Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2005, 23:23   #1
huangwei
Senior Member
 
L'Avatar di huangwei
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 12163
qualcuno ha mai aperto un negozio di computer? :)

qualcuno ha mai aperto un negozio di computer o simili?
dico fisicamente.

dove si deve andare a chiedere permessi (penso comune e camera commercio. altri posti? ), i costi relativi, se ci sono modi di risparmiare dal commercialista.
qualche commento o errori fatti da chi lo ha aperto o gia aperto

qualcuno che abbia avuto gia esperienze in proprio oppure in franchising ???

forse è un po generica la domanda ma avevo intenzione se non trovo un buon lavoro dipendente di aprire un negozio vero e proprio fra 2 anni quando accumulo soldi ( accettasi offerte in privato di collaborazione )
__________________
Laboratorio riparazione Apple ! Se bisogno mandare pvt!
huangwei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 23:25   #2
kingvisc
Moderatore
 
L'Avatar di kingvisc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28478
non ne so nulla, purtroppo. però sarei tentato anche io da questa opportunità
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE
kingvisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 23:31   #3
Donnie
Senior Member
 
L'Avatar di Donnie
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 1787
a milano è dura...quasi imposibile,se vuoi fare franchising tipo essedi ti impongono loro la location (chiaramente milano è strasatura)quindi ti manderanno in provincia.se vuoi fare tutto dasolo sarà molto dura anche perche per avere grossi margini devi comprare tanto e cash,esponendoti a rischi di magazzino elevatissimi.conta che i margini viaggiano su un range tra il 3 e il 5% d utile....un negozio di vestiti fa il 100% di ricarico! e coi saldi si fa fuori le giacenze.Tu mica potrai mettere in saldo le 9600....nn le vorebbe nessuno.
Altro problema: l informazione ormai ha costo e tempo zero quindi in 10 sec chiunque puo trovare il prezzo migliore...se solo un altro negozio è sotto di un € rispetto ai tuoi prezzi tu venderai molto meno....
Forse sono stato troppo pessimista ma è la dura realtà
__________________
-Aquarius 3-Thermaltake Xaser III V2000A - EnermaX 460W - Barton 2600@3000 - ATI9600SE - GYGABYTE ga7n400 Triton- 2*512MB V-Data- 9600SE -3XMaxtor 120GB+2XMaxtor 200GB - | Win XP Suse 9.0 Powered by -=FaStWeB=-
Donnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 23:42   #4
huangwei
Senior Member
 
L'Avatar di huangwei
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 12163
la mia cosa vera in mente è questa
Fare import dalla cina di materiale informatico soprattutto cose non deperibili tipo case accessori box ventole dissipatori cose che dopo anni e anni sono comunque riutilizzabili per il computer e specialmente i nuovi case btx e barebone con accessori annessi. Ho la possibilita di andare direttamente dalle fabbriche in Cina e avere i prezzi bassissimi e mi son gia informato sui costi di spedizione per i container.
Sicuramente non avrei mai i soldi per aprire un negozio in città.
Pero' stavo pensando all'inizio come un specie di magazzino con il fronte come negozio e assistenza pc, ma il vero fulcro sarebbe la distribuzione di accessori e materiale di consumo . E poi se i affari vanno bene aprire anche un negozio in città. Investimento iniziale tipo 6000-8000 euro per i primi 4 mesi di affitto, 10000 euro per un container di roba.
e altri 5000 euro di spese amministrative e permessi iniziali.
Dico questo perche è milano un case normalissimo ti chiedono sui 28,5 euro ed è il prezzo migliore che ho trovato ed quando lo importi ti costa invece 10 (piu trasporto e dazi si arriva piu o meno a 15 euro).
Un box firewire per hd ti chiedono qua 50 euro, in cina costa 5 euro....

