Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2005, 15:43   #1
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Linux per muletto: aiutatemi a entrare nel vostro mondo!

Ragazzi, sto valutando di utilizzare Linux su un pc "muletto" (P2 350, 256 ram, HD 80G).

Il sistema deve potersi installare rispettando queste esigenze:

1) il disco è partizionato in C e D (NTFS): il sistema operativo andrebbe installato in C, nella D ci sono dati che vorrei lascare lì e poter utilizzare.

2) il pc si collega ad internet tramite scheda di rete collegata ad un router: deve funzionare senza problemi, ovviamente.

3) Devo poter accedere a questo pc tramite qualcosa di simile al desktop remoto (visualizzando il desktop quindi), entrando da un altro pc nella stessa rete


Mi sono letto le FAQ e attualmente possiedo queste 2 versioni di Linux: la Knoppix scaricata e messa su cd, la Mandrake 9.2 che possedevo già in 3 cd (da una rivista).

Ora a voi la palla
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 15:54   #2
NemesisQ3A
Senior Member
 
L'Avatar di NemesisQ3A
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
Non avrai difficoltà in tutto quello che hai elencato, tranne per il fatto che ciò che hai nella partizione NTFS sarà in sola lettura, e quindi non potrai modificare files o salvarcene di nuovi.

P.S. ti consiglio una distribuzione +aggiornata rispetto ad una mandrake 9.2, anzi, il consiglio è quello di utilizzare knoppix come base per trasformarla in un sistema Debian, con la condizione di una buona connessione ad internet però. Trovi un sacco di post sull'argomento qui sul forum.

Ciao!
NemesisQ3A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 16:06   #3
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Knoppix quale ? 3.7 ? se è così va benissimo.

banale: incomincia ad avviarti la Knoppix, senza installarla sull'HD. Sarà un pò lenta, ma ci dovrebbe girare, la RAM è più che sufficiente, il processore ce la dovrebbe fare. Tutto quello che ci vuoi fare tu lo puoi fare da LIVE, senza installare nulla ...

Solo alcuni avvertimenti:

Prima di inziare leggiti (meglio ancora stampati) il file che trovi in KNOPPIX/knoppix-cheatcodes.txt sul CD della Knoppix e KNOPPIX-FAQ-IT sui tanti mirror della Knoppix.

Al boot scrivi (come minimo)

knoppix26 lang=it (per usare il kernel 2.6 ed avere tutto in Italiano)

In knoppix-cheatcodes.txt trovi un'infinità di parametri da passare al boot (knoppix26 lang=it screen=1024x768 ..... ... ....)

Importante: sul disco NTFS ci puoi leggere da Linux, ma non scriverci - pericolo di perdere i dati ...

In edicola esiste un numero speciale di LinuxPro - Office Linux - tutto basato sulla Knoppix (è la seconda volta che oggi lo scrivo, ma vi giuro, non ho la percentuale ...) con tutti i trucchi per usarla ed installarla e fare quello che serve a te, non fartelo scappare ...

Se poi ti trovi bene, quando sei pronto, la installi sull'HD e con apt-get la aggiorni, installi soft, ottenendo una bella Debian...

Pure la Mandrake (sto scrivendo da una Mandrake 10.1 official) va bene, ma la tua versione è nettamente superata ... comunque via internet, con urpmi, la puoi aggiornare facilmente alla versione che vuoi ...

Difficile scegliere, sono entrambe due ottime soluzioni, solo che vista la non eccelsa potenza del processore bisogna poi valutare se usare KDE od un WM più leggero ...

Ultima modifica di mykol : 21-02-2005 alle 16:08.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 16:15   #4
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Innanzitutto vi ringrazio per le pronte risposte

Dunque, la Knoppix 3.7 non l'ho ancora provata sul muletto (il cd non legge i riscrivibili, non l'ho ancora messa su cd definitivo).
L'ho provata sul pc principale e ho trovato subito una difficoltà:
dovendo digitare "knoppix lang=it" non riesco a digitare il carattere "=", il layout che riconosce non è quello italiano. Ho fatto un po' di prove con tutti i tasti ma sto = non salta fuori...

Problema più importante: sul disco D vorrei farci funzionare Emule ogni tanto , come faccio se sul disco ntfs non posso scriverci? Devo quindi giocoforza rifare il file system? Che tipo di filesystem crea Linux? E' poi compatibile se trasferisco files in rete da partizione Linux a partizione Windows?

Problema ancora più grosso: come ci entro in questo pc tramite desktop remoto da Windows a Linux?

grazie
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!

Ultima modifica di Pipposuperpippa : 21-02-2005 alle 16:22.
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 16:28   #5
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
il layout che riconosce non è quello italiano.

se quello di default fosse italiano non ti servirebbe passargli quella opzione
cmq '=' e' mappato su tasto 'ì' (quello a sx del backspace)
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 16:31   #6
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Quote:
Originariamente inviato da kingv
se quello di default fosse italiano
in che senso...
non ho una tastiera straniera, tantomeno il S.O.

cmq grazie.

__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 16:32   #7
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa

Problema più importante: sul disco D vorrei farci funzionare Emule ogni tanto , come faccio se sul disco ntfs non posso scriverci? Devo quindi giocoforza rifare il file system? Che tipo di filesystem crea Linux? E' poi compatibile se trasferisco files in rete da partizione Linux a partizione Windows?

