|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Cell!!
Hardware Upgrade non ne parla, nonostante sia sicuramente la notizia del giorno, ma sono stato presentati ufficialmente i processori Cell di IBM/Sony/Toshiba
http://www.electronicsweekly.com/art...rticleID=38754 Le prestazioni sembrano davvero incredibili come si mormorava, con 9 unità di cui 8 vettoriali e una Power-like, e supporto per ram (Rambus) 5-10 volte più veloci delle attuali. Il chippone per ora è bello grosso (oltre 200 milioni di transistor, 4 volte un G5 e il doppio anche di un Pentium 4 e AMD 64), ma la notizia secondo me migliore è questa: http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2...kaigaip028.jpg L'unità Power avrà (inaspettatamente?!?) anche VMX ovvero Altivec/Velocity Engine!!! Questo è un "marchio di fabbrica" di Apple, perchè è l'unica che lo usa e permetterà la piena compatibilità delle attuali applicazioni Mac su Cell!! Insomma un Mac con Cell a questo punto è davvero assicurato. E credo anche a tempi brevi (il chippone è in pre-produzione ed entro l'anno verrà prodotto a 65nm)! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
io ne dubito molto, al massimo ma proprio massimo penso che potrebbe essere utilizzato come macchina di punta, è a mio avviso più probabile che divenga (o almeno un derivato) il futuro G6
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Le unità vettoriali di Cell sono abbastanza diverse da quelle Altivec dei G4/G5: ne abbiamo già parlato...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
e poi bisognerebbe utilizzare solo la nuova Rambus.... penso che un cambiamento di procio avverrà solo radicalmente con un passaggio generazionale, ovvero come già detto, col G6
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
Quote:
![]() diciamo che secondo me continueranno col G5 fino a quando (e chissà quando) si decideranno ad introdurre il G6, e probabilmente sarà un derivato di questa tecnologia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 169
|
Quote:
Saluti
__________________
"Gli intelletti mediocri condannano di solito tutto ciò che oltrepassa la loro portata." La Rochefoucauld PIV 2.8c, 2*512Mb Kingstone HyperX, Abit IC7-Max3, Sapphire 9800XT, 2*WD Raptor 36Gb Striped Raid, WD Caviar 160Gb, LiteOn 1653, Enermax Noisetaker 475 ---------- iBook 12" G3 800 d00ped, 128+512Mb Ram, Hitachi Travelstar 7k60, osx 1.3.8 ---------- iPod Shuffle 1Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Ma che ho fatto di male?
![]() Cell è semplicemente MOSTRUOSO. Va bene come commento? ![]() ![]() ![]() Comunque è un'architettura completamente nuova, e tra l'altro non esistono dei dettagli più precisi a livello di implementazione. Ad esempio, l'unità di controllo (delle unità vettoriali) è basata sulla famiglia Power di IBM, ma non si sa cosa e come è implementata. Per come stanno le cose potrebbe anche darsi che sia incompatibile con il software attuale, e non ci sarebbe di che stupirsi: Cell è stato fatto per spremere le unità vettoriali, non per far girare del codice "classico". In conclusione, penso che difficilmente lo vedremo in versione desktop...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 169
|
Quote:
Sono mediamente ignorante, riesco a capire la differenza fra una fpu e la cache ( ![]() Devo dire che la speranza che sia una vera nuova alternativa e' forte in me. Se si dimostrasse veramente valevole come millantato potremmo assistere all'alba di una nuova era informatica. Non attira l'idea di una bella workstation cell+linux based? Totalmente avulsa da _quasi_ tutto cio' che c'e' in giro ora. In sostanza, rimarra' un prodotto di nicchia? Lo troveremo solo in televisori playstation lavatrici e supercomputer? Spero di no :| Il coinvolgimento di sony mi fa ben sperare. Chiedo a te, perche' le tue competenze mi sembrano indiscutibili (i tuoi gusti un po' meno :P ) Saluti
__________________
"Gli intelletti mediocri condannano di solito tutto ciò che oltrepassa la loro portata." La Rochefoucauld PIV 2.8c, 2*512Mb Kingstone HyperX, Abit IC7-Max3, Sapphire 9800XT, 2*WD Raptor 36Gb Striped Raid, WD Caviar 160Gb, LiteOn 1653, Enermax Noisetaker 475 ---------- iBook 12" G3 800 d00ped, 128+512Mb Ram, Hitachi Travelstar 7k60, osx 1.3.8 ---------- iPod Shuffle 1Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
La nuova era informatica la inaugurerà, ma solamente per una parte di essa... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
cdimauro sta solo rosicando perché questo chip non l'ha fatto l'AMD, ma soprattutto perchè Apple ne sarà molto avvantaggiata.