Unica cosa che mi manca è di finire universita, un po di coraggio ed andare a chiedere ai parenti vari prestiti ecc.
__________________
Laboratorio riparazione Apple ! Se bisogno mandare pvt!
huangwei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 01:23   #5
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da huangwei

Unica cosa che mi manca è di finire universita, un po di coraggio ed andare a chiedere ai parenti vari prestiti ecc.
Guarda se all'università danno crediti speciali a studenti per avviare imprese.
Mi sembrano comunque ottime idee, avendo una linea diretta con la Cina potresti diventare un gigante dell'informatica.

__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 08:42   #6
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da huangwei
la mia cosa vera in mente è questa
Fare import dalla cina di materiale informatico soprattutto cose non deperibili tipo case accessori box ventole dissipatori cose che dopo anni e anni sono comunque riutilizzabili per il computer e specialmente i nuovi case btx e barebone con accessori annessi. Ho la possibilita di andare direttamente dalle fabbriche in Cina e avere i prezzi bassissimi e mi son gia informato sui costi di spedizione per i container.
Sicuramente non avrei mai i soldi per aprire un negozio in città.
Pero' stavo pensando all'inizio come un specie di magazzino con il fronte come negozio e assistenza pc, ma il vero fulcro sarebbe la distribuzione di accessori e materiale di consumo . E poi se i affari vanno bene aprire anche un negozio in città. Investimento iniziale tipo 6000-8000 euro per i primi 4 mesi di affitto, 10000 euro per un container di roba.
e altri 5000 euro di spese amministrative e permessi iniziali.
Dico questo perche è milano un case normalissimo ti chiedono sui 28,5 euro ed è il prezzo migliore che ho trovato ed quando lo importi ti costa invece 10 (piu trasporto e dazi si arriva piu o meno a 15 euro).
Un box firewire per hd ti chiedono qua 50 euro, in cina costa 5 euro....

Unica cosa che mi manca è di finire universita, un po di coraggio ed andare a chiedere ai parenti vari prestiti ecc.

La fai ben semplice ... troppo semplice ...
Conoscevo un tizio che importava direttamente e riusciva a proporre prezzi veramente stracciati ...
Questo pero' ... 10 anni fa ... ora tutti tranne le grosse catene , operano in quel modo eliminando intermediari ...
Ergo saresti comunque allo sbando e nella mischia. Non hai un nome e non hai contato enormi spese di pubblicita'.
Il negozietto sara' piccolo e nei piccoli negozi non ci va piu' nessuno ... si preferisce essedi' , chl , o robe del genere ...
Non ha contato le spese annuali di contabilita' che sono una percentuale del guadagno normalmente ...
Non hai contato che ti servira' un dipendente e che a mantenerlo costa una marea di soldi.
Da solo non ce la farai mai !
Non hai contato che ad oggi fanno soldi solo coloro che offrono servizi economici e vantaggiosi nonchè utili.
Ergo preparati a mettere in piedi servizi di riparazione o assistenza a domicilio ... ergo chi ci resta in negozio se tu sei solo ?
In poche parole ... lascia perdere ... ti stai mettendo in un ramo troppo saturo e che non ha piu' nulla da dare ...
Quello che puoi scegliere in alternativa ? semplice ... progettazione e realizzazione reti , stesura cavi , assistenza.
In questo campo puoi metterci anche la vendita di hardware ma il tutto comporta maggiori investimenti maggiore pubblicita' , fatica e rischio ...
ciao

p.s. al limite puoi valutare una attivita' come quella che hai in mente solo se attraverso la vendita on-line ... vendi computer e pezzi solo via internet ... vedi tecno o chl eviteresti spese inutili che andrebbero ad influire pesantemente sul bilancio ... poi con il tempo quando avrai nome potrai valutare se mettere in piedi anche un piccolo punto vendita.
Oramai i grandi dell'informatica non esistono PIU' ...
Tecno sara' grande ma guadagna come tanti altri , chl pure , e compagnia ...
Ripeto se vuoi vivere e morire per 1500 euri al mese (e se ti va bene ... fidati) fai pure ... ma per quelle cifre al giorno d'oggi non vale la pena.

