Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2005, 07:43   #1
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19444
cApp -- quando spengo.......

9 volte su 10 quando spengo il pc esce la schermata che mi informa che non è possibile chiudere l'applicazione cApp.
Il fatto è che devo confermarne la chiusura manuale e ciò mi impedisce di spegnere il pc con Poweroff.
Giorni fa, per colpa di cApp, ipensavo di avere il pc normalmente spento, invece io ero via ed il pc è rimasto acceso 48 ore!

Con Norton 2005, SpyBot, Ad-Aware Personal e Ravantivirus non sono stati trovati virus (nè trojan degni di nota).

EDIT: cApp sembra legato a Norton 2005....
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 11:21   #2
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
...Sì e un file del Norton...succedeva anche a me...ho risolto il problema alla radice...Ho buttato Norton(che mi aveva sempre dato una caterva di problemi)....ciao ....
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 11:27   #3
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
...Il file incriminato è ccApp.exe....guarda sul sito della Symantec....avevo letto di notevoli problemi a riguardo...ma,come ti ho detto il Norton l'ho buttato e non ti so dire di più..al limite io proverei a disinstallare e reinstallare .....ciao...

Ultima modifica di SkunkWorks 68 : 16-02-2005 alle 11:29.
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 11:28   #4
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Il file ccap.exe appartiene ai tools Symantec (nel caso specifico... se hai Norton Antivirus o Norton Internet Security). Solitamente tale eseguibile va in blocco su Windows 98 o Millennium, per problemi di scarsa retrocompatibilità con i sistemi Win9X ed interferenze con i drvers per l'accesso remoto. CCAP.exe presiede infatti alla verifica degli aggiornamenti disponibili, per cui viene inizializzato all'avvio del S.O. e rimane residente in memoria sino allo shutdown. Normalmente chiude, ma con Windows 98 ciò non accade molto spesso. Se hai Windows XP, può dipendere dalla presenza di un troian horse o spywares. Se non trovi "presenze" anomale, devi necessariamente rimuovere il pacchetto Symantec (TUTTO) e re-installare.

Se sei su Windows 98, ti consiglio vivamente di passare ad altro software.

A coronamento del 3D... ti riporto queste mie... dritte, valide solo su Windows XP/2003:

Tra i bugs più tipici dei sistemi Windows, annoveriamo anche difficoltà nello shutdown del pc. Windows XP non fa eccezione ed anzi, porta tutto agli estremi: in alcuni casi servono due minuti e più per eseguire lo spegnimento del computer.

Ma vediamo come è possibile risolvere (nella stragrande maggioranza dei casi) il problema.

Come scrivevo in un precedente articolo, Windows esegue una serie di controlli e procedure, prima di eseguire il comando di chiusura OS/macchina, ed è qui che noi possiamo intervenire; infatti alcuni settaggi nel registro ci permettono di ottimizzare alcuni parametri relativi alla chiusura dei task
attivi.

Le operazioni da svolgere sono le seguenti:

1) Verificare che sul computer in uso non sia disattivata la voce relativa allo svuotamento del file di Swap.
Di norma il file di scambio su disco non viene cancellato, ma... magari, adoperando tools di terze parti per il tweaking di Windows, avete attivato l'opzione e neanche ve ne siete accorti. Quindi, come al solito, aprite il registro di sistema (da Start | Esegui, con il comando "regedit").

Navigate sino a trovare la chiave

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management

Selezionate la voce "ClearPageFileAtShutdown" dalla lista di destra.

Tasto destro su di essa e selezionate "Modifica".

Se il valore è impostato su 1, sostituitelo con uno 0.

La modifica sarà attiva solo dopo il riavvio del PC.


2) Navigate ora nel registro di Windows sino a raggiungere la chiave

[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]

Scorrete la lista di destra sino ad evidenziare la voce "AutoEndTasks". Se questa non esiste, dal menu Strumenti | Modifica | Nuovo | create una
nuova stringa, nominatela "AutoEndTasks" ed assegnatele il valore "1".

Scorrete ancora la lista di destra e raggiungete la stringa "HungAppTimeout"

Modificatene il valore attuale (quello predefinito di Windows) e portatelo a "500".

