Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2005, 01:54   #1
onos3nd4i
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 472
Installare o meno Linux su iBook?

ciao a tutti. è la prima volta che scrivo nel forum anche se lo leggo da un po di tempo.
ho da poco comprato un ibook e volevo chiedervi se è una buona idea installarci anche linux (tenendo ovviamente macosX). che ne dite voi? mi sapete dare qualche dritta sui vantaggi/svantaggi di linux sull'ibook? conosco poco sull'argomento.

ciao e grazie
onos3nd4i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 08:09   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ti regalo un UP, visto che è probabile l'arrivo di un Mini MAC dalle mie parti.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 11:01   #3
nix1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 1054
Per sfruttare tutte le potenzialità di Linux usa un X86
__________________
Cerco in acquisto processore Pentium 2030M - AW8063801120500 / AW8063801208800
nix1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 14:07   #4
uovobw
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da nix1
Per sfruttare tutte le potenzialità di Linux usa un X86
non sono d'accordo!

linux è stato portato su praticamente tutte le architetture (la debian, almeno) e, non so se hai mai provato, su alcune architetture non x86 gira meglio, almeno imho.

Ho avuto modo di provarlo su una sparc, un alpha (compagno di uni) svariati ppc e devo dire che non ha assolutamente nulla da invidiare ai suoi fratelli x86.

Se poi mi dici che l'unica distro che ha un port su tutte le architetture è la debian, quella è una storia diversa.

Ciao
__________________
- UoVoBW -
GNU/Linux registered User # 364578
Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox
http://uovobw.homelinux.org/
uovobw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 15:09   #5
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
io dico che PPC+Linux è un'ottima soluzione... ti consiglio di provare anche CRUXPPC o gentoo, oltre alla debian...

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 15:56   #6
onos3nd4i
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 472
cosa avrebbe un più gentoo? è piu uttimizzata?
onos3nd4i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 16:33   #7
atidem
Senior Member
 
L'Avatar di atidem
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 752
Re: Installare o meno Linux su iBook?

Quote:
Originariamente inviato da onos3nd4i
ciao a tutti. è la prima volta che scrivo nel forum anche se lo leggo da un po di tempo.
ho da poco comprato un ibook e volevo chiedervi se è una buona idea installarci anche linux (tenendo ovviamente macosX). che ne dite voi? mi sapete dare qualche dritta sui vantaggi/svantaggi di linux sull'ibook? conosco poco sull'argomento.

ciao e grazie
http://www.macitynet.it/macity/aA20743/index.shtml
atidem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 17:00   #8
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da onos3nd4i
cosa avrebbe un più gentoo? è piu uttimizzata?
la gentoo (come la cruxppc) è una distribuzione a sorgenti: cioè si installa compilando tutto ciò che le serve sfruttando al meglio la tua architettura. il risultato è un sistema decisamente brillante, proprio perchè ottimizzato per il tuo sistema.

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 17:14   #9
Kaltet
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 215
Beh, l'articolo su Torvalds la dice tutta...
Kaltet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 21:48   #10
nix1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da uovobw
non sono d'accordo!

linux è stato portato su praticamente tutte le architetture (la debian, almeno) e, non so se hai mai provato, su alcune architetture non x86 gira meglio, almeno imho.

Ho avuto modo di provarlo su una sparc, un alpha (compagno di uni) svariati ppc e devo dire che non ha assolutamente nulla da invidiare ai suoi fratelli x86.

Se poi mi dici che l'unica distro che ha un port su tutte le architetture è la debian, quella è una storia diversa.

Ciao

Io invece sono d'accodo con tè, ma un conto è dire che ci girà e un conto è dire che la disponibilità del parco software sia identica !!!

E questo dipende dal fatto che tutto il codice sorgente del sofware che effettua chiamate al processore X86 non può essere compilato su architetture diverse ma deve essere necessariemente riscritto !!!

Anche Solaris10 gira su X86 ma non è come farlo girare sullo Sparc, mancano praticamente tutti i driver e il parco SW e molto limitato e poco SW per linux può essere compilato.

Poi spero che Linus T abbia trovato una scheda video Ati con i driver open, perchè per schede NVIDIA su PPC non esiste alcuna sorta di accellerazione 3D!!!
__________________
Cerco in acquisto processore Pentium 2030M - AW8063801120500 / AW8063801208800
nix1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 22:08   #11
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
in effetti, il parco software è minore ma non è vero che i software vanno completamente riscritti: se si usano linguaggi ad alto livello questa cosa non è necessaria e basta compilare il pacchetto; se poi questi software hanno parti scritte in assembler (che è differente per ogni architettura) allora la cosa diventa molto più complessa. Più che altro è importante che le case produttrici di hardware (come la nvidia) si decidano a fare i driver e che macromedia e sun facciano plugin decenti per mozilla su piattaforma linuxppc... insomma le aziende dovrebbero investire una piccola quota alla piattaforma linux ppc (visto che già dedicano fondi a mac os x)

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 00:40   #12
nix1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83
in effetti, il parco software è minore ma non è vero che i software vanno completamente riscritti: se si usano linguaggi ad alto livello questa cosa non è necessaria e basta compilare il pacchetto; se poi questi software hanno parti scritte in assembler (che è differente per ogni architettura) allora la cosa diventa molto più complessa. Più che altro è importante che le case produttrici di hardware (come la nvidia) si decidano a fare i driver e che macromedia e sun facciano plugin decenti per mozilla su piattaforma linuxppc... insomma le aziende dovrebbero investire una piccola quota alla piattaforma linux ppc (visto che già dedicano fondi a mac os x)

ciao
Non ho capito chi dedica fondi a Mac OSX, quarda che a parte qualche SW, scrive tutto la Apple da i driver ai plugin per Safari
__________________
Cerco in acquisto processore Pentium 2030M - AW8063801120500 / AW8063801208800
nix1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 13:06   #13
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
io ti consiglio ubuntu ppc, e vai tranquillo
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v