Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2005, 09:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14119.html

Toshiba aggiorna la gamma notebook introducendo le tecnologie Sonoma e il "concept" EasyGuard, pensato per aumentare la robustezza, la sicurezza e la semplicità d'uso

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 09:45   #2
PentiumII
Senior Member
 
L'Avatar di PentiumII
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
A me esteticamente non sono mai piaciuti i toshiba
E mi sembra di vedere che non abbiano migliorato
PentiumII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 09:55   #3
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
C'è un po' di casino... sul sito della toshiba l'M3 viene dato ad un peso fino a 2.77KG... bah....
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 10:03   #4
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
______________
Commento # 2 di : soalle pubblicato il 25 Feb 2005, 10:55
C'è un po' di casino... sul sito della toshiba l'M3 viene dato ad un peso fino a 2.77KG... bah....
___________________
bho la scheda mi dice 2,2... chiedo a chi di dovere. cmq grazie
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 11:11   #5
permaloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
xPentiumII

forse esteticamente non saranno il top ma assieme agli IBM sono secondo me i migliori...
permaloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 11:16   #6
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
Quote:
Originariamente inviato da Fabio Boneschi

bho la scheda mi dice 2,2... chiedo a chi di dovere. cmq grazie
Grazie a te per l'interessamento
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 11:24   #7
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
sul sito .com è effettivamente 2.26Kg...
peccato solo per disco a 4200rpm...
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 11:35   #8
EvilBoy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1380
Re: xPentiumII

Quote:
Originariamente inviato da permaloso
forse esteticamente non saranno il top ma assieme agli IBM sono secondo me i migliori...
Ma guarda te che caso esteticamente sono i peggiori!!!
A me questi sinceramente non dispiacciono...
però gli ibm veramente non piacciono assolutamente!
esteticamente intendo!

credo che asus e sony siano i più belli...
__________________
Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio: compro e vendo solo ed esclusivamente con consegna a mano! Utenti da cui ho acquistato: ezekiel22, sm_morgan, Pauraaaa!!!, MisterG, Sallivan77, Gizmo, Rizlo+, Corbetz, Max64, Huangwei, Nym, Pir4nia, Riki82, TheSaint, Toscanello, Torregiani...Utenti a cui ho venduto: Fabio77AmdThunder, Rizlo+, Loprix, SberlaPro, Teo2086, opale, CFranco, Lexd, Anto.... Viaggi intercontinentali: Ecuador/Galapagos, California, Dubai/Oman/Siria/Marocco, Thailandia!
EvilBoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 12:16   #9
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Se c'è proprio una cosa che non guardo è l'estetica di un portatile: primo perchè secondo me la prima cosa che conta è l'affidabilità e quindi l'assistenza, proprio perchè non essendo un pc, qualsiasi guasto fuori garanzia è una condanna al notebook.
Poi dopo guardo cosa mi serve e cosa mi offre il portatile. Se uno vuole fare il figo con un bel portatile allora non ha capito molto.

Penso a chi dice che gli asus sono belli, ma avete mai avuto un guasto con un asus?
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 13:46   #10
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1429
Ho visto su vari siti che si parla del Tecra M3 come avente una GeForce Go 6600, però se si va sul sito Toshiba e sulla scheda del prodotto dice che è dotato di una Go 6200...
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 14:56   #11
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Affidabilità/Assistenza Asus

Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Penso a chi dice che gli asus sono belli, ma avete mai avuto un guasto con un asus?
No, perchè non ho mai avuto un Asus. Siccome però sto facendo un pensierino sul A4764KLH, mi interessa qualunque opinione in proposito. Ho escluso Acer per questo motivo, ma credevo che Asus fosse molto meglio, no?
Per non andare del tutto OT, risulta anche a me che i Toshiba siano secondi solo agli IBM per robustezza. Solo che vorrei prendere un Athlon64 (troppo presto per il Thurion...), e a quanto pare Toshiba non usa tale CPU.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 15:28   #12
vale56
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Verona
Messaggi: 302
x Fabio Boneschi