Ultima modifica di tdi150cv : 23-02-2005 alle 08:45.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 10:38   #7
greio
Senior Member
 
L'Avatar di greio
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Prov. PADOVA
Messaggi: 3072
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
p.s. al limite puoi valutare una attivita' come quella che hai in mente solo se attraverso la vendita on-line ... vendi computer e pezzi solo via internet ... vedi tecno o chl eviteresti spese inutili che andrebbero ad influire pesantemente sul bilancio ... poi con il tempo quando avrai nome potrai valutare se mettere in piedi anche un piccolo punto vendita.
Credo che l'unica sia uno shop on-line, ma tieni conto il fprte investimento iniziale: magazzino, pubblicità, promozioni a prezzi stracciati per farti conoscere. Insomma... se ti va bene per un anno non vedi una lira... se ti va male il mutuo ce l'avrai sulle spalle per un bel po.

Qua in discussioni generiche c'era un thred simile ieri o l'altrieri.... e dai un'occhiata pure al Thread sul mulini a vento, ultime 3/4 pagine... ci sono cosa interessanti.
__________________
PC1• Core 2 Quad Q8200 • P5Q Deluxe • 6GB DDR2 • GeForce GTX275 • 5HD x 4,6 TB • Samsung 226BW+Acer Al1916As •• Win7 64 •
Photo • Canon EOS 40D + 17-85 IS USM + 70-200 F4 L + 50/1.8 • ••• Sono sul mercatino dal 2003! •••

Vendo:KVM 4 porte - Schede video, Box per HDD, modem, router, cassette DDS
greio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 13:02   #8
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=853092
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 21:05   #9
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
In poche parole ... lascia perdere ... ti stai mettendo in un ramo troppo saturo e che non ha piu' nulla da dare ...
In italia l'informatica è ancora agli inizi, rapida espansione di clienti, e nuove categotie merceologiche come i tv computerizzati....
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 21:47   #10
LuPoZzO
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Napoli
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
rapida espansione di clienti


Rapida espansione ? Era una battuta ?
__________________

Io LoLLO

CERCO TI4200
LuPoZzO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 22:30   #11
greio
Senior Member
 
L'Avatar di greio
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Prov. PADOVA
Messaggi: 3072
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
In italia l'informatica è ancora agli inizi

secondo me siamo agli sgoccioli.

Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
rapida espansione di clienti
hai intenzione di regalare computer???
Se fai un Athlon64 a un euro, di sicuro avrai una rapida espansione (di clienti, di debiti, di GdF, ecc.)

Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
nuove categotie merceologiche come i tv computerizzati....
Con i lettori divx a 50 euro e i combo poco sopra i 100, credi di avere la fila di gente che non vede l'ora di prendersi il nuovo HTPC con Windows Media Center a 1200 euro????
SOGNI D'ORO.

GENTE.... SVEGLIAAAAAAAAA!!!!
Siamo in Italia!
Cercatevi un posto statale e pregate che non vada peggio di così!!!!
__________________
PC1• Core 2 Quad Q8200 • P5Q Deluxe • 6GB DDR2 • GeForce GTX275 • 5HD x 4,6 TB • Samsung 226BW+Acer Al1916As •• Win7 64 •
Photo • Canon EOS 40D + 17-85 IS USM + 70-200 F4 L + 50/1.8 • ••• Sono sul mercatino dal 2003! •••

Vendo:KVM 4 porte - Schede video, Box per HDD, modem, router, cassette DDS
greio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 01:13   #12
huangwei
Senior Member
 
L'Avatar di huangwei
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 12163
eh si mi avete convinto , meglio non fare un negozio.
gia anche prima non volevo tanto fare un negozio di computer.
bensi vendere roba che non si deprezzi la metà in 6 mesi. percio vale a dire accessori, case, ventole, dissipatori, alimentatori, accessori usb e firewire. almeno queste robe non costano tanto farle arrivare e non ci devo investire un grosso capitale e posso iniziare anche solo con un magazzino e un sito web e vendere per corrispondenza all'ingrosso o al dettaglio convenzionandomi con un corriere che li passa. naturalmente venderei anche in sede e fare computer solo su ordinazione e assistenza in sede.
non che sia importante io stesso in 3 anni avro' comprato circa 50 case nuovi e tanti altre cose che alla fine non dovrebbero costare come in negozio. vedo spesso gente che compra i case nuovi a 70-80 euro quando in realtà ne valgono un quarto.

