Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2005, 19:44   #1
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
BenQ DC S40

http://www.benq.it/Products/DigiCam/...fm?product=461

Ho avuto modo di provare tante apparecchiature della Benq e come marca mi ha convinto: fa prodotti dal rapporto qualità prezzo eccezionale (basta vedere i masterizzatori DVD, il Joybook e tanti altri prodotti). Ma le macchine fotografiche come sono?

A prescindere dalle caratteristiche tecniche (della DC S40) che sulla carta fanno di questa macchina un buon prodotto (tenendo conto che costa circa 180€), qualcuno ha avuto modo di provarla?

A me interessava molto il fatto dei 30 fps nei video. Vi spiego: io vorrei utilizzarla per fare foto, ma anche filmati amatoriali dalla moto (senza avere l'ingombro e il costo di una vera videocamera). Ho notato che salva in ASF e conosco dei programmi che dovrebbero modificare lo stream per diventare un Divx a tutti gli effetti (quindi riuscirei a registrare molto, rispetto alle altre macchine che vanno in MJPEG). Sinceramente non ho capito bene se il supporto dei 30 fps siano solo per la riproduzione di filmati già esistenti oppure se i filmati che crea sono di 30 fps. 15 fps sono pochi per riprese in movimento da una moto (non dà il senso di velocità, nemmeno a oltre 100 kmh su strade di montagna). Cmq posso vivere anche a 15 fps.

Tornando alla macchina, volevo far notare che ha la batteria al litio, cosa molto rara per macchine fotografiche di questa fascia (persino la magnifica Canon A95 va con pile stilo).

Grazie per le eventuali risp.

Come la giudichereste contro la DC C40 (che non ha batterie al litio e che riesco a trovare a 137€ in negozio) e la DC C50 (che trovo a 179€)?
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.

Ultima modifica di Symonjfox : 28-03-2005 alle 19:47.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 22:04   #2
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Mah x la DC C-40 è ottima (4megapixel) e costa davvero poco.
Il limite è nelle 2 pile stilo AA e nella memoria interna da 14Mb
Sicuramente se vuoi fare filmati avrai bisogno di una card da 128Mb
Io ho la C40 e devo dire che và benissimo, almeno per l'uso
che ne faccio. (foto di parti elettroniche e foto x email)

Tchuss_
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 10:32   #3
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Mah x la DC C-40 è ottima (4megapixel) e costa davvero poco.
Il limite è nelle 2 pile stilo AA e nella memoria interna da 14Mb
Sicuramente se vuoi fare filmati avrai bisogno di una card da 128Mb
Io ho la C40 e devo dire che và benissimo, almeno per l'uso
che ne faccio. (foto di parti elettroniche e foto x email)

Tchuss_
Grazie 1000. Per la memoria, non c'è problema, visto che vorrei prendermi una SD da 512 MB o 1 GB (non mi piace avere limiti o dover cancellare delle foto per farcene stare delle altre).

Ti chiedo una cortesia, potresti fare un filmatino a caso (anche di pochi secondi) e inviarmelo via email? Sono molto curioso: sul sito dicono che li fa in MPEG4 (ovvero sarebbe DivX, Xvid e compagnia bella), però sulle loro specifiche indicano come formato ASF (che è una variante di Microsoft del vero MPEG4).

Dopo ci penso io ad analizzarlo e a capire effettivamente quale sia il formato giusto (io spero si tratti di vero MPEG4 messo nel container ASF al posto dell'AVI, molto probabilmente per non pagare le royalities che ci sarebbero usando il container MP4).

Grazie in anticipo.

PS: email symonjfox@bresciaonline.it
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 21:05   #4
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Uso la massima risoluzione possibile x il filmato con
la Benq DC_C40. Domani spero di riuscire a spedirti il filmato.
A Presto_
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 05:35   #5
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Grazie ancora! Bastano anche pochi secondi, tanto da capire che formato è. Sul sito non è molto chiaro. Inoltre c'è scritto 30 fps e in altri siti leggo 15 fps. Potrebbe benissimo essere a 30 fps visto che codifica in MPEG4, però ho i miei dubbi. Solo un filmato vero può chiarirmi.