Per lavoro ho appena dovuto certificare qualche PC, tra cui dei toshiba e mi sono accorto che la scheda dice un peso, e poi la realtà è un'altra
vale56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 15:37   #13
pikkoz
Senior Member
 
L'Avatar di pikkoz
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
Cavolo il portegè m300 mi piace tantissimo (un vero portatile), peccato che costa una fucilata e con molto meno ci si prende un PB 12"...
pikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 16:31   #14
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
In generale tutti i portatili in Italia costano una fucilata... Per non parlare dei Table PC (...Toshiba Portégé M200... sbav)...
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 11:42   #15
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3480
i più belli sono gli Apple!!! e sono anche fatti bene (almeno i PB, gli iBook sono fatti per costare poco)
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 18:32   #16
Kvochur
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 121
Io invece guardo parecchio l'estetica in un notebook
E non mi piacciono i Toshiba (con qualche eccezione, naturalmente, non sono *tutti* brutti)
Non penso certo di fare figo proprio con nessuno, pero' dato che mi piacciono i giocattoli tecnologici non necessariamente *solo* per l'utilita' ma anche fine a se stessi mi piace che sia bello.
Credo che qui ci sia moltissima gente che la pensi allo stesso modo, altrimenti non si vedrebbero case incisi, neon etc...o forse il notebook non merita le stesse attenzioni estetiche di un PC fisso ???

E nel discorso bello non ci butto dentro il puro e semplice design, ma anche altri fattori...la presenza di parti in alluminio (e' un vero peccato che tipicamente venga usato solo per la parte superiore del display...se fosse utilizzato anche per il palm rest sarebbe molto meglio...infatti molti produttori fanno i palm rest in plastica verniciata, che alla lunga -nemmeno tanto lunga- si scolora con il sudore delle mani...e il risultato dopo meno di un anno e' davvero brutto...btw consiglio per questo di evitare i notebook con i palm rest in plastica verniciata...vecchi modelli anche di 4 anni in plastica nera non hanno invece avuto un simile inconveniente),quant'e' sottile e leggero (anche se non lo devo spostare a parita' di caratteristiche tecniche sottile e' piu' bello...vedi i powerbook che anche con schermi grossi riescono a rimanere sottili)

Detto questo veniamo al resto...
l'affidabilita' come si e' fatto notare e' importantissima...ma francamente non credo che ci sia tutta questa differenza tra un produttore e l'altro.Dopottutto alla fine quasi tutti i notebook sono fatti dalle solite fabbriche (Quanta, Compal).
E i componenti sono delle stesse marche...infatti recentemente ho visto bruciarsi due Radeon Mobility 9000, su due portatili di marche diverse (HP & Acer)
L'importante IMHO e' mirare su una marca che sia ben nota (e quindi disponga di centri di assistenza, possibilmente diffusi capillarmente), Compaq, HP (che poi sono la stessa cosa), Sony, Acer, Toshiba...
Eviterei invece marche meno diffuse in Italia e cmq
da meno tempo sul mercato.
Non ci vedo tutte queste differenze...tra i taiwanesi Asus e' certamente la piu' diffusa, ma ammetto che in questo caso ci sono rimasto scottato...ho acquistato tempo fa un loro prodotto che era veramente pessimo (e non sto parlando delle caratteristiche tecniche, quelle le avevo scelte io...ma proprio di altre cose che non trovi nella recensione...mi riferisco alla qualita' meccanica dello chassis, dei connettori, dei tasti del touchpad che si sono staccati dopo giusto un anno,il meccanismo di blocco del lid di pessima fattura...uniti ad altri particolari vergognosi tipo un'uscita TV che mandava fuori un'immagine a 256colori, quindi inutilizzabile per visione di film...e all'epoca l'uscita TV non era presente su tutti notebook...mi ricordo anche che su una recensione veniva citata "ottima per vedere i DVD", peccato che l'idota del recensore ha parlato senza provarla su una TV...infatti la stessa Asus mi aveva ufficiosamente confermato il problema, dicendomi che al massimo andava bene per visualizzare slides con pochi colori, non certo film o foto...e la cosa assurda e' che di uscite TV ne ho provate tante -anche integrate in schede video di infima qualita'- ma MAI mi era successa una cosa del genere!)
E ho avuto analoghe brutte esperienze con un altro Asus.Certo erano modelli vecchi, non metto in dubbio che la qualita' costruttiva sia migliorata (anche se invece sarebbe parecchio da mettere in dubbio :-) visto che ho letto cose turche anche su un modello ben piu' recente, in particolare sulla "qualita'" dei colori dell'LCD usato...), cmq ho preferito rivolgermi altrove.

