|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
|
Telescopio
Non so se è la sezione giusta. Cmq vorrei un parere per l'aquisto di un telescopio.
Prima di tutto dico che non ho mai visto il cielo con un telescopio, e che vorrei vedere soprattuto i pianeti. Il budget è poco superiore alle 300 euro. I modelli sono 2: KONUSMOTOR 70 323 euro circa Rifrattore acromatico D:70mm f/12,9 con montatura equatoriale EQ1 motorizzata in AR e treppiede in alluminio opppure KONUSMOTOR 114 354 euro circa Riflettore newton D:114mm f/8 con montatura equatoriale EQ2 motorizzata in AR e treppiede in alluminio Il dubbio è questo. Il primo è più adatto per vedere i pianeti (ho letto in giro che sopra f/10 è buono per questo scopo) Il secondo è un tutto fare. La cosa non mi dispiace ma non vorrei che poi i pianeti si vedano male rispetto il primo. Inoltre c'è anche questo modello meno costoso, per i pianeti ma meno adatto per il profondo cielo. KONUSTART 900 MOTOR 269 euro circa Rifrattore acromatico D:60mm f/15 con montatura equatoriale EQ1 motorizzata in AR e treppiede in alluminio Quale mi consigliate? Qualcuno li ha provati o me ne sapreste consigliare altri? Grazie dell'attenzione! Ultima modifica di songoge : 30-01-2005 alle 16:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
|
Ciao, purtroppo non posseggo un telescopio (prima o poi lo comprerò), quindi non sono molto informato sui vari modelli, però se cerchi consigli in questo campo posso darti l'indirizzo di un ottimo forum di appassionati. In quella sede troverai un sacco di gente preparata in materia.
Il link è questo: Coelestis Spero di esserti stato di aiuto, poi magari facci sapere come è andata. E poi se non sei già un utente SETI@home ti consiglio di cominciare, ed iscriverti nel nostro grande Team! Tommy.73 ![]()
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy ![]() Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU) Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Muggia (Ts)
Messaggi: 117
|
Re: Telescopio
Dunque, premetto che non sono un esperto me tra un newtoniano e un rifrattore il rifrattore e' migliore ma per i modelli che hai elencato non c'e' molta differenza.
Per quanto riguarda la raccolta della luce, 70mm rifrattore racolgono meno luce di un 114mm riflettore.(io ho un 70 mm rifrattore da 40€ comprato al LiDl e mi trovo benissimo... ![]() Crtamente osservare i pianeti ha il suo fascino ma se decidi di iniziare a fare astrofotografia i soggetti del deep sky sono molto piu' stimolanti percio' io andrei sul f/8 visto che in commercio esistono strumenti che allungano o accorciano f. inoltre devi considerare anche cosa ti forniscono con il telescopio(filtro lunare, oculari...) perchè comprarli da soli e' una bella spesa...
__________________
Uziel&Coby(adesso solo Uziel...) SetiBoinc: GaussianRider |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
|
Sono già utente seti da più di un anno
![]() Per quanto riguarda la fotografia non mi interessa. Quando dici che esistono strumenti che allungano f cosa intendi? Per gli accessori: -Konusmotor 70 Treppiede in metallo da 69 a 116 cm con porta accessori 2 oculari Plossl 10 (90x) e Plossl 17 (53x) diametro 31.8mm Specchio diagonale da 90° Cercatore Stardot Filtro lunare Manuali d'uso Atlante del cielo -konustart 900 motor Treppiede in metallo da 69 a 116 cm con porta accessori 2 oculari H8 (113x) e H20 (45x) diametro 31.8mm Cercatore a punto rosso Stardot Lente di barlow 2x Raddrizzatore d'immagine 1,5x Filtro lunare Mappa stellare Manuali d'uso -konusmotor 114 Treppiede in metallo da 67 a 107 cm con porta accessori 2 oculari Plossl 10 (90x) e Plossl 17 (53x) diametro 31.8mm Cercatore a punto rosso Stardot Filtro lunare Mappa stellare Manuali d'uso Come vedi gli accessori sono quasi uguali per il 1° e 3°. Non c'è nessuno che li ha provati? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
|
Quote:
Per il telescopio prova il link che ti ho dato.
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy ![]() Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU) Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
|
No problem.
