Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2005, 18:36   #1
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
Foto a 180° e a 360°

Vorrei provare a realizzare questo genere di fotografie ma non saprei da dove iniziare...quali programmi usare...
Aspetto vostri consigli!
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 20:57   #2
pippokennedy
Senior Member
 
L'Avatar di pippokennedy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Velletri ---- Trattative Concluse: 42 Stato Civile: Single
Messaggi: 1296
m'accodo

se intendi una foto panoramica m'accodo anche io alla tua richiesta vorrei farne anche io sò che serve un cavalletto e scattare una serie di foto ma non sò come incollarle e che procedimento eseguire.,......
__________________
Si Vis Pacem Para Bellum
pippokennedy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 21:36   #3
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
Re: m'accodo

Quote:
Originariamente inviato da pippokennedy
se intendi una foto panoramica m'accodo anche io alla tua richiesta vorrei farne anche io sò che serve un cavalletto e scattare una serie di foto ma non sò come incollarle e che procedimento eseguire.,......

sìsì anch'io volevo sapere come incollarle....
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 21:56   #4
Doctor P
Senior Member
 
L'Avatar di Doctor P
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: From my LAN to all the world
Messaggi: 2277
Beh ma non vedo dove sia il problema le apri con un qualsiasi programma di fotoritocco e fai 1 pratico copia incolla, magari le sovrapponi nei punti comuni. Il risultato è una fotona di altezza ok ma mooooolto larga.
__________________
[Perché il sonno non ti vizia, e non puoi fare senza, non è un gesto di pigrizia, ma una scelta d'esperienza. ]
Doctor P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 22:01   #5
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da Doctor P
Beh ma non vedo dove sia il problema le apri con un qualsiasi programma di fotoritocco e fai 1 pratico copia incolla, magari le sovrapponi nei punti comuni. Il risultato è una fotona di altezza ok ma mooooolto larga.


il problema è come fare a sovrapporle in maniera precisa
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 22:48   #6
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
quello si fa in fretta...
il problema sono le distorsioni inevitabilmente introdotte dalle lenti... in una foto unica si nascondono in più foto l'orizzonte può diventare un saliscendi se non si sta attenti (specialmente in caso di mare)
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 23:51   #7
Taiki
Senior Member
 
L'Avatar di Taiki
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 741
io uso il programma che ho trovato insieme alla mia Canon A75 (Photostich) e fa il suo sporco lavoro.
Funziona in maniera totalmente automatica (dammi le foto e faccio tutto io) o guidata (si indicano i punti che devono combaciare e il programma distorce l'immagine di conseguenza)

il problema è quando si fotografano oggetti vicini (presi da 2 angolature diverse, una volta sovrapposti producono una distorsione mica da ridere)
__________________
Ho concluso felicemente affari con : laur_13, Gren, Angie, Deggial, Druido, GiorgioDav, XXAndreaXX, MyWeb, Paleo, Jay Alex
Taiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 08:24   #8
Evhe
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 14
- Cavalletto con bolla
- Possibilmente utilizzare una lunghezza focale che dia meno distorsioni possibili (era di circa 50mm per la fotografia tradizionale)
- Tempi e diaframmi uguali per tutte le fotografie (per evitare differenze nella luminosità)
- Un programmino tipo PhotoStitch della Canon (ne esistono anche altri freewre e, per quanto ne so, ci sono anche dei plug-in per vari programmi)

e il gioco è fatto.

Ciao
Evhe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 08:26   #9
peppequo
Senior Member
 
L'Avatar di peppequo
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Ostia/Padova
Messaggi: 1024
C'è l'ottimo Panorama Factory, giusto in alcuni rari casi non ha prodotto i risultati sperati, in tutti gli altri casi è andato alla grande.
Gli dai le foto nell'ordine corretto e lui elabora il panorama correggendo le differenze di esposizione ed effettua gli eventuali aggiustamenti dovuti alle distorsioni in base al modello della macchian fotografica.
__________________
When they kick at your front door / How you gonna come / With your hands on your head / Or on the trigger of your gun / When the law break in / How you gonna go / Shot down on the pavement / Or waiting on death row / You can crush us / You can bruise us / But you'll have to answer to / Oh the guns of Brixton
peppequo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 09:06   #10
cocis0
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: TV
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Taiki
io uso il programma che ho trovato insieme alla mia Canon A75 (Photostich) e fa il suo sporco lavoro.
Funziona in maniera totalmente automatica (dammi le foto e faccio tutto io) o guidata (si indicano i punti che devono combaciare e il programma distorce l'immagine di conseguenza)

il problema è quando si fotografano oggetti vicini (presi da 2 angolature diverse, una volta sovrapposti producono una distorsione mica da ridere)

anche io ha la canon a75 e il programma per incollarle...
è tutta da ridere quando si mettono insieme certe foto...