Ma ritornando al discorso iniziale.

Qualcuno invece sa dirmi qualcosa del franchising? Esperienze personali
__________________
Laboratorio riparazione Apple ! Se bisogno mandare pvt!
huangwei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 06:19   #13
greio
Senior Member
 
L'Avatar di greio
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Prov. PADOVA
Messaggi: 3072
Quote:
Originariamente inviato da huangwei
Qualcuno invece sa dirmi qualcosa del franchising? Esperienze personali
Io ho sembre saputo franchising = fregatura!
(per chi si affilia ovviamente)
__________________
PC1• Core 2 Quad Q8200 • P5Q Deluxe • 6GB DDR2 • GeForce GTX275 • 5HD x 4,6 TB • Samsung 226BW+Acer Al1916As •• Win7 64 •
Photo • Canon EOS 40D + 17-85 IS USM + 70-200 F4 L + 50/1.8 • ••• Sono sul mercatino dal 2003! •••

Vendo:KVM 4 porte - Schede video, Box per HDD, modem, router, cassette DDS
greio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 07:43   #14
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da huangwei

Ma ritornando al discorso iniziale.

Qualcuno invece sa dirmi qualcosa del franchising? Esperienze personali
Secondo me giusto per vedere che ti sembra la situazione potresti aprire uno "e-store" su ebay, io ogni tanto ci compro qualcosa e si fanno buoni acquisti... inizi con quello per "saggiare" il mercato e vedi come ti sembra senza investire molti soldi Se vedi che le cose per te vanno bene inizi con l'espanderti..
Ciao !
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 14:24   #15
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Donnie
a milano è dura...quasi imposibile,se vuoi fare franchising tipo essedi ti impongono loro la location (chiaramente milano è strasatura)quindi ti manderanno in provincia.se vuoi fare tutto dasolo sarà molto dura anche perche per avere grossi margini devi comprare tanto e cash,esponendoti a rischi di magazzino elevatissimi.conta che i margini viaggiano su un range tra il 3 e il 5% d utile....un negozio di vestiti fa il 100% di ricarico! e coi saldi si fa fuori le giacenze.Tu mica potrai mettere in saldo le 9600....nn le vorebbe nessuno.
Altro problema: l informazione ormai ha costo e tempo zero quindi in 10 sec chiunque puo trovare il prezzo migliore...se solo un altro negozio è sotto di un € rispetto ai tuoi prezzi tu venderai molto meno....
Forse sono stato troppo pessimista ma è la dura realtà
Parole sante... noi di famiglia siamo stati commercianti per tre generazioni, poi ZAC! Tutti a fare i lavoratori dipendenti.

Capisco le buone intenzioni di chi vuole mettere a frutto in un lavoro che gli piace le sue cognizioni personali, ma i soldi purtroppo non si fanno più con l'informatica. Si fanno solo se prendi in appalto l'informatica delle aziende, allora ci marci e dividi con i dirigenti... Pensa che da me hanno cambiato i computer, li hanno cambiati ad ogni fusione (4 in 10 anni), adesso hanno messo dei PIV 2.4 che erano andati appena fuori produzione.

Se proprio vuoi metterti nel commercio, scegli un settore ad alto valore aggiunto e *soprattutto con una mostruosa possibilità di fare del NERO*, altrimenti NON CAMPI.

SE proprio vuoi mettere su qualcosa di attinente all'informatica, apri uno store di soli supporti... ma senza la malefica tassa, beninteso...

BYE!
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?

Ultima modifica di Feric Jaggar : 24-02-2005 alle 14:29.
Feric Jaggar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 10:38   #16
Sgogeta
Senior Member
 
L'Avatar di Sgogeta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: White City (BR)
Messaggi: 1241
Quote:
Originariamente inviato da Feric Jaggar
Parole sante... noi di famiglia siamo stati commercianti per tre generazioni, poi ZAC! Tutti a fare i lavoratori dipendenti.