Scorrete infine sino alla stringa "WaitToKillAppTimeout" e modificatene il valore assegnato portandolo a "2500".

Riavviate il sistema.

Se tutto va bene e non ci sono motivi diversi da quelli tipici nei tempi lunghi di shutdown, dovreste notare un considerevole miglioramento.
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 11:35   #5
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
.... ...per Nicscics....se avrò qualche problema sicuramente saprò a chi chiedere .......quelli del Norton li ho definitivamente eliminati ....complimenti per la spiegazione.....
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 11:49   #6
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Quote:
Originariamente inviato da SkunkWorks 68
.... ...per Nicscics....se avrò qualche problema sicuramente saprò a chi chiedere .......quelli del Norton li ho definitivamente eliminati ....complimenti per la spiegazione.....
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 13:05   #7
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19444
Quote:
Originariamente inviato da nicscics
Il file ccap.exe appartiene ai tools Symantec (nel caso specifico... se hai Norton Antivirus o Norton Internet Security). Solitamente tale eseguibile va in blocco su Windows 98 o Millennium, per problemi di scarsa retrocompatibilità con i sistemi Win9X ed interferenze con i drvers per l'accesso remoto. CCAP.exe presiede infatti alla verifica degli aggiornamenti disponibili, per cui viene inizializzato all'avvio del S.O. e rimane residente in memoria sino allo shutdown. Normalmente chiude, ma con Windows 98 ciò non accade molto spesso. Se hai Windows XP, può dipendere dalla presenza di un troian horse o spywares. Se non trovi "presenze" anomale, devi necessariamente rimuovere il pacchetto Symantec (TUTTO) e re-installare.

Se sei su Windows 98, ti consiglio vivamente di passare ad altro software.

A coronamento del 3D... ti riporto queste mie... dritte, valide solo su Windows XP/2003:

Tra i bugs più tipici dei sistemi Windows, annoveriamo anche difficoltà nello shutdown del pc. Windows XP non fa eccezione ed anzi, porta tutto agli estremi: in alcuni casi servono due minuti e più per eseguire lo spegnimento del computer.

Ma vediamo come è possibile risolvere (nella stragrande maggioranza dei casi) il problema.

Come scrivevo in un precedente articolo, Windows esegue una serie di controlli e procedure, prima di eseguire il comando di chiusura OS/macchina, ed è qui che noi possiamo intervenire; infatti alcuni settaggi nel registro ci permettono di ottimizzare alcuni parametri relativi alla chiusura dei task
attivi.

Le operazioni da svolgere sono le seguenti:

1) Verificare che sul computer in uso non sia disattivata la voce relativa allo svuotamento del file di Swap.
Di norma il file di scambio su disco non viene cancellato, ma... magari, adoperando tools di terze parti per il tweaking di Windows, avete attivato l'opzione e neanche ve ne siete accorti. Quindi, come al solito, aprite il registro di sistema (da Start | Esegui, con il comando "regedit").

Navigate sino a trovare la chiave

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management

Selezionate la voce "ClearPageFileAtShutdown" dalla lista di destra.

Tasto destro su di essa e selezionate "Modifica".

Se il valore è impostato su 1, sostituitelo con uno 0.

La modifica sarà attiva solo dopo il riavvio del PC.


2) Navigate ora nel registro di Windows sino a raggiungere la chiave

[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]

Scorrete la lista di destra sino ad evidenziare la voce "AutoEndTasks". Se questa non esiste, dal menu Strumenti | Modifica | Nuovo | create una
nuova stringa, nominatela "AutoEndTasks" ed assegnatele il valore "1".

Scorrete ancora la lista di destra e raggiungete la stringa "HungAppTimeout"

Modificatene il valore attuale (quello predefinito di Windows) e portatelo a "500".

Scorrete infine sino alla stringa "WaitToKillAppTimeout" e modificatene il valore assegnato portandolo a "2500".

Riavviate il sistema.

Se tutto va bene e non ci sono motivi diversi da quelli tipici nei tempi lunghi di shutdown, dovreste notare un considerevole miglioramento.
Sticazzi!