Io mi aspetterei un bel PowerMac Cell-powered per il prossimo MacWorld, forse anche prima... La PS3 dovrà aspettare i 65nm per motivi di costi e dissipazione calore, ma per un PowerMac i 90nm vanno bene, e la produzione di questi ultimi è già iniziata... (anche se ancora non in larga scala). |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bolzano - Bozen = BAM BAM SPAM = LOL LOL TROLL = YUM YUM LAMER =
Messaggi: 1226
|
Re: Cell!!
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 169
|
Quote:
Saluti
__________________
"Gli intelletti mediocri condannano di solito tutto ciò che oltrepassa la loro portata." La Rochefoucauld PIV 2.8c, 2*512Mb Kingstone HyperX, Abit IC7-Max3, Sapphire 9800XT, 2*WD Raptor 36Gb Striped Raid, WD Caviar 160Gb, LiteOn 1653, Enermax Noisetaker 475 ---------- iBook 12" G3 800 d00ped, 128+512Mb Ram, Hitachi Travelstar 7k60, osx 1.3.8 ---------- iPod Shuffle 1Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Questo Cell è un "iLife" processor, sembra fatto apposta per Apple. Ha addirittura l'AltiVec che, viste le specifiche, sembrebbe perfettamene inutile. Il fatto che cdimauro voglia insinuare che non sarà compatibile con OS-X non ha alcuna base né tecnica (ha un cuore Power, quindi per definizione esegue codice scritto per Power) né logica (a che serve fare un processore con la stessa ISA per poi renderlo incompatibile con i binari e compilatori esistenti?). Gli unici dubbi sono se la PPE (PowerPC processing Element), che pare essere in parte semplificata (ma gira più veloce ed è multithreaded), avrà prestazioni con codice scalare superiori o inferiori a quelle di un attuale G5, se sarà implementato da Apple nella forma presentata o in una leggermente differente e se sarà fin dall'inizio abbastanza economico e parco nei consumi per poterlo mettere anche in un Macmini o in PowerBook. Cell infatti è un'architettura modulare e il numero di moduli SPE e PPE potrebbe variare. Notizia dell'ultima ora è che le SPE contengono, oltre ad un'unità vettoriale FP a singola precisione, anche un'unità NON VETTORIALE a doppia precisione. In doppia precisione fornirebbe una velocità di picco di 20-25GFlop, circa 10 volte meno che in singola, ma sempre 5-10 volte in più rispetto ad un microprocessore attuale. Questo apre la possibilità di utilizzo delle unità SPE per una classe di problemi (scientifici e non) ben più ampia delle normali unità vettoriali. --------------------- Unlike the Emotion Engine, the SPE contains a double precision (DP) unit. According to IBM, the SPE’s double precision unit is fully IEEE854 compliant. This improvement represents a significant capability, as it allows the SPE to handle applications that require DP arithmetic, which was not possible for the Emotion Engine. Naturally, nothing comes for free and the cost of computation using the DP FPU is performance. Since multiple iterations of the same FPU resources are needed for each DP computation, peak throughput of DP FP computation is substantially lower than the peak throughput of SP FP computation. The estimate given by IBM at ISSCC 2005 was that the DP FP computation in the SPE has an approximate 10:1 disadvantage in terms of throughput compared to SP FP computation. ... Given this estimate, the peak DP FP throughput of an 8 SPE CELL processor is approximately 25~30 GFlops when the DP FP capability of the PPE is also taken into consideration. In comparison, Earth Simulator, the machine that previously held the honor as the world’s fastest supercomputer, uses a variant of NEC’s SX-5 CPU (0.15um, 500 MHz) and achieves a rating of 8 GFlops per CPU. Clearly, the CELL processor contains enough compute power to present itself as a serious competitor not only in the multimedia-entertainment industry, but also in the scientific community that covets DP FP performance. That is, if the non-trivial challenges of the programming model and memory capacity of the CELL processor can be overcome, the CELL processor may be a serious competitor in applications that its predecessor, the Emotion Engine, could not cover. ----------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Te ne riporto qualche pezzo: The POWERPC Processing Element Neither microarchitectural details nor the performance characteristics of the POWERPC Processing Element were disclosed by IBM during ISSCC 2005. However, what is known is that the PPE processor core is a new core that is fully compliant with the POWERPC