|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2326
|
[SUONARE]Chiedo Consigli Sul Saper Improvvisare
Chiedo a voi esperti musicisti del forum un aiuto su quello che è il saper improvvisare su un giro di accordi!
Suono il piano da abbastanza anni per conoscerne bene la tecnica ma purtroppo l'impostazione che mi è stata data tendeva a non far emergere il lato creativo ma a diventare uno schiavo da spartito! Per questo mi sono rotto e ho deciso di continuare per fatti miei con la voglia di sviluppare un orecchio musicale e una certa indipendenza musicale che non mi veda costretto a suonare solo se ho davanti un pentagramma già scritto! Vi faccio un esempio: Ho questo giro di accordi C C/E F7 G7sus A-7 D-7 G7sus G7 Devo improvvisare qualcosa sopra con una pentatonica di DO maggiore 1°problema = che cavolo significa C/E ?? devo suonare un accordo di DO o un MI ???? 2°problema = come dare un senso all'improvvisazione? Andare su e giu' a caso sulla pentatonica mentre si suonano gli accordi non da buoni risultati.... Che approccio mi consigliate?? Grazie per l'aiuto! << NeliaM >> |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Genova
Messaggi: 579
|
Re: [SUONARE]Chiedo Consigli Sul Saper Improvvisare
Quote:
C/E vuol dire accordo di DO con basso di MI ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
|
Re: [SUONARE]Chiedo Consigli Sul Saper Improvvisare
Quote:
Il giro da te riportato, nel caso il F7 fosse maggiore ed il G7 dominante si risolverebbe per semplicità sul C maggiore, quindi potresti ad esempio utilizzare la scala di Do maggiore, le pentatoniche di Dm Em ed Am e le triadi maggiori. Altri artisti, ad esempio Gambale, ti direbbero invece di considerare ogni accordo come un modo a sè stante, ed usare perciò un diverso approccio. Ad esempio sul Gsus7 potresti usare il modo misolidio e la pentatonica, ad esempio di Em. Ma ripeto il discorso è assai lungo. Prova comunque ad usare la pentatonica di Em ed in parte quella di Am, tentando di considerare ciò che stai suonando come le frasi di un dialogo.
__________________
L' ignorante afferma,il saggio dubita,il sapiente riflette" (Aristotele) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.