Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2005, 09:32   #1
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
il Futuro di Mozilla: grandi cambiamenti

Giacomo Magnini ha raccolto delle informazioni che possono interessare tutti gli utilizzatori/sviluppatori del progetto Mozilla

si preannuncia una "scrematura" dei programmi direttamente supportati dal team di mozilla in modo da dedicare e concentrare le energie del gruppo su firefox , progetto di punta che ha riscosso successo inaspettato


http://www.geocities.com/prometeo_uk...i_Mozilla.html

devo dire che queste decisioni mi inquietano un po'
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 09:48   #2
elfoscuro
Senior Member
 
L'Avatar di elfoscuro
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1475
Spero proprio che con gli esperimenti non facciano diventare FF un baraccone pieno di funzioni sbrilluccicanti fatte apposta per gli utenti "che vogliono più flessibilità" .... ci metterei poco a cambiare browser ?
elfoscuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 10:02   #3
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da elfoscuro
Spero proprio che con gli esperimenti non facciano diventare FF un baraccone pieno di funzioni sbrilluccicanti fatte apposta per gli utenti "che vogliono più flessibilità" .... ci metterei poco a cambiare browser ?
dubito: non è fatto per questo, non è nella sua concezione
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 10:01   #4
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
decisione di mozilla.org di non rilasciare più versioni ufficiali della Suite Mozilla oltre la 1.7.x.
A me dispiace ma approvo questa decisione, tra Mozilla e Firefox uno è di troppo sotto lo stetto tetto della Mozilla Foundations (e lo dico io che uso molto più Mozilla che Firefox). E componenti della Suite come il composer sono decisamente obsoleti.

Quote:
D'altro canto, sembra anche molto chiara la volontà di NON concedere nè il nome Mozilla nè il numero di versione (1.8) al nascituro prodotto per evitare una confusione tra gli utenti e le possibili critiche riguardo la qualità dello stesso.
Concordo, l'importante è che Mozilla venga portato avanti, anche se da altri e con nome diverso, e che rimanga gratuito e non sia stravolto o peggiorato. Del resto se esiste ancora il dinosauro Netscape perchè Mozilla dovrebbe sparire ?

Quote:
Altri significativi cambiamenti in vista riguardano FF e TB: da prodotti esclusivamente per utenti finali, diventeranno man mano prodotti di sviluppo.
A) Thunderbird a mio avviso è l'errore più grande della Mozilla Foundations. Già trovo inconcepibile insistere in settore cosi' saturo come quello dei client email, ne esistono almeno un centinaio solo sotto Windows. E' innegabile che Thunderbird incontra molte più difficoltà rispetto a Firefox. Prestazionalmente è un disastro; uno dei client email che sia come occupa più risorse di sistema, ram e spazio su hard disk, quello più lento di tutti ad avviarsi sui vecchi pc.
Programmi di posta come AK Mail, Becky!, Calypso, Courier, FoxMail, Pegasus e Poco sono più affidabili e meno pesanti.
Ma anche lo sviluppo di Thunderbird è molto più lento come ritmo rispetto a quello di Firefox. 120 extentions per il primo contro le quasi 600 del secondo. Mozilla Suite all'incirca avrà il triplo delle extensions di Thunderbird.

B) Quanto all'eccellente Firefox che sbalordisce sempre più per la velocità e la qualità dei suoi miglioramenti secondo me è un errore farlo diventare anche un prodotto di sviluppo. La grande maggioranza degli utenti che lo usano è gente che non ha mai scritto una riga di codice. Spesso ho l'impressione che molti webmaster credano di essere la maggioranza degli utenti, mica tutti sviluppiamo siti. Firefox come architettura va bene così com'è (ben vengano i miglioramenti sul codice) e non vorrei lo stravolgessero troppo.

La questione centrale che comunque forse hanno capito presso la Mozilla Foundation (ma non con l'approccio giusto) e non ancora presso la Opera ASA è che per incidere nel settore dei browser e dell'evoluzione del web bisogna assolutamente entrare nel settore dell'editing web (altro che quello delle email).
E' ora di cominciare a rompere l'oligopolio Macromedia - Adobe - Microsoft che hanno imposto i lori assurdi formati proprietari; ; serve un editor web open source di grande diffusione.
Ne esistono tanti di editor web ma sono schiacciati e polverizzati dal peso di quei tre giganti.

Anzichè alterare Firefox al posto della Mozilla Foundation porterei avanti massicciamente il progetto NVU.

E c'è anche il problema dei formati grafici; il PNG va sostenuto attivamente.

Quote:
Il gruppo dei "drivers", ovvero il gruppo ristretto che stabilisce se e quando fare uscire le nuove versioni, e quali grossi cambiamenti possono essere inseriti all'interno del codice, è formato dalle seguenti persone:
cut.....
......
Con quattro persone su cinque europee è il caso la Suite se la prenda un soggetto europeo.
Un passo del genere sarebbe opportuno lo compiesse anche la Mozilla Foundations. Non necessariamente in Europa, già il Canada va bene, per evitare i condizionamenti e gli obblighi di legge statunitensi a cui la fondazione Mozilla deve comunque sottostare.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 11:53   #5
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
non posso che quotare tutto
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v