instruction set, the VMX instruction set extension inclusive (ma non ci sono fonti in merito, NdCesare). Additionally, the PPE core is described as a two issue, in-order, 64 bit processor that supports 2 way SMT. The L1 cache sizes of the PPE is reported to be 32KB each, and the unified L2 cache is 512 KB in size. Furthermore, the lineage of the PPE can be traced to a research project commissioned by IBM to examine high speed processor design with aggressive circuit implementations. The results of this research project were published by IBM first in the Journal of Solid State Circuits (JSSC) in 1998, then again in ISSCC 2000. The paper published in JSSC in 1998 described a processor implementation that supported a subset of the POWERPC instruction set, and the paper published in ISSCC 2000 described a processor that supported the complete POWERPC instruction set and operated at 1 GHz on a 0.25µm process technology. The microarchitecture of the research processor was disclosed in some detail in the ISSCC 2000 paper. However, that processor was a single issue processor whose design goal was to reach high operating frequency by limiting pipestage delay to 13 FO4, and power consumption limitations were not considered. For the PPE, several major changes in the design goal dictated changes in the microarchitecture from the research processor disclosed at ISSCC in 2000. Firstly, to further increase frequency, the per stage circuit delay design target was lowered from 13 FO4 to 11 FO4. Secondly, limiting power consumption and minimize leakage current were added as high priority design goals for the PPE. Collectively, these changes limited the per stage logic depth, and the pipeline was lengthened as a result. The addition of SMT and the two issue design goal completed the metamorphosis of the research processor to the PPE. The result is a processing core that operates at a high frequency with relatively low power consumption, and perhaps relatively poorer scalar performance compared to the beefy POWER5 processor core. x Gold2004: grazie. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
L'hai riportato tu stesso... ------ However, what is known is that the PPE processor core is a new core that is fully compliant with the POWERPC instruction set, the VMX instruction set extension inclusive ------ Vuoi pure le specifiche sal sito Sony? Eccole: ------------ CELL is a Multi-Core Architecture · Contains 8 SPUs each containing a 128 entry 128-bit register file and 256KB Local Store · Contains 64-bit Power ArchitectureTM with VMX that is a dual thread SMT design-views system memory as a 10-way coherent threaded machine ----------- Il tuo modo di nascondere i tuoi pregiudizi e ignoranza dietro la prolissità mi ha un po' stufato, quindi smetto di risponderti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Tanto per dirne un'altra: anche il Gekko del Nintendo GameCube è stato sviluppato da IBM ed è una PowerArchitecture... Non so se riesci a capire la differenza fra "Power Architecture" e la possibilità di eseguire codice binario PowerPC come quello delle applicazioni Mac... Quote:
Quote:
Ho sempre parlato riportando dettagli tecnici ampiamente verificabili da chiunque, presi persino dagli STESSI documenti di cui TU hai riportato degli stralci. Quote:
Rifiutando il dialogo e la discussione hai già perso in partenza. Per quanto mi riguarda non c'è problema: tieniti pure le tue pie illusuoni, perché io preferisco tenere i piedi saldamente piantati sulla realtà...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
|
Anche su arstechnica dicono che è improbabile che Apple usi i Cell per i Mac
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Credo che anche "pro" come Hannibal questa volta sono rimasti spiazzati dall'innovativo processore IBM/Sony/Toshiba che ha davvero le potenzialità di dare un forte scossone al mondo informatico. Non appare infatti esserci alcuna controindicazione tecnica per il suo utilizzo da parte di Apple, in particolare. Anzi le nuove funzioni Core Image & Video e il nuovo Codec H264 per il video HD che debutteranno in Tiger, sono particolarmente adatte per essere implementante su questo microprocessore. Come tutta la suite iLife (spinta molto da Jobs) che ne trarrebbe immenso beneficio. Se volete leggere delle vere ed estreme speculazioni questo è un bel post: http://forums.applenova.com/showthread.php?t=4033 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.