Ciao e grazie
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 21:01   #6
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da Symonjfox
Grazie ancora! Bastano anche pochi secondi, tanto da capire che formato è. Sul sito non è molto chiaro. Inoltre c'è scritto 30 fps e in altri siti leggo 15 fps. Potrebbe benissimo essere a 30 fps visto che codifica in MPEG4, però ho i miei dubbi. Solo un filmato vero può chiarirmi.

Ciao e grazie
Ok spedito
Se ci sono problemi puoi sempre bloccare il file sul server
senza doverlo x forza scaricare.

Tchuss_
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 11:03   #7
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Recensione filmato.

Dunque, innanzitutto grazie per il filmato.

Ora lo analizzo in modo da poter aiutare tutti coloro a cui potrebbe interessare.

File DSCI0001.ASF

Soggetto: moto suzuki
Dimensione 14,1 MB
Durata 0:47 minuti

FourCC: MP4S (che da FFDshow risulta far parte della famiglia DivX4. Cmq sia, ottima cosa, questo vuol dire che non si tratta del pattonissimo MP43 di Microsoft che non era compatibile con il vero MPEG4). Penso che sia MPEG 4 Simple Profile (come il DivX 4) anche perchè l'Advanced simple profile sarebbe molto più pesante da elaborare al volo.
Risoluzione: 320*240
FPS nominali: 25 (ottimo!)
FPS elaborati in playback: 21 - 32 (valore che continua ad oscillare in base al carico di lavoro)
Bitrate: variabile da 2600 - 3100 kbs

Audio: 8000 hz, Mono, adpcm ima wav (formato non supportato da tutti i lettori, ma facilmente convertibile in altro formato se necessario).

NOTE: il filmato appare abbastanza buono dal punto di vista qualitativo, si notano alcune scalettature di colore in alcune zone (specialmente negli oggetti che si trovano in posizione obliqua - esempio la carena del gixxer 750, dove appaiono evidenti pixel bianchi). I colori appaiono vividi e brillanti, ma spesso sembra che siano innaturali (forse con una luce migliore questo può non succedere). Sinceramente avrei sperato in una qualità maggiore e/o un bitrate più basso. Visto cosa possono fare oggi i codec Xvid e DivX, con quel bitate possono mantenere una qualità molto più elevata (esempio: guardate il filmatino nella mia sign. L'unica differenza è che è a 15 fps anzichè 25, ma ha un bitrate che oscilla dai 330 kbs ai 450 kbs, non 3300 - 4500!).

Conversione ad altro formato: Ho provato a convertire da ASF ad AVI usando ASFTools: Niente da fare, è come se non vedesse gli stream.
In seguito ho usato avisynth con lo script Directshowsource("filmat.avs"), e questo si apre in virtual dub, quindi ritengo che sia l'unico modo per poter riconvertire il filmato (ovviamente in caso in cui si abbia bisogno).

Detto questo, devo dire che non sono rimasto particolarmente impressionato dalla qualità del filmato. Sinceramente, mi aspettavo o una qualità superiore o un bitrate più basso per quella qualità. C'è comunque da dire che per una macchina fotografica così economica, rimane comqune un'ottima cosa. Tenete conto che ho visto macchine fotografiche tanto belle e rinomate, ma che non lasciano fare filmini più lunghi di qualche minuto, mentre la benq lascia registrare ad oltranza.

La qualità delle foto, ho sentito dire che sia molto buona, qualcuno lamentava il fatto che ci sia un po' di ritardo da quando si schiaccia il bottone, al momento in cui viene scattata la foto (rendendo un po' difficili quelle foto in cui si aspetta il momento esatto per un particolare evento).

Cmq questa era la DC C40, mentre la S40 dovrebbe essere molto diversa. Cmq credo che le caratteristiche salienti siano simili e il filmato ASF venga fatto nell'identico modo della C40.

Spero di essere stato utile a qualcuno.

Ciao e grazie ancora
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 20:57   #8
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984

La benq C40 sembra che non è più in produzione,
almeno a guardare il sito :
http://www.benq-eu.com/Products/DigiCam/
Dove si possono anche scaricare i manuali in inglese.
Ovviamente i filmati con una fotocamera digitale
sono sempre qualcosa di mooolto limitato
(l' HP945 è ancora peggio ! _)

Ciao_
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 17:55   #9
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Sul sito internazionale, invece, risultano tutti i modelli.