Il link lo provato. Ho messo un post ma nessuno risponde. Io aspetto. O qui o la! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città:
Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8878
|
anchio prima o poi comprerò un telescopio
![]() http://www.astrotech.it/italiano/pro...tesmicromn.htm ~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio. Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
Quote:
il secondo non considerarlo nemmeno gli oculari di tipo H nn valgono una cippa, al contrario dei Plossl ![]() bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome. Ultima modifica di ATi7500 : 30-01-2005 alle 22:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 289
|
Concordo con quello che ha detto Ati7500 io ho un Telescopio riflettore Newtoniano D:150 mm / F:750 mm , se posso darti un consiglio io prenderei appunto un riflettore per la luminosità maggiore visto che da quello che ho capito vuoi vedere maggiormente i pianeti (non che con un rifrattore non si vedano! Ma io preferisco un riflettore ) ,ovviamente dovrai anche fare i conti con gli ingrandimenti quindi è importante la focale del telescopio in rapporto con l'oculare che userai ( ingrandimento= nel mio caso 750/4 se hai un oculare da 4x ). Poi con un riflettore, adatto per il profondo cielo, ti puoi divertire non solo coi pianeti ma anche guardando costellazioni e ammassi vari.
__________________
Nick = Alvarozzo - HWUpgrade.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
|
grazie delle risposte. sull'altro post mi hanno consigliato un 130mm con f/6.9 della sky watcher. Non sembra male neanche il prezzo 299 euro.
che ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
è un riflettore newton? ke oculari ha in dotazione?
bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
|
si è un newton con questi accessori
Cercatore 6x24 Filtro lunare Ø 31.8 Montatura equatoriale EQ2 Oculare Super 10 Ø 31.8 Oculare Super 25 Ø 31.8 Treppiede in alluminio Per fare le foto, una fotocamera digitale come la kodak cx7430 va bene, oppure devo usare per forza la web cam? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città:
Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8878
|
che ne pensate di questi?? ma se uno ha una digitale riesce a fare delle foto??
http://www.amazon.com/exec/obidos/tg...photo&n=572178 http://www.amazon.com/exec/obidos/tg...photo&n=572178 http://www.amazon.com/exec/obidos/tg...photo&n=572178 ~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio. Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
|
Su Coelestis c'è una sezione per la fotografia digitale. Loro usano principalmente webcam. Ho messo un post per vedere se con una macchina digitale si ottiene lo stesso risultato.
Per i telescopi, il secondo mi sembra il migliore fra i tre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 58
|
nuovo telescopio
ciao ,vedo che oltre lo scaccolamento la passione per le stelle inizia a fare proseliti. Cmq volevo darti un consiglio, se e' il primo telescopio che compri io ti consiglierei un classico riflettore , 114/900 che per le prime esperienze va benissimo , sia per il deep space che per i pianeti.
Una sola raccomandazione se vuoi fare foto con questo strumento e con gli altri che hai segnalato,dovresti mnirti di una solida montatura,in modo che durante l'inseguimento del tuo soggetto non ci siano vibrazioni fasidiose, in secondo luogo un motorino passo passo di buona qualita'.In ultimo un saluto.... ![]()
__________________
pcxtutto ath64x2 4000 2gb ram ati2600xt hd maxtor 200gb skmamma asus M2-N |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 58
|
nuovo telescopio
anche riflettore classico 114/900 non misembra una brutta scelta per iniziare a prendere confidenza con le stelle.
Unica accortezza per tutti imodelli che sono stati descritti, munirsi di solida montatura sopratutto se si vogliono fare delle foto... e spendere qualche soldino in piu' per un oculare di buona qualita' da usare in sostituzione di quelli a corredo che di solito sono di bassa qualita'. ![]() Saluti. P.S Io posseggo un auriga astro 114 deluxe economico ma che da molte soddisfazioni se usato correttamente. Ciao ![]()
__________________
pcxtutto ath64x2 4000 2gb ram ati2600xt hd maxtor 200gb skmamma asus M2-N |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2988
|
Io ho questo e devo dire che mi ci trovo veramente bene.
![]() Questa è una foto più grande: http://www.konus1.com/fullview/1784full.htm Quando guardi la Luna sembra di poterla toccare!!! ![]() ![]() ![]() BYEZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!! ![]()
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
Ultima modifica di Zak84 : 03-03-2005 alle 10:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 58
|
Quote:
![]()
__________________
pcxtutto ath64x2 4000 2gb ram ati2600xt hd maxtor 200gb skmamma asus M2-N |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:00.