Capisco le buone intenzioni di chi vuole mettere a frutto in un lavoro che gli piace le sue cognizioni personali, ma i soldi purtroppo non si fanno più con l'informatica. Si fanno solo se prendi in appalto l'informatica delle aziende, allora ci marci e dividi con i dirigenti... Pensa che da me hanno cambiato i computer, li hanno cambiati ad ogni fusione (4 in 10 anni), adesso hanno messo dei PIV 2.4 che erano andati appena fuori produzione.

Se proprio vuoi metterti nel commercio, scegli un settore ad alto valore aggiunto e *soprattutto con una mostruosa possibilità di fare del NERO*, altrimenti NON CAMPI.

SE proprio vuoi mettere su qualcosa di attinente all'informatica, apri uno store di soli supporti... ma senza la malefica tassa, beninteso...

BYE!
Secondo me con l'informatica i soldi si fanno eccome !, ma bisogna saper scgeliere i prodotti giusti e non esagerare con i prezzi al dettaglio.

Per esempio l'anno scorso ho preso dalla francia un alimentatore silenzioso tagan da 380W a 69 Euro, sapete in italia a quanto lo vendevano ? a 130 Euro !!!!!

Ma anche oggi basta farsi un giro negli shop tedeschi per vedere che la' i prezzi sono inferiori a quelli italiani Iva esclusa !!!!!, e sai quanti sono quelli che si organizzano per gli ordini collettivi dalla germania ?

Allora no mi venite a dire che con l'informatica non si fanno soldi e si fallisce.

E' logico che se CHL vende lo Staker, (per chi non lo sapesse trattasi di case), a 199 euro e in germania lo vendono a 130 euro chi di voi lo comprerebbe da chl ?


Quote:
Originariamente inviato huangwei

bensi vendere roba che non si deprezzi la metà in 6 mesi. percio vale a dire accessori, case, ventole, dissipatori, alimentatori, accessori usb e firewire. almeno queste robe non costano tanto farle arrivare e non ci devo investire un grosso capitale e posso iniziare anche solo con un magazzino e un sito web e vendere per corrispondenza all'ingrosso o al dettaglio convenzionandomi con un corriere che li passa. naturalmente venderei anche in sede e fare computer solo su ordinazione e assistenza in sede.
Quoto in pieno, case, ventole, dissipatori, alimentatori, cavi e adattatori, sono tutti prodotti che si prestano o vengono utilizzati soprattutto per il modding che e' il mercato piu' profiquo del momento e di sicuro continuera' ad esserlo anche in futuro.

Per cominciare, puoi vendere su ordinazione nei vari forum degli ordini collettivi per l'estero, e stai sicuro che se mantieni i prezzi in linea con quelli tedeschi i prodotti li prendono tutti da te', me compreso, , quindi all'inizio avrai come clienti una utenza di smanettoni e non, esperti , ma ognuno di essi ha parenti amici e ognuno degli amici a sua volta ha parenti e altri amici e cosi' via..., se io mai ne avessi la possibilita, (Magari domani vinco al superenalotto ), non ci penserei due volte a metter su' un'attivita' del genere.
__________________
Xp-M 2500+/ A7V8X/ 1Gb DDR/ Seagate 320 GB Sata II/ DMax Plus 160GB Sata I/ Raddy 9600 XT/ Nec-3540A/ Plexwriter 12-10-32A /Lite-on 166s/ Tagan 380w.
Trattative : lozioMEDDE®,Pantu,Luxo,Hulisse,whistcomb,Red_Roose,Deggial,Cogand,Fero657,PianoMagic0, simino.
Sgogeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 10:56   #17
greio
Senior Member
 
L'Avatar di greio
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Prov. PADOVA
Messaggi: 3072
Quote:
Originariamente inviato da Sgogeta
Secondo me con l'informatica i soldi si fanno eccome !, ma bisogna saper scgeliere i prodotti giusti e non esagerare con i prezzi al dettaglio.