alla faccia delle distorsioni.....
__________________
acer aspire 1711 2.8ghz 17" SXGA 1024 ddr sdram dvd-dual go5700 64mb
cocis0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 09:44   #11
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da Evhe
- Cavalletto con bolla
- Possibilmente utilizzare una lunghezza focale che dia meno distorsioni possibili (era di circa 50mm per la fotografia tradizionale)
- Tempi e diaframmi uguali per tutte le fotografie (per evitare differenze nella luminosità)
- Un programmino tipo PhotoStitch della Canon (ne esistono anche altri freewre e, per quanto ne so, ci sono anche dei plug-in per vari programmi)
e il gioco è fatto.

Ciao

Diciamo che a me manca un pò di attrezzatura (tipo cavalletto...che mi sembra sia indispensabile) e...soprattutto mi manca un pò di esperienza



Quote:
Originariamente inviato da peppequo
C'è l'ottimo Panorama Factory, giusto in alcuni rari casi non ha prodotto i risultati sperati, in tutti gli altri casi è andato alla grande.
Gli dai le foto nell'ordine corretto e lui elabora il panorama correggendo le differenze di esposizione ed effettua gli eventuali aggiustamenti dovuti alle distorsioni in base al modello della macchian fotografica.
Per cortesia potresti postare il link da dove scaricare questo programma?



La mia S5000 mi da molte soddisfazioni...cioè , secondo me, fa delle bellissimefoto...peccato che abbia tantissime funzioni che non ho mai utilizzato...peccato che npon ci capisco nulla del diaframma e di apertura dell'otturatore e tutto il resto.....dovrei iniziarmi a "studiare" qualcosa!
Peccato che ci siano poche persone della mia zona che frequenta questo forum, altrimenti sarebbe stato + indicato uscire a far foto con qualcuno + esperto di te e quindi toccare con mano!
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 10:04   #12
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
fate un cerca con la parola panorama. Ne furono aperti molti di 3d in passato.
Un programma ottimo è Panoramaker 3.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 10:16   #13
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì
fate un cerca con la parola panorama. Ne furono aperti molti di 3d in passato.
Un programma ottimo è Panoramaker 3.

sai da dove potrei scaricarlo!? ho provato a fare una ricerca con google ma...nulla!
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 10:27   #14
nicovent
Senior Member
 
L'Avatar di nicovent
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Nella mitica verde e ridente BRIANZA <=
Messaggi: 445


Questo è il collage di una sequenza di 8 scatti (180° circa, se non ricordo male) realizzato in totale automatismo con " Photovista Panorama 3.0"

Ciao Nico

P.s.
Quella postata è una miniatura in quanto il file originale da 8Mb non saprei dove upparlo.
nicovent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 10:31   #15
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
esiste un "animaletto" molto carino e simpatico a cui ci si può collegare per scaricarlo.
Per vedere foto panoramiche clicca sulle mie foto per vedere alcuni esempi. (Marocco, Venezia, Parco Sigurtà)
Per ottenere foto buone devi scattare completamente in manuale. Il cavalletto non occorre a meno che non si impostano tempo lughi.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 11:09   #16
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì
Per ottenere foto buone devi scattare completamente in manuale. Il cavalletto non occorre a meno che non si impostano tempo lughi.

il problema è che dovrei fare un pò di pratica prima di scattare le foto in manuale....
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 11:10   #17
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da nicovent
Photovista Panorama 3.0"

Ciao Nico
Ma questo programma è freeware?
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 11:17   #18
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da cipo691
Ma questo programma è freeware?
No, però se ricordo bene lo danno in dotazione a chi compra Nikon.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 11:27   #19
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Il cavalletto non occorre a meno che non si impostano tempo lughi.
però ti aiuta a tenere allineati i vari scatti. se il tripod (il cavalletto è quello del pittore ) è discreto... il mio....
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 11:33   #20
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
però ti aiuta a tenere allineati i vari scatti. se il tripod (il cavalletto è quello del pittore ) è discreto... il mio....
non essere fiscale, prima di me l'hanno chiamato cavalletto e allora ho continuato a chiamarlo così.

Personalmente è più scomodo che utile. Quando si fa una panoramica, lo foto vengono scattate in sequenza quindi basta muoversi da sinistra a destra tipo robot avendo un minimo di usta.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Intel avverte: possibili "reazioni ...
Samsung: sette anni di aggiornamenti anc...
2 trapani avvitatori a doppia batteria c...
TikTok punta sull'AI: licenziati migliai...
Amazfit GTR3 spopola in Amazon a 69€, a ...
Portatile Lenovo Yoga da 1,19Kg con sche...
Quello da 422€ è un ottimo portat...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v