Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2005, 22:33   #1
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
come si fanno a trovare gli errori c1-c2?

che programma serve per leggere un cd masterizzato e vedere dove e quanti errori ci sono?
vorrei vedere qual'è la velocità migliore per supporto e masterizzatore.ù

sapete se c'è un database dove sono raccolte queste informazioni?
tipo che a ogni supporto è associata una velocità consigliata di scrittura in base al masterizzatore adottato.

scusate sono molto di fretta e le mie ricerche su google e su forum non hanno dato risultati(non so che chiave mettere che non sia c2 c1... e sono troopo corte!)

saluti e rispondete numerosi!
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 07:53   #2
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Re: come si fanno a trovare gli errori c1-c2?

Quote:
Originariamente inviato da pingalep
che programma serve per leggere un cd masterizzato e vedere dove e quanti errori ci sono?
vorrei vedere qual'è la velocità migliore per supporto e masterizzatore...
Cd/Dvd-Speed (è compreso nel pacchetto di Nero) oppure lo scarichi da qui:

http://www.cdspeed2000.com/go.php3?link=download.html

In alternativa se il tuo masterizzatore è supportato: K-Probe oppure se hai un Plextor con le Plextools.

Non so se esista un database in rete, cmq fra i migliori supporti ci sono i Taiyo Yuden commercializzati dalla Verbatim con la linea Pastel, oppure sempre Verbatim con la linea "superazo datalife plus" (se non ricordo male).

Per quanto riguarda la velocità molto dipende dall'accoppiata supporto/masterizzatore ma in generale è opinione diffusa x l'audio non scrivere nè a velocità altissime nè bassissime, indicativamente dai 4x agli 8x.

ciao
Y4mon
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 13:54   #3
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
grazie!

avevo visto anche su altri siti l'elogio di questi tayo yuden. e dicevano che erano commercializzati anche da maxell.

k-probe ho appena letto essere solo per lite-on...è corretto?

io ho uno yamaha crw3200e, redivivo, che con supporto mitsui mam medical gold mi ha masterizzato il cd migliore che avessi fatto, dopo la scomparsa degli emtec basf ceramic.
migliori perchè il mio lettore cd da tavolo trova subito le tracce, anche a distanza, senza doverle cercare per un po' come fa con altri supporti, anche di qualità come i vecchi tdk studio che ho.


ora volevo capire qual'era la migliore velocità di masterizzazione, visto che il masterizzatore buono ce l'ho, i supporti buoni pure, i wav vengono estratti con eac, perchè ho letto che ciascun masterizzatore a velocità diverse produce errori in quantità diverse, e che lettori recenti a bassissime velocità ne producono di+ che a 4-8x.

ma il mio yamaha può essere considerato un master. recente?

saluti!
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!

Ultima modifica di pingalep : 07-04-2005 alle 13:59.
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 14:29   #4
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Re: grazie!

Quote:
Originariamente inviato da pingalep
ma il mio yamaha può essere considerato un master. recente?

saluti!
Non è recentissimo, ma non è nemmeno un vecchio masterizzatore.

Tieni conto poi che molta parte la fanno i supporti che essendo certificati per alte velocità, a bassissime velocità non rendono bene nemmeno con vecchi masterizzatori.

Io ho un Yamaha 6416s che ha 6x come velocità max e praticamente non ci sono differenze fra la masterizzazione a 4x o a 6x.

ciao
__________________
Y4mon
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v