Per esempio l'anno scorso ho preso dalla francia un alimentatore silenzioso tagan da 380W a 69 Euro, sapete in italia a quanto lo vendevano ? a 130 Euro !!!!!

Ma anche oggi basta farsi un giro negli shop tedeschi per vedere che la' i prezzi sono inferiori a quelli italiani Iva esclusa !!!!!, e sai quanti sono quelli che si organizzano per gli ordini collettivi dalla germania ?

Allora no mi venite a dire che con l'informatica non si fanno soldi e si fallisce.
No scusa... visto che sei un genio dell'economia....
Lo stacker in germania costa 129, da Drako 162 (lascia stare CHL che è cara di suo).
Secondo te se per ipotesi il crucco ci guadagna 19 euro, il signor Drako se ne mette in tasca 52???
Nessuno t'ha mai parlato di tasse, costo del lavoro e del personale, carenze infrastutturali, differenze tra IVA e VAT (e mi fermo qua).
Hai mai pensato che se gli shop tedeschi hanno prezzi più bassi di quelli italiani hanno anche costi più bassi rispetto all'Italia?

Scusate, ma questi discorsi da seconda elementare mi fanno proprio ina@@are!
Aprite un negozio, anche di chiodi, e poi sappiatemi dire se sono i commercianti ad essere ladri, o se è tutto il sistema che non funziona!!!
__________________
PC1• Core 2 Quad Q8200 • P5Q Deluxe • 6GB DDR2 • GeForce GTX275 • 5HD x 4,6 TB • Samsung 226BW+Acer Al1916As •• Win7 64 •
Photo • Canon EOS 40D + 17-85 IS USM + 70-200 F4 L + 50/1.8 • ••• Sono sul mercatino dal 2003! •••

Vendo:KVM 4 porte - Schede video, Box per HDD, modem, router, cassette DDS
greio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 13:55   #18
Sgogeta
Senior Member
 
L'Avatar di Sgogeta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: White City (BR)
Messaggi: 1241
Quote:
Originariamente inviato da greio
No scusa... visto che sei un genio dell'economia....
E chi ha detto che sono un genio dell'economia ?
Ho iniziato dicendo "Secondo me...", e siccome l' italia e' un paese democratico ognuno e' libero di esprimere il proprio pensiero, ma forse questo a molti non sta bene, perche' cosi' molte magagne non verrebbero fuori, e continuerebbero a fare i comodi loro.

Quote:
Lo stacker in germania costa 129, da Drako 162 (lascia stare CHL che è cara di suo).
Secondo te se per ipotesi il crucco ci guadagna 19 euro, il signor Drako se ne mette in tasca 52???
Nessuno t'ha mai parlato di tasse, costo del lavoro e del personale, carenze infrastutturali, differenze tra IVA e VAT (e mi fermo qua).
Hai mai pensato che se gli shop tedeschi hanno prezzi più bassi di quelli italiani hanno anche costi più bassi rispetto all'Italia?
E qua casca l'asino, infatti, c'e' uno shop italiano che lo stacker lo vende a 148 euro, e se lo vende a quel prezzo significa che ci guadana, quindi tutte le storie su tasse, costo del lavoro e del personale, sono le solite scuse dei distributori e commercianti per poter aumentare i prezzi a loro piacere, (anche perche' non credo siano chl o Drako a pagare gli stipendi agli operai delle fabbriche dei componenti hardware), poi la vat in germania e inferiore solo del 4%, la differenza di prezzo invece del 20%-30% e piu'.

Quote:
Scusate, ma questi discorsi da seconda elementare mi fanno proprio ina@@are!


