|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2
|
Problema rete locale
Ciao ragazzi,
vi scrivo per chiedervi aiuto!! Allora ho un computer fisso e un portatile con una scheda di rete. Sono andato in un negozio di computer e siccome voglio prendere dei file dentro questo pc fisso mi hanno venduto un cavo ethernet particolare. Io come sistema operativo ho Windows Xp Pro nel fisso e un Windows Xp Home nel portatile. Però non sò come devo prendere questi file e portarmeli nul portatile. Mi hanno detto che devo installare una rete... mi spiegate passo passo come si fà?? Spero di rivere presto vostre notizie. Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
forse è meglio se prima leggi questo semplicissimo tutorial corredato da immagini ed esempi. Se ti rimangono dubbi e problemi, batti un colpo ![]() http://www.aiutopc.com/guide_xp/retedomestica/
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: PARMA
Messaggi: 2067
|
Quote:
ho visto il tutorial, ma come faccio a sapere l'ip dei server dns?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: pisa
Messaggi: 23
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: PARMA
Messaggi: 2067
|
Quote:
potresti darmi una mano? ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: pisa
Messaggi: 23
|
Quote:
nn è ke ne sappia molto, cmq prova a spiegarmi come hai sistemato le cose ( router, switch o hub, ip etc) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: PARMA
Messaggi: 2067
|
ip è automatico, e anche dinamico
ho 1 cavo di rete cross attaccato alle 2 schede di rete, no hub/switch/router
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: pisa
Messaggi: 23
|
ti riporto una mini-mini-guida, prova a seguirla (scusami ma nn ho il link):
Una LAN (Local Area Network) è una rete domestica in cui vari Pc vengono collegati in rete tramite dispositivi appropriati. Essa viene usata per condividere risorse: una connessione ad internet, dati o periferiche. I dispositivi di una rete comunicano scambiandosi informazioni, più precisamente scambiandosi "pacchetti" di dati. Vediamo ora come realizzare una LAN, partendo con un 'esempio semplice per arrivare al più complesso. Ricordo che per realizzare una LAN Ethernet è sempre necessaria almeno una scheda di rete su ogni postazione. Queste schede sono poco costose e il loro prezzo si aggira sui 15 euro. - Procedure di base - CONFIGURARE IL TCP/IP: Windows - Pannello di controllo oppure Click col tasto destro sull'icona Risorse di Rete che trovate sul Desktop, poi Proprietà e infine Protocollo TCP/IP Scheda <NomeScheda> Linux - Potete usare ifconfig, un tool incluso praticamente ovunque. Loggatevi come root, fate ifconfig da shell e premete invio, per vedere il nome della vostra scheda di rete (di solito eth0). Poi ifconfig eth0 <ip>. IMPOSTARE IL GRUPPO DI LAVORO: Windows - Click col tasto destro su Risorse del Computer, Proprietà, Rete. Linux - Se avete Kde o Gnome è sufficiente andare nel pannello di controllo. .: COLLEGARE DUE PC :. Per collegare due Pc non è necessario utilizzare un Hub o uno Switch. E' necessario un semplice cavo incrociato (o cavo crossed). E' sufficiente collegare il cavo alle due estremità. I cavi di rete hanno una apposita linguetta che ne impedisce l'errato inserimento. A questo punto impostiamo il protocollo Tcp/Ip su entrambe le macchine: Primo Pc: Ip: 192.168.0.1 Subnet Mask: 255.255.255.0 Secondo Pc: Ip: 192.168.0.2 Subnet Mask: 255.255.255.0 Bisogna infine impostare per i due computer lo stesso gruppo di lavoro. Per gli ambienti Windows il default è WORKGROUP, per ambienti GNU/LINUX il dafault varia in base alla distribuzione usata. A questo punto potete provare a vedere se i computer si "vedono" nella rete. Se siete su Windows aprite il Prompt dei Comandi (Start->Accessori->Utilità di Sistema) e scrivete ping <ipdell'altroPc>. Dovreste ricevere un output tipo questo: code:-------------------------------------------------------------------------------- ------------------------------------------------------- |Esecuzione di Ping 192.168.0.10 con 32 byte di dati: | | | |Risposta da 192.168.0.2: byte=32 durata<10ms TTL=128 | |Risposta da 192.168.0.2: byte=32 durata<10ms TTL=128 | |Risposta da 192.168.0.2: byte=32 durata<10ms TTL=128 | ------------------------------------------------------- prova a fare queste cose. il problema è nn ricordo se con win2000 bisognava prendere accorgimenti particolare, mi dispiace. il tuo caso però è abbastanza trattato in vari forum se trovo qlsa te lo posto. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: PARMA
Messaggi: 2067
|
ora provo, ma che cosa devo inserire come server dns? io non ho un router, e quindi l'ip è dinamico!
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: pisa
Messaggi: 23
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: PARMA
Messaggi: 2067
|
ora provo cosi:
pentium 3 ip 192.168.0.1 subnet 255.255.255.0 gateway 192.168.0.1 amd ip 192.168.0.2 subnet 255.255.255.0 gateway 192.168.0.1 server dns 192.168.0.1 vediamo se va.... ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: pisa
Messaggi: 23
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: PARMA
Messaggi: 2067
|
IEEEPPIIIII!!!
![]() cosi facendo la connessione all'adsl è condivisa ![]() come faccio a navigare nelle cartelle dell'altro pc?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: pisa
Messaggi: 23
|
sono contento....
ora condividi qualcosa e consenti l'accesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: PARMA
Messaggi: 2067
|
Quote:
però qui, su win 2000, quando vado su 'autorizzazioni' mi viene fuori un errore: La condivisione è solo a scopo amministrativo. Nessuna autorizzazione può essere impostata. ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: PARMA
Messaggi: 2067
|
ci sono riuscito
![]() ora come faccio a navigare nelle cartelle dell'altro pc? P.S. il firewall lo devo installare solo su pentium3 o anche sull'amd? la connessione viene condivisa 'pulita' o serve un firewall o antivirus anche sui pc che traggono la ninfa dal pc connesso direttamente al web?
