|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14262.html
Presentata la linea di prodotti SRX: 3 antenne e 2 radio promettono ottime prestazioni. Esposto anche un Media Link per trasmettere in wi-fi audio e video; in arrivo una soluzione VoIP Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
|
Ma gli attuali dispositivi wi-fi 802.11g non supportano già velocità di trasferimento di 54Mbps ?
I 34Mbps citati nella recensione sono l'incremento che la nuova tecnologia permette oppure altro ? ... non ho ben capito !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Firenze
Messaggi: 516
|
Leggi qui le prestazioni "reali" dei prodotti a 54Mbps "teorici":
http://www.hwupgrade.it/articoli/1108/4.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Brescia
Messaggi: 125
|
Infatti con gli attuali 802.11g la velocità reale è di circa 16Mb.
Mentre con i nuovi apparati, e protocollo, Cisco arrivano in realtà fino a 34Mb. Cioè + del doppio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
|
si e infatti ritengo sia una cosa da denuncia visto che ho provato personalmente a mettere due access point uguali a 3 cm di distanza senza interferenze elettromagnetiche particolari e la velocità ottenuta era sui 20 Mbps. Una truffa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
|
confermo..
facevo riferimento ai dati reali di gran lunga inferiori ai 54Mbps teorici del protocollo 802.11g |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
|
x la redazione: si potrebbero avere + informazioni sul MEDIALINK? sembra molto interessante... potrei inviare wireless le copie dei dischi dvd che ho sul tower al dolby + tv32" in salotto senza masterizzarli o senda dover usare il notebook...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Qualcuno ha provato i nuovi dispositivi a 108mbps con lo standard attuale 802.11g?
Ho visto in giro che si arriva anche a 50 Mbps reali, quindi mi sorge il dubbio se ciò sia vero o meno. Ultima modifica di JohnPetrucci : 21-03-2005 alle 15:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
|
_______________________
Commento # 7 di : ripper71 ________________________ d quel che abbiamo visto ad Hannover lo scopo del dispositivo è proprio quello da te citato. attendo qualche dettaglio da linksys per fare un update |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Firenze
Messaggi: 516
|
Quote:
Per controllare il pc a distanza le opzioni sono: - autocostruirsi un ricevitore per telecomando a infrarossi e portarlo alla tv (pochi € di componenti) - acquistare un telecomando radio Ati Media Wonder (circa 20 €) - utilizzare un cellulare bluetooth (circa 30€ per il dongle bluetooth) - fare una prolunga al mouse e alla tastiera (pochi €) Se uno vuole fare lo sborone puo' anche mettere su un software di Media Center su Win o Linux (pero' a quel punto i film li devi tenere tutti su hd...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
|
x midget: interessante, grazie per le dritte. quali cavi hai tirato? gli s-video + i cavi audio? e non ho capito cosa intendi per autocostruirsi un ricevitore e portaro alla tv... grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
|
Grazie della precisazione
![]() Per quanto riguarda i dispositivi a 108Mbps teorici posso dire che un mio amico raggiunge al max i 40Mbps ... ovviamente con i dispositivi mooooolto vicini. Sapevo delle discrepanze tra dati teorici e dati reali, ma l'attuale standard 802.11g rasenta il ridicolo: va bene un 10, 20 o anche 30% di differenza ... ma il 60-70% in meno significa truffare !? come dire: oggi ho comprato la nuova ferrari xxx che dovrebbe fare 315km/h, ma arriva solo a 140 su pista asciutta, gomme ad alte prestazioni e schumacher al volante ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
|
mi pare che tra i focus ci sia un breve test che avevo fatto tempo fa...
attenzione comunque... di solito i 108 teorici (in realtà assai meno!) sono garantiti SOLO tra dispositivi dello stesso produttore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
|
Quote:
Io prima di comprare qualcosa mi documento... la banda reale la si conosceva da tempo, mi pare un po' pretestuoso venire a parlare di truffa ora... Poi bisogna considerare i prodocolli legati alla sicurezza, prova a disabilitarli (ovviamente sconsigliato nell'uso quotidiano) e vedere come cambiano le prestazioni. Imho sul wireless è stata fatta tanta cattiva informazione, ancora oggi, ad anni dal lancio e dalla diffusione di questa tecnologia c'è ancora chi crede di poter sostituire il doppino con il wi-fi senza sentire differenze, e se ovviamente non ci riesce allora si lamenta come se fosse stato derubato... PS: Sono quasi 4 anni che lavoro in wireless a 11Mbps e non, ripeto NON ho mai sentito la necessità di maggiore banda per gli utenti wireless...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
|
dipende cmq da quale necessita di banda si necessità, ho lavorato per un po di tempo in una ditta che fanno (progettazione + ralizzazione completa) macchine per imballaggio e fidati quando in 20 dobbiamo mandare tutto al server e altrettanti devono recuperare i lavori la banda non è mai troppa anzi per fortuna che quando rinnovarono la rete consigliai di mettere dei cavi cat 5e altrimeti la gigabit se la sognavano e ci vorrebbero svariati minuti per prelevare 3 - 400 mb di file ogni volta
cmq per un uso casalingo penso che 11 mb siano sufficianti se non si ha la necessità di spostare grosse quantità di file |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 124
|
Quote:
![]()
__________________
In una donna noto subito gli occhi. Soprattutto se ha le tette grandi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 124
|
Quote:
Questo perchè venivano utilizzati degli algoritmi di compressione e decompressione dei dati.
__________________
In una donna noto subito gli occhi. Soprattutto se ha le tette grandi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 124
|
Quote:
Non tutti hanno la possibilità (o le capacità) di fare lavori per casa per stendere canaline o prolunghe varie, realizzando nel contempo un lavoro esteticamente valido. Certo va tutto valutato in funzione del costo a cui questi apparecchi verranno venduti, ma non è, IMHO, l'unico parametro da valutare.
__________________
In una donna noto subito gli occhi. Soprattutto se ha le tette grandi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lugano
Messaggi: 36
|
Io guardo il PC dal TV del salotto tramite un trasmettitore di segnale A/V da 70 EUR. E mi da' anche il ritorno del segnale del telecomando...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.