostati su un altro disco.

In definitiva credo che anche in video-editing, dove molto conta la lettura casuale, io farei una partizione piccola e vicina a quella del s.o. in modo da velocizzare il processo.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v