I miei più vivi complimenti ma, soprattutto, grazie mille per l'aiuto!
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 13:42   #8
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Di niente. Grazie amico.
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 20:34   #9
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19444
Quote:
Ottima spiegazione, volevo solo aggiungere che prima di fare quelle modifiche al registro, per gli utenti meno esperti è consigliabile fare una copia del registro per evitare errori irreversibili! Ecco come fare:
L'utilità di backup non è inclusa nelle installazione predefinita di Windows XP Home Edition. Se questa non compare la punto 1, consultare l'articolo del Knowledge Base di Microsoft HOW TO: Install Backup from the CD-ROM in Windows XP Home Edition, 302894.
Per eseguire il backup dell'intero registro

1. Fare clic su Start > Programmi > Accessori > Utilità di sistema > Backup.
2. Fare clic su Modalità avanzata.
3. Effettuare una delle operazioni seguenti:
* Se viene visualizzata la schermata Backup o Ripristino guidato come nell'illustrazione qui sotto, assicurarsi che l'opzione "Avvia sempre in modalità guidata" non sia selezionata, quindi fare clic su Modalità avanzata.
Immagine 1
* Seviene visualizzata la finestra Utilità di backup come mostrato in figura, andare al punto 4.
Immagine 2

4. Nella schermata Generale, fare clic su Backup guidato (Modalità avanzata).
5. Fare clic su Avanti.
6. Selezionare Backup solo dello stato del sistema e fare clic su Avanti.
7. Fare clic sul pulsante Sfoglia.
8. Annulla se compare il messaggio "Inserire un disco".
9. Nel riquadro sinistro, fare clic sul pulsante Desktop.
10. Fare clic su Salva.
11. Fare clic su Avanti.
12. Fare clic su Fine.
13. Al termine del backup, fare clic su Chiudi.
14. La procedura di backup del registro a questo punto è terminata. È possibile chiudere la finestra Utilità di backup.


Come ripristinare il registro da una copia di stato del sistema

1. Fare doppio clic sul file di backup da cui eseguire il ripristino.
2. Fare clic sul pulsante Ripristino guidato (Modalità avanzata).
3. Fare clic su Avanti.
4. Fare clic sul segno + accanto a File nel riquadro sinistro.
5. Fare clic sul segno + accanto al file di backup creato situato nel riquadro sinistro.
6. Selezionare la voce Stato del sistema.
7. Fare clic su Avanti.
8. Fare clic su Fine.
9. Fare clic su OK nel messaggio di avviso visualizzato.
10. Al termine del processo di ripristino, fare clic su Chiudi.
11. Il registro a questo punto è ripristinato. Fare clic su Sì per riavviare il computer.

Fonte: Symantec
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!

Ultima modifica di david-1 : 30-06-2011 alle 14:43.
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 20:14   #10
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19444
Quote:
Originariamente inviato da nicscics
Di niente. Grazie amico.
La chiusura di Win XP è diventata effettivamente molto veloce , ma mi è capitato un paio di volte che, dalla fretta di uscire, ho spento il pc senza salvare uno dei numerosi file aperti e... non mi ha chiesto, come al solito, di salvare o meno!
Lo so che è normale dopo la procedura che mi hai indicato, ma non è possibile trovare un compromesso?
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 20:22   #11
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
No... niente "botte piena e moglie ubriaca".

Il comando è quello.... "AutoEndTask" = Termina automaticamente i processi aperti.

Una soluzione sul tipo:

"AutoEndtaskButD'ontKillThemIfID'ontWantToClosePlease" non è praticabile.


Ultima modifica di nicscics : 17-02-2005 alle 20:30.
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2005, 21:18   #12
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19444
Quote:
Originariamente inviato da nicscics
No... niente "botte piena e moglie ubriaca".

Il comando è quello.... "AutoEndTask" = Termina automaticamente i processi aperti.

Una soluzione sul tipo:

"AutoEndtaskButD'ontKillThemIfID'ontWantToClosePlease" non è praticabile.

__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2005, 21:28   #13
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v