Detto questo, per l'assistenza con le grandi marche le condizioni di garanzia sono piu' o meno simili (ritiro del portatile e consegna riparato in 7gg o cose del genere), in tutti i casi con i soliti callcenter subappaltati di gente pagata a fare numero di telefonate (e NON qualita' e soddisfazione del cliente,sebbene queste parole oggi vadano tanto di moda...) e sperare di beccare l'operatore giusto (sottopagati, demotivati e 7 volte su 10 anche incompetenti...). Insomma dopo averle provate tutte (le marche) sono giusto alla conclusione che per quanto riguarda l'assistenza c'e' un...cartello tra le marche mirato a tenere bassa la qualita' quindi e' inutile farsi troppi problemi a proprosito...sono uno peggio dell'altro...se non altro, per le grandi marche, almeno i centri di assistenza ci SONO.

Detto questo, per quanto riguarda il fuori garanzia,il problema e' ancora piu' serio come e' stato fatto giustamente notare.Ma anche in questo caso puntare a Toshiba o IBM non aiuta molto! Certo e' piu' facile che a distanza di tempo ci siano ancora i pezzi di ricambio...ma il problema e' che in questi casi quasi sempre il pezzo di ricambio e' ben piu' costoso del valore residuo dell'intero portatile
In questo caso ho risolto, piu' che puntare su una marca, stipulare un contratto di estensione garanzia a 4 anni (quindi praticamente mi copre tutta la vita utile del portatile) che molti grandi centri commerciali offrono. Ovviamente le clausole sono piu' restrittive dell'estensione garanzia che alcuni produttori offrono, ma queste ultime estensioni di garanzia sono tipicamente costosissime -e il fatto che siano cosi' care le dice lunga su quale sia l'opinione che lo stesso produttore ha sull'affidabilita' a lungo termine dei loro prodotti )
Ora ho giusto l'LCD di un notebook fuori garanzia in sostituzione, ma coperto dall'estensione di garanzia del centro commerciale...
Kvochur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 13:21   #17
pinius
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 319
Per quanto possa esser stato "crudo" Kvochur su certi giudizi Asus ( che ritengo un ottima casa ).... sul discorso garanzia e fine garanzia... penso ad oggi sia una BELLA QUESTIONE DI CULO!!!
Se ti va bene che il pc esce dalla casa tranquillo allora sei iperfortunato, se hai qualche problema spera che sia nella prima sett. dove puoi sempre sperare di sostituirtelo.....altrimenti spera che vada tutto bene con centri d'assistenza.... altrimenti accendi un cero ...perchè penso di ogniuno di noi che sta nel campo dell'informatica abbia avuto o sappia tramite amici di casi TALMENTE SCANDALOSI in garanzia o post che hanno tenuto inutilizzato il PC per molto + dei fatitici 7 gg citati da Kvochur!!!
Beh penso che bisognerebbe fare qualcosa per arginare questa tendenza delle case!!!!!!
pinius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 14:45   #18
DUX
Senior Member
 