Problema ancora più grosso: come ci entro in questo pc tramite desktop remoto da Windows a Linux?

grazie

devi riformattare il filesystem com uno di quelli utilizzati da linux (verosimilmente vorrai ext3 oppure reiserfs). Potresti anche utilizzare fat32 ma non ne avresti alcun vantaggio se non devi utilizzare la partizione come "scambio" tra un'installazione di windows e una di linux.
il trasferimnento via rete di file e' indipendente dal FS sottostante.

da windows puoi accedere graficamente a una macchina linux utilizzando uno dei client che usano il protocollo VNC (gratuiti). naturalemente sulla macchina linux devi installare il server.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 16:50   #8
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
se usi knoppix (anche da Live CD) hai già tutto quello che ti serve. per il file system, i l mio consiglio è che se devi usare il disco D con linux, la cosa migliore è salvarti i file che contiene su C (se non è formattato od è in NTFS lo formatti con knoppix in ext3 o reiserFS) e con Linux, da Live Cd, ti riformatti il disco D in Fat 32, perfettamente leggibile e scrivibile da Linux. Prima dovresti rendere scrivibile il disco C che sarà visto come hda se il primary master, mentre il disco D sarà visto come hdb, hdc, hdd a seconda che sia primary slave, secondary master o secondary slave ..), per questo leggiti knoppix-cheatcodes e KNOPPIX-FAQ-IT.txt, copiarci il contenuto di D, con QTParted riformattare il disco D in FAT32 (VFAT), ricopiarci sopra i tuoi file ed il gioco è fatto ... comunque per incominciare a capirci un pò di più leggiti Linux Pro ...

In sintesi:

- avvii Knoppix
- rendi scrivibile C, lo riformatti in ext3 o reiserfs con QTParted
- ci copi i files che hai in D
- formatti D in FAT32 (VFAT)
- ricopi i files da C (ora probabilmente hda) in d (ora hdX)
- quando sei pronto installi Knoppix su hda
- Per accedere da un altro PC (o ad un altro PC od ad internet) puoi farlo anche da Live, senza installare nulla, la Knoppix ha già su tutto l'occorrente ...

Ultima modifica di mykol : 21-02-2005 alle 16:57.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 17:02   #9
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Se la FAT32 funziona bene, allora senza fare tanti spostamenti utilizzo Partition Magic e trasformo il D in fat32...

Poi, dopo aver letto le FAQ, proverò ad installare Knoppix nella C... che dici?

Per il desktop remoto ho visto che Knoppix ha già un suo software chiamato "Condivisione Desktop"... posso entrarvici utilizzando il Desktop remoto di windows xp dal pc principale o mi sbaglio?
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 19:44   #10
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Si può usare il messenger su Knoppix?
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 20:46   #11
wrathchild
Bannato
 
L'Avatar di wrathchild
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Salento!
Messaggi: 1123
Si, solo che si chiama in modo diverso (Gaim, Kopete, ...) e gestisce molti protocolli, non solo quello MSN.
wrathchild è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 21:06   #12
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Ottimo! Devo imparare molte cose...
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 22:25   #13
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Per il discorso partizioni, se su quella macchian ci metti solo linux (Non usi Dualboot) farei una bella copia della partizione dati, quini la formatterei secondo un file sistem journaled a ricopierei i dati.
Non perdi nulal ed avrai tuttii vantaggi di un file sistem di linux con ciò che riguarda permessi sui file controllo approfondito di possibili errori, velocità di lettura HD.

Fai un salto in edicola e se sei alle prime armi (così mi sembra), butati su fedora, suse o mandrake (ultime release);

DOCUMENTATI, DOCUMENTATI..

Buon lavoro
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 22:53   #14
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
eh eh, ghost già fatto, anche se ho molti dubbi su come vedere in rete l'altro pc con windows...

Mi confermate che col desktop remoto di xp posso entrare in un pc linux?

E poi perche' per installare un software scaricato mi chiede una password di root che io non ho mai impostato?
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 23:13   #15
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa

E poi perche' per installare un software scaricato mi chiede una password di root che io non ho mai impostato?

hai presente windows quando si lamenta dalla mancanza di privilegi di admiistrator per installare un SW?
stessa cosa, solo il superutente puo' installare software.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 23:19   #16
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Quote:
Originariamente inviato da kingv
hai presente windows quando si lamenta dalla mancanza di privilegi di admiistrator per installare un SW?
stessa cosa, solo il superutente puo' installare software.
Ok ma come faccio a diventare superutente? la cosa diventa un tantino fastidiosa...
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 23:30   #17
aik
Member
 
L'Avatar di aik
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: pisa
Messaggi: 204
Quote:
Mi confermate che col desktop remoto di xp posso entrare in un pc linux?
non credo che tu possa usare direttamente il desktop remoto, però ci sono altri strumenti simili tipo ssh
aik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 09:02   #18
NemesisQ3A
Senior Member
 
L'Avatar di NemesisQ3A
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
http://www.rdesktop.org/

a no?...
NemesisQ3A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 15:06   #19
Maninabox
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1875
anch' io vorrei avvicinarmi al modo linux (cosa che ho fatto timidamente un pò di volte) e ho scaricato la versione live di slackware.
1- ci sono molte differenze con la knoppix?
2- come approccio può essere più difficile per un neofita?
3- si può installare su hd?

grazie
Maninabox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 19:45   #20
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Per me, partire con una slackware o debian per un neofita equivale a buttare un neofita su una pista nera da sci.
Pretendete che rimanga in piedi per molto tempo?
No! si demoralizza ed abbandona.
Fate i passi uno per volta, corti, imparate a gattonare, a camminare a correre e sempre più velocemente con migliore tecnica..

Vuoi accedere ad una macchina linux? Installa samba.
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v