__________________
![]() Ultima modifica di Tomek : 24-03-2005 alle 01:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: pisa
Messaggi: 23
|
purtroppo vale quello di prima: win2000 nn lo conosco bene!!!
solitamente basta condividere le cartelle e concedere l'accesso ad everyone. Oppure duplicare gli utenti ti posto un'altra mini-guida sui problemi dell'autorizzazioni ma la soluzione potrebbe essere anke meno faticosa, inizialmente ti consiglio di controllare gli utenti da gestione del computer se no segui alla lettera il seguito: questa e' una guida veloce su come risolvere il tipico problema di "accesso negato" Ovviamente prima di seguire questa guida e' necessario avere configurato la rete a livello fisico e a livello tcp/ip correttamente...ovvero.. i ping devono funzionare (per altre info relative alla configurazione di rete ..e tcp/ip fare riferimento alle altre guide) Windows (parliamo delle versioni NT, XP, 2000, 2003) e' utilizzabile da utenti, sia in locale (andando sul pc) ..sia in remoto (collegandosi da un altro pc) quindi se io voglio usare un PC con windows devo sapere utenza e password con la quale accedere (spesso all'avvio di windows c'e' un AUTOLOGIN... e di conseguenza non conosciamo la password) a windows posso aggiungere o modificare utenti: pulsante destro del mouse su risorse del computer e GESIONE (Manage in inglese) qua si trovano gli utenti ######################################## ######################### andando piu' nel particolare.... capita frequentemente che ... lavorando sul pc A ... io debba collegarmi a una condivisione sul pc B e spesso mi capitano queste due cose: 1.POPUP che chiede delle credenziali 2.ACCESSO NEGATO in entrambi i casi devo controllare le seguenti cose: 1) FIREWALL .. per le prove devono essere tutti disabilitati (WinXP ha un firewall integrato, NORTON firewall, Zonealarm...ecc...) se lasciamo abilitate troppe cose non sappiamo se l'errore dipende dalla configurazione delle utenze ..oppure da firewall o altre cose simili. 2) la cartella su cui sto cercando di andare deve essere realmente condivisa 3) su XP PRO disabilitare la condivisione semplificata: gestione risorse strumenti opzioni visualizza 4) prendendo le proprietà della cartella condivisa ci sono due punti su cui agire (dopo avere fatto in punto 3) A.CONDIVISIONE --> PERMESSI B.PROTEZIONE -->PERMESSI entrambe le voci devono consentire all'utente che voglio usare di entrare (mettere ventualmente all'inizio "everyone" e poi rrestringere se tutto funziona) (su XP HOME..semplicemente abilitare la condivisione a TUTTI gli utenti) 5) ora ci sono due strade: A.uso su entrambi i computer due utenti con la stessa user e password B.se sui due pc uso utenti differenti, questi devono essere REPLICATI sui due pc (2 pc con due utenti ciascuno.. se sono 5 pc... 5 pc con 5 utenti ciascuno) se io non voglio replicare gli utenti .. beh.. mi uscira' un popup nel quale dovro' scrivere le credenziali di un utente del pc remoto 6) >>>su XP PRO.. e win 200X .. per la gestione utenti .. pulsante destro del mouse su risorse del computer e GESIONE (Manage in inglese) qua si trovano gli utenti >>>su XP HOME.. per la gestione utenti .. pannello di controllo --> UTENTI (ricordo che XP home non e' un sistema ideale per la gestione delle reti) 7) per fare le prove: PC REMOTO fare una cartella c:\test condividerla dare i permessi come al punto 4 PC LOCALE START ESEGUI \\xxx.xxx.xxx.xxx\condivisione (le xxx sono l'ip del pc remoto... e condivisione ..e' il nome della condivisione) RIASSUMENDO pcA con utente UserA pcB con utente UserB quando da pcA vado su pcB se si presenta il popup ..devo digitare userB con la sua password se non voglio il popup devo o usare anche sul pcA in locale lo userB e poi mi collego al pcB (sui due pc stessu utenti con le stesse password) o replicare UserA sul pcB e UserB sul pcA mi raccomando.. per evitare problemi..evitate di usare STESSO UTENTE con PASSWORDs DIFFERENTI scusa se è lungo, ma il forum da cui l'ho preso oggi nn è disponibile.... in bocca a lupo. se hai prob per quello ke posso cerkerò di aiutarti |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: pisa
Messaggi: 23
|
Quote:
scusami nn avevo letto questo post. quindi vorrei sapere: 1) cosa vuoi sapere su come navigare, cioè nn vedi le cartelle condivise , i nomi dei pc dal gruppo di lavoro o cos'altro???? 2) se imposti i firewall sulla rete locale nn ti fa accedere dall'altro pc. io ti consiglio inizialmente di disattivare tutti i firewall e provare la rete. successivamente attivi il firewall dei pc ,consentondo l'accesso dei pc della RETE LOCALE. nn so quale siano i tuoi firewall ma dovrebbe esserci una voce ke te lo permette di fare.. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: PARMA
Messaggi: 2067
|
Quote:
![]() non dovrei vedere le icone del disco fiss del pentium3 in 'risorse del computer'' (in winXP)? come faccio? ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: PARMA
Messaggi: 2067
|
volevo sapere il firewall che mi protegge da internet
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:07.