|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
3d per la didattica?
mi hanno chiesto pareri per dei corsi in una scuola per Geometri
hanno intenzione di avviare un corso di rendering, e finora hanno fatto tutto con autocad che programma consigliereste di usare? autocad già lo usano, ma sapete bene che il motore 3d non è granchè... quindi mi domandavo cosa sarebbe meglio imparare per il loro uso... 3dsmax perchè è uno dei più comuni? maya? qualcosa di specifico architettonico? (il corso sarebbe in gran parte architettonico (interni e esterni) ma partendo proprio da zero sarebbe bello dare una infarinata generale in modo che quando finiscono il corso possano fare qualcosa da soli ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
|
3d studio , maya , xsi...sono tutti buoni e + o - con le stesse capacità!...ma sono tutti alquaNTO difficili!
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!! http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo! siamo tutti creati a poligoni |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() cmq è una cosa di base, penso che la parte di modellazione bene o male la faranno molto in autocad, così come buona parte del corso ma una infarinatura di programmi specifici e magari modellare qualche semplice oggettino possono farlo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
VIZ 2005?
revit?
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
mi sa che faccio qualcosa con maya, sfruttando anche il vantaggio (non da poco) della personal learning edition in modo da potergli fornire una licenza a proposito: maya personal learning è veramente tanto più scadente dela versione full? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
|
se vuoi tante risorse in rete allora vai su 3dstudio max...
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!! http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo! siamo tutti creati a poligoni |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
|
anche io opterei pr max
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
si ma c'è il problema della licenza: maya o possono usare anche a casa gratis, max solo la trial
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
|
allora usa maya
![]() tanto anke su maya c sono molte risorse.. un po meno di 3dstudio ma cmq sono sempre sufficenti
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!! http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo! siamo tutti creati a poligoni |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
|
si ma il render è ancora + difficile..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() ho cominciato anche io con qualche tutorial di maya, vediamo se è proprio un casino o mi arrangio ![]() ho anche un manuale di apogeo su maya 4.5... può andar bene per cominciare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
ma comq è sempre un'enormita per gli studenti in una scuola superiore è già tanto se prende le licenze per la scuola |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 399
|
Non penso che per gli studenti sia un gran problema, la maggior parte di loro probabilmente sa come fare a meno di pagare i 120 euri e gli altri se lo fanno spiegare...
Voglio dire io faccio l'università e le cose funzionano così, per altro in modo quasi ufficiale, non vedo perchè i liceali dovrebbero fare eccezione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 399
|
Mi dispiace, se trovo un'autoradio su emule me la tengo io!
![]() Realisticamente, per scuola in un anno e mezzo ho usato: Photoshop Illustrator SolidEdge SolidWorks Think design E così tutti i iei compagni di corso, dubito che molti di noi abbiano a disposizione tutti 'sti soldi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() noi era già tanto trovare office sui pc della scuola... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 399
|
Politecnico di Milano,
non il liceo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
|
Quote:
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!! http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo! siamo tutti creati a poligoni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.