|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
L'audio gratta, come risolvere?
Ho fatto un confronto tra la qualità audio del mio sistema sotto win e sotto ubuntu.
Mi sono accorto che la musica in linux grattta un po, è disturbata. Si sente poco ma è comunque fastidioso. Non è l'hardware perchè in windows, agli stessi volumi non lo fa... Che può essere? Come faccio a risolvere? Il problema si presenta con totem e xmms. TNX ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1429
|
Che scheda/chipset hai? Stai usando i drive OSS o ALSA?
Io ho lo stesso problema, ho provato diverse combinazioni, impostando 8 o 16 bit, attivando o meno il full duplex... alla fine ho trovato un compromesso accettabile anche se non siamo al livello del driver windows però io tutto ciò lo facevo dal centro di controllo KDE, non so se in Gnome c'è qualcosa di simile
__________________
Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05) Console : Nintendo Wii & 2DS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Che intendi per "gratta"? Va in distorsione con i volumi alti? Lo fa anche a me, ma basta avviare un buon mixer (tipo ALSAMixer per console o GNOME ALSA Mixer) e regolare il master al massimo, il volume PCM a circa 75% e il resto come preferisci. Ti assicuro che la qualità è ottima.
Anyway, che scheda hai? Usi ALSA o OSS? (come chiedeva anche Nemios) @Nemios: se lo facevi da KDE, allora stavi configurando aRts, non ALSA o OSS... ![]()
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 326
|
Occhio a non amplificare troppo il segnale invece di alzare il volume, altrimenti il suono si distorce!
__________________
The problem with Troubleshooting is that often trouble shoots back... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Non hai attivi server sonori vero? Tipo arts o esd? anche quelli a volte fanno scherzi simili! In quanto a pulizia del segnale quando a scuola usavamo la scheda audio attaccata all'oscilloscopio per generare forme d'onda l'out della scheda audio integrata VIA sotto Linux era decisamente più pulito che con Windows, meno rumore di fondo e onde più pulite, ma credo dipenda molto dal tipo di scheda e dai driver!
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 427
|
io invece ho risolto portando il volume di PCM sotto la "fascia rossa" (a 74) su alsaconf. Su due schede audio ha funzionato.
__________________
Ho trattato positivamente con: Crazy rider89, luigi864. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Padova
Messaggi: 684
|
Stesso problema con la mia suse9.2 e freebsd.
Come dice DanieleC88, tieni il master a tavola e agisci sul PCM. Facendo cosi io ho risolto il problema su entrambi i sistemi operativi. ![]() Penso che sia una cosa a livello driver, ma anche su freebsd lo stesso problema? Ha un kernel differente da linux ma ha lo stesso problema! ![]() P.S: Ho una sound blaster 5.1 live!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
Allora, la scheda audio che uso è quella integrata nella Gigabyte Nforce2. Come driver ho provato sia con alsa che con gli oss ma il problema persiste (anche se in misure differenti. Gli alsa tralaltro mi danno anche dei problemi (a volte mi dicono che la scheda audio non è settata...
Con i mixer ci ho giocato ma, a meno di non tenere un volume ridicolo, il problema si presenta sempre... Per gratta intendo che i bassi ad esempio escono distorti, a qualunque volume (chiaramente salendo il problema si amplifica...) Mi state dicendo che è un problema driver e che non posso risolverlo? Non ci sono driver apposta? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.