Quote:
Aprite un negozio, anche di chiodi, e poi sappiatemi dire se sono i commercianti ad essere ladri, o se è tutto il sistema che non funziona!!!
Infatti e' il sistema che non funziona :Il produttore, (che si accolla tutte le spese di produzione e paga gli stipendi agli operai), vende a 10, Il distributore lo triplica a 30, il commerciante lo quadruplica a 120 .
__________________
Xp-M 2500+/ A7V8X/ 1Gb DDR/ Seagate 320 GB Sata II/ DMax Plus 160GB Sata I/ Raddy 9600 XT/ Nec-3540A/ Plexwriter 12-10-32A /Lite-on 166s/ Tagan 380w.
Trattative : lozioMEDDE®,Pantu,Luxo,Hulisse,whistcomb,Red_Roose,Deggial,Cogand,Fero657,PianoMagic0, simino.
Sgogeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 14:04   #19
greio
Senior Member
 
L'Avatar di greio
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Prov. PADOVA
Messaggi: 3072
Beh, a questo punto non capisco cosa aspetti ad aprire un negozio di hardware!
Se fai i prezzi come in Germania, ci vengo pure io a comperare da te.... vsito che tutti gli altri negozi sono gestiti da ladri.
Poi però non lamentari se tra un anno ti ritrovi in casa la GdF, o qualche migliaio di euro di mutuo sul collo.
Buona apertura!!!! Facci sapere al più presto.
__________________
PC1• Core 2 Quad Q8200 • P5Q Deluxe • 6GB DDR2 • GeForce GTX275 • 5HD x 4,6 TB • Samsung 226BW+Acer Al1916As •• Win7 64 •
Photo • Canon EOS 40D + 17-85 IS USM + 70-200 F4 L + 50/1.8 • ••• Sono sul mercatino dal 2003! •••

Vendo:KVM 4 porte - Schede video, Box per HDD, modem, router, cassette DDS
greio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 14:36   #20
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da greio
No scusa... visto che sei un genio dell'economia....
Lo stacker in germania costa 129, da Drako 162 (lascia stare CHL che è cara di suo).
Secondo te se per ipotesi il crucco ci guadagna 19 euro, il signor Drako se ne mette in tasca 52???
Nessuno t'ha mai parlato di tasse, costo del lavoro e del personale, carenze infrastutturali, differenze tra IVA e VAT (e mi fermo qua).
Hai mai pensato che se gli shop tedeschi hanno prezzi più bassi di quelli italiani hanno anche costi più bassi rispetto all'Italia?

Scusate, ma questi discorsi da seconda elementare mi fanno proprio ina@@are!
Aprite un negozio, anche di chiodi, e poi sappiatemi dire se sono i commercianti ad essere ladri, o se è tutto il sistema che non funziona!!!
In Germania il costo del lavoro è più alto che da noi, e la possibilità di fare del "nero" molto inferiore perchè ti viene a mancare il diffuso sostrato di complicità sociale (me lo ha detto uno che lì vende registratori di cassa).

Non escluderei la possibilità di fare i soldi con l'informatica, tenderei piuttosto ad escludere che sia possibile per una persona che parte da zero, con poco capitale, da sola o quasi, puntando unicamente sulla bontà del servizio e della scelta dei prodotti.

Non è più la bontà dei prodotti, o la voglia di lavorare, che fa la ricchezza; la ricchezza si fa... con la ricchezza. La gente - intesa come la maggioranza della gente - vuole ambienti lussuosi, gigantismo, martellamento pubblicitario, distese di schermi accesi da crisi epilettica, insomma un bel po' di fumo negli occhi. Che si crea unicamente con grossi investimenti di una corporation esperta nell'abbindolare i gonzi. Il piccolo negoziante non ha nessuna possibilità, contro Auchan o Mediaworld, anche se la roba che vendono loro è peggiore: chi acquista vuole partecipare, attraverso l'acquisto, ad un rito sociale di appartenenza. Il commerciante di fiducia non c'è più, la fiducia non c'è più, c'è solo la ricerca spasmodica del risparmio.

La qualità interessa solo ad una esigua minoranza di acquirenti, che non possono sicuramente fare la ricchezza del loro negoziante di fiducia. Chi non capisce niente di informatica, sicuramente tra il negoziante che bada alla sostanza, e il centro commerciale che fa gigantismo, sceglie il secondo.
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?

Ultima modifica di Feric Jaggar : 25-02-2005 alle 14:45.
Feric Jaggar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v