|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 385
|
Strano Connetore Mobo---Case ???
Ciao a tutti!
Ho un problema che mi affligge terribilmente... ![]() Avevo intenzione di utilizzare un mio vecchio case (uno dei primissimi atx, rimarchiato compaq) per la creazione di un muletto. Il problema è che non ha connettori (on/off,hdd e power led) standard, o che forse non conosco. Fatto sta che non si riesce ad interfacciare con i normali pin dedicati delle mobo attuali. C'è un connettore unico di grandezza 7pin a cui sono attaccati 6fili (un alloggiamento è senza connessione) così composto: 1)filo blu proveniente da POWER SWITCH 2)filo blu proveniente da POWER SWITCH 3)filo nero proveniente da POWER LED 4)filo rosso proveniente da POWER LED 5)filo bianco proveniente da HDD LED 6)No connection 7)filo verde proveniente da HDD LED Il connettore ha quindi sicuramente un verso ma non si riesce a sapere di più dato che sui fili non c'è scritto nulla e dato che non ho più la vecchia mobo! ![]() I led mi interessano relativamente....vorrei però riuscire in qualche modo a collegare lo switch on/off, se no come l'accendo la scheda?? ![]() Cosa dite i cavi che scendono dal tasto di accensione sono i soliti on/off e il 5VSB?? o esistono altre combinazioni?? è un connettore conosciuto da qualcuno? Grazie! Ciap! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Per l'accensione devi collegare il tasto ai 2 POWER Switch, il resto non ho capito che intendi.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 385
|
Quote:
![]() Dici che sicuramente i 2cavi del tasto d'accensione sono l'on/off e il5VSB? In quel caso potrei tagliarli e ricollegarli esclusivamente ai 2 pin classici! Ultima modifica di Gejnlasv : 02-04-2005 alle 18:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 385
|
Spero non sia un connettore dedicato dato che era in abbinamento con una SK madre rimarchiata Compaq.....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Penso di aver capito ora. Secondo me la cosa migliore da fare è smontare la maschera anteriore in modo da vedere a cosa sono collegati i vari cavi e una volta individuati i 2 fili del POWER SWITCH collegarli in qualche modo alla scheda madre.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 385
|
Quote:
I 2 cavi blu del tasto di accensione sono collegati direttamente al tasto stesso (di preciso non so a cosa, ho paura che se lo smontassi non sarei più capace di rimontarlo). Il problema è questo: quei 2 fili portano il segnale on/off e i 5vsb (dato che i 2pin del power sulla mobo portano i medesimi segnali)?? Se taglio e collego non mi fa una bella scintillata ogni volta che accendo (dato che naturalm non posso fare una saldatura)? Dici che posso provare con abbastanza sicurezza di nessun danno irreversibile?? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Tagliare, avvolgere i fili sui pin non ti conviene, rischi di bruciare qualcosa con un cortocircuito. Cerca da un rivenditore di componenti elettronici i connettori in modo da standardizzare quei fili.
I contatti dovrebbero essere quelli che pensi tu, certo che quella mobo li nomina in modo strano. Non trovi da nessuna parte il nome di questa scheda? Magari si trova in rete il manuale. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 385
|
Quote:
L'unica cosa che mi ricordo è che invece che avere 2 file di pin come sulle mobo normali, ne aveva solamente una! Il chipset era un BX ma poco importa...... proverò a fare come dici! al limite non parte.... ![]() Ciao e Grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.