|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Delucidazioni sul carburatore...
Il gruppo elettrogeno funzionante con motore a 2 tempi mi da ancora problemi. Prima pensavo fosse la miscela. Cioè il gioco che mi fa è questo: Il motore parte, sale di giri e poi si spegne e soprattutto quando attacco elettrodomestici che fanno accellerare il motore. Un amico mi diceva che probabilmente è il carburatore e devo manovrare lo spillo principale. Se qualcuno può darmi delle dritte su cosa sia e sulle vitine presenti nel carburatore gle ne sarei grado indicando anche la posizione.
Byezzzzzzzzzz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 982
|
Oops, il carburatore di questi apparecchi, dovrebbe essere
a membrana, tipo quello delle moto. Per vedere "lo spillo" occorre smontare il filtro dell' aria e guardare sotto la valvola a ghigliottina. Li sotto c'è lo spillo che regola la fuoriuscita della benzina. Okkio che il carburatore è un "casino" ![]() di compensazione, quindi metterci le mani può, nella maggior parte dei casi, peggiorare la situazione. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 982
|
Poi di carburatori ne esistono 1000 tipi diversi, se puoi
posta foto, oppure, da qualche parte deve essere scritto marca modello e numeri di regolazione. Cmq. sei sicuro che è il carburatore ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Cioè a me mi hanno detto così. Secondo te cosa potrebbe essere???? Il fatto che sale e diminuisci di giri soprattutto quanto accelerà mi suggerisce che non arrivi l'afflusso di miscela eppure ci ho messo 2l stavolta fatta al 2%
Byezzzzzzz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
|
Scusa, non voglio essere scortese, ma sei sicuro che è un motore a due tempi?
Te lo chiedo perchè IMHO mi sembra strano un generatore a 2 tempi. Cmq avevo lo stesso problema con il tagliaerba (a 4 tempi) di casa, dovevo aspettare 15min che si scaldasse per riuscire a tagliare. Il problema era proprio che mio padre ci aveva buttato dentro miscela invece che benzina secca. Con questo non voglio che usi benzina secca senza essere strasicuro che non sia a due tempi, altrimenti grippi tutto e poi mi spacchi giustamente il c@lo. Un'altra cosa, se la macchina non ti ha mai dato problemi difficilmente è la carburazione. Ci sono tre casi: 1. qualcuno ha cambiato le impostazioni originali 2. il carburatore è sporco (al chè basta smontarlo lavare con benzina accuratamente ogni parte, soffiare con compressore ogni interstizio e foro e infine rimontarlo come era) 3. il carburatore è deformato (magari ha preso una botta di caldo e dopo un pò che lo usi qualche forellino si tappa) quindi da buttare. Bye m. P.S. Controlla anche la candela (ma è cmq difficile che sia guasta, perchè di solito o va o non va....)
__________________
Lap top: |Dell M2300 T8300 4Gb Ram HD 200Gb 7200 Video NVidia Quadro FX360 260Mb Monitor 14.1" LCD 1440x900 [Official 3d]|Mobile1: Iphone4 16Gb [Official 3d]|Mobile2:BlackBerry 8520|Il lavoro è come un fluido, fluisce in maniera naturale verso chi lavora.... http://www.energyfluids.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Sono sicurissimo che è a due tempi. Nessuno lo ha toccato visto che lo uso io e di motore mi ci sto interessando da quando sto avendo questi problemi. Probabilmente è il problema n°2 che hai elencato perchè mi sembra l'unico visto che le altre due le escludo. Proverò a pulirlo e a fare come hai detto. Il fatto parte e poi sale di giri per poi diminuire mi fa pensare quasi ad una mancanza di miscela.
Byezzzzzz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
|
Quote:
1 lo scarico intasato. 2 le puntine di alimentazione che non danno ben contatto, sostituiscile oppure puliscile con un po di carta vetrata fine, (si trovano all' interno del volano). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
metti almeno la sigla del carburatore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3439
|
Quote:
Per alien: escluderei le puntine ( non danno questi problemi), inoltre se il tuo è un modello abbastanza recente, dubito abbia ancora le puntine. Per escludere ogni dubbio sappi che la scintilla nella candela deve scoccare alcuni gradi ( misurati sull'albero) prima del PMS. A mio avviso è il carburatore e in specifico il comando dell'aria. Controlla comunque galleggiante e spruzzatore. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Quasi risolto: ho dato una toccata allo vite del minimo e sembra sia andato bene. Ora con un po' più di calma lo regolerò meglio.
Byezzzzzzzz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.