L'Avatar di DUX
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: TORINO
Messaggi: 600
Non so come facciate a dire che i Toshiba siano brutti, io li trovo veramente molto professionali e con un design minimale molto accattivante...
Gli asus a parte la serie W1 sono IMHO tutti un aborto, assemblati con delle plastiche stile fiat anni '80 e pieni di scricchiolii (sempre stile fiat anni '80 ).
notebook ne ho visti tanti, e come materiali e qualità costruttiva direi primi Sony e Toshiba, seconda HP, terza asus e packard bell (quest'ultima ultimamente sta sfornando prodotti decisamente belli, ricercati e di qualità).
DUX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 11:29   #19
Kvochur
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 121
Guarda come dicevo concordo pure io sulla qualita' degli Asus

Per quanto riguarda i Toshiba il discorso estetico dipende in gran parte dal modello
A suo tempo mi piaceva abbastanza il Toshiba Satellite M30 ed ero indeciso tra quest'ultimo e il Compaq X1000 (o HP ZT3000, sono lo stesso notebook), con caratteristiche hardware simili.

Tuttavia l'HP aveva il vantaggio di una maggior silenziosita' (la ventolina della CPU) e di un LCD migliore...in teoria

In realta' la questione del pannello purtroppo e' un terno al lotto
Quello che fa incazzare e' che quando compri un LCD per desktop *SAI* cosa comprerai: marca produttore, tempi di risposta, angoli etc..

Penso uno si imbestialirebbe se due amici comprassero due pannelli uguali come marca e modello e poi scoprissero che uno e' notevolmente diverso dall'altro come tempi di risposta, angoli, colori..e prodotto da produttori diversi.

Eppure e' proprio questo che succede con i notebook,ad esempio il mio X1000 puoi trovartelo con LCD LG,Hitachi, CMO, etc...ognuno diverso dall'altro (tanto per dire uno con tempi di risposta di 50ms e un altro con 25ms...non so se mi spiego...differenze non piccole!) E non puoi saperlo prima che ti arrivi

Per il discorso garanzia, so benissimo che a volte ci sono dei veri e propri incubi. Questo avviene quando il guasto e' intermittente, oppure "estetico" (ad esempio io avevo due macchie di 1cm di diametro sull'LCD e questi non lo volevano riconoscere come difetto...va bene i pixel bruciati, ma il mio problema era allucinante, e impediva di lavorare con Photoshop -le parti di foto che erano in coincidenza di quei -larghi- punti avevano colori alterati).
Oppure i problemi di batteria...si ok che la batteria si usura, ma in alcuni casi e' un palese difetto: se dopo due mesi passi da 5ore di autonomia a 2ore e' chiaro che e' nata male...eppure in questi casi spesso l'assistenza ti risponde picche...o riesci a fartela sostituire (io ci sono riuscito) ma devi litigarci parecchio.
Diciamo che la garanzia funziona bene solo quando il guasto e' "secco" (tipo non si accende proprio)
in quei casi cmq non ho mai avuto particolari problemi e tempi veloci.
Kvochur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 10:31   #20
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Grazie Kvochur per l'analisi approfondita.
A DUX, invece, vorrei dire che ho avuto un Sony Vaio PCG GRV616S che era il massimo della vita due anni fa (forse il primo portatile con masterizzatore DVD multistandard). Tecnologicamente eccellente (a parte l'assenza di USB 2.0), con un display da sogno, ma per quanto riguarda la qualità costruttiva ed i materiali proprio non valeva una cicca. Plastica scricchiolante tenuta insieme in qualche modo. Non ho avuto rotture meccaniche (grazie anche all'uso "sedentario" tipico di un PC di quel peso!), ma dopo due anni è schiattato improvvisamente, al punto di non accendersi più. E più o meno lo stesso hanno fatto gli altri due che avevamo acquistato insieme! Senza contare gli alimentatori saltati (su una rete elettrica nuova e perfettamente a norma).
In conclusione, mi sento di consigliare a chiunque di resistere al fascino tecnologico che spesso hanno i Sony, e di rivolgersi a qualcosa di magari meno "cool" ma più affidabile. Tipo gli IBM. Considerati i prezzi, personalmente resto orientato verso gli Asus.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1