|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
Presler e Dempsey con cores separati?
Presler e Dempsey dovrebbero essere i core intel successivi alla prossima generazione... quelli a 65 nanometri per intenderci...
... ...lasciando stare discussioni su quanto possa essere utile questa strategia e in che ambiti... ecco la mia questione: ... le prossime cpu intel (e anche AMD) implementeranno funzionalità dual core... ma i core saranno sullo stesso die di silicio... per i core sopra nominati Intel ha previsto una soluzione in cui i due core sono su due piastre di silicio separate... e anche dalle foto si vede come sul processore siano presenti due piastrine separate... MA: non è meglio avere due core su un unico die... non sarebbero meglio integrati e con interferenze minori?? ![]()
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
up!
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Bisognerebbe essere ingegneri della intel per saperlo!!
![]()
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Se intendono farlo si vede che non hanno grossi problemi con l'interconnessione dei 2 die.
L'uso di 2 die separati diminuisce di molto gli scarti, soprattutto nelle prime fasi della produzione, dovuti a difetti che rendono un core inutilizzabile. Nel caso di un dual core in un unico pezzo di silicio anche l'altro core perfettamente integro andrebbe buttato con un evidente spreco (di energia e di silicio) Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
certo, capisco... ma allora perchè non lo fanno sin da subito?? mi sembra anche più semplice da realizzare...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 1169
|
Quote:
![]()
__________________
Intel C2QX 9650 @3400mhz - 4x2gb Corsair XMS2 - Asus Maximus II Formula - ATI FireGL V7700 - 4x WD Caviar 160gb Raid 10 - MSI X-FI Xtreme Audio - Corsair HX 750W Intel Core i7 980 @3475mhz - 6x2gb Corsair Dominator - MSI Eclipse SLI - ATI FirePro V8800 - 8x WD Caviar 640gb Raid 10 - LSI SAS9211-8i - Asus Sonar DX - Enermax Galaxy 1050W Intel C2D E6600 @3000mhz - 2x2gb Mushkin Redline - Asus Maximus II Gene - 2x WD Velociraptor 150gb Raid 1 - 2x WD Caviar 1TB Raid 1 - Corsair HX 650W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
già...
![]()
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Quote:
![]()
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Tieni conto poi che un processore si progetta in anni, una volta presa una direzione è quasi impossibile cambiare strada senza perdere molti mesi.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
|
evidentemente ritengono migliore questa soluzione che 2 nello stesso die.....
per via di scarti e semplicità di produzione..... o magari fanno un megadissy con sezione per il core distinte kissà ![]() 0.65 nn sono dietro l'angolo.....chi vivrà vedrà BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:00.