Cmq missà che me la prendo la DC S40. Praticamente è come la tua, solo che ha lettore mp3 e radio integrati (ce li ho anche sul mio Ngage, quindi ...), ma quello che più mi piace è che con 180€ circa ho la tua macchina col vantaggio di una batteria al Litio che si ricarica anche dall'USB (per lo meno c'è scritto così sul sito). Sai che vantaggio?

Inoltre, visto che facevo conto di trovarle un posto sul cupolino della gixxer per fare i filmati, ci faccio uscire anche una 5 volt con un connettore, così la faccio funzionare senza scaricare la batteria (sul sito benq c'è scritto che ha l'ingresso DC 5v).

Quanti progetti

E poi tanto casino per non riprendermi mai (visto che io riprenderò gli altri del grupppo )
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 18:35   #10
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Uhm... capisco, quindi cerchi "qualcosa" da portare sulla tua
GSX-R che fà un pò di tutto.
Cmq. qualche mese fà all' iper c'erano delle JVC-DV da 800.000
pixel, al prezzo di 299 Euro.
Chissà se ripeteranno l'offerta ?
L'importante è piazzarsi in pole position

Tchuss_

P.S. nel filmino, la prima moto che si vede è la GSXR1000 mod 04
dove sopra c'era scritto "VENDUTA !!!" costava 9.400E ___
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 18:52   #11
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Uhm... capisco, quindi cerchi "qualcosa" da portare sulla tua
GSX-R che fà un pò di tutto.
Cmq. qualche mese fà all' iper c'erano delle JVC-DV da 800.000
pixel, al prezzo di 299 Euro.
Chissà se ripeteranno l'offerta ?
L'importante è piazzarsi in pole position

Tchuss_

P.S. nel filmino, la prima moto che si vede è la GSXR1000 mod 04
dove sopra c'era scritto "VENDUTA !!!" costava 9.400E ___
Ah, era il millone? L'avevo scambiato per il 750, infatti mi sembrava diversa... vabbè io ho il 600 del 2004 ed ha una colorazione completamente diversa.

Ma si, consolati, casomai prendi il millone nuovo che è tutt'altra moto (molto, molto più bella IMHO).

Cmq la videocamera costa troppo e c'è troppo rischio portarsela dietro (che magari in alcune curve lanciate non vorrei vederla volare fuori strada; mentre una macchina fotgrafica è più leggera e piccola). Ho visto alcuni supporti per mettere la videocamera, ma sono scomodissimi perchè sono sopra il serbatoio. Inoltre c'è il problema dei supporti: il nastro delle miniDV è abbastanza delicato IMHO, mentre una scheda di memoria flash è molto meglio.

Mi prendo la Benq, mi sono convinto. Non voglio spendere più di 200€ e di videocamere piccole piccole ne ho viste dai 500€ in su (Panasonic NV GS 22).
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 20:19   #12
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Mah, se mi compro la moto potrei avere molti problemi, a livello
familiare intendo dire : "la mammina non vuole ... __"
Ok x la Benq, che oltrettutto ha una organizzazione davvero
ottima, anche per quanto riguarda l' assistenza !
Sono convinto che la batteria agli ioni litio è la migliore.

Attendiamo tue notizie,
A presto..
Tchuss_
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 20:22   #13
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Sono un po' in crisi ... ho diverse spesuccie questo mese e missà che la prenderò in maggio.

Ho assicurazione auto (e quella non si può tralasciare), 2° tagliando moto (se no ciao ciao garanzia), gomma posteriore moto (se no vado per terra) ... benq ...

Insomma, questo mese spenderò molto di più di quello che prendo ...

Cmq per la moto ti posso dire che chiunque non ce l'ha, ti dirà di non prenderla ... chissà perchè?
Ovviamente il millone è un po' troppo, secondo me già con un bel gixxer 600 nuovo ti troveresti benissimo (è la mia prima moto e ne sono troppo soddisfatto). Il top è il 750, ma questo richiede un po' di esperienza, perchè 140 cv da gestire non sono pochi.

Sono andato un po' ot, ma quando si parla di moto ...
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.

Ultima modifica di Symonjfox : 04-04-2005 alle 20:26.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v