Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2005, 11:50   #1
ascat
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 77
Ibook e wifi

La scheda wifi airport extreme presente nei nuovi ibook G4 come si comporta in ricezione è sensibile ai segnali wifi nelle vostre esperienze ? Perchè nel mio caso sono l'unico a non essere mai agganciato alla rete mentre gli amici pciisti volano , inoltre la spia della Airport nella barra principale può considerarsi affidabile nella misurazione del segnale presente perchè nel mio caso è sempre in disaccordo con quanto dice MacStumbler.
ascat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 11:58   #2
Rob50
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 285
Dipende da quanto sei distante dalla base. E la base qual'è?
Rob50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 12:28   #3
ascat
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 77
si tratta della rete wifi dell'università quindi la base non so bene dove sia ma penso non vicinissimo.
ascat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 17:35   #4
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2060
a me all'uni va benissimo
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 19:28   #5
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Direi nella media.
In casa prendo bene la mia, e un po' quella del vicino (non so in che stanza la tenga però).
In università non abbiamo reti ufficiali ma quando tiriamo su network wireless direttamente coi portatili ho una ricezione che mi pare sia come quella degli utenti pc.

Una cosa l'ho notata: KisMAC (e quindi suppongo NetStumbler) sono più sensibili alle reti rispetto al software del Sistema. Probabilmente perché il system una ricezione del 20-30% non la considera neanche (anche perché sono più i dati che perdi che quelli che ti arrivano realmente), mentre quei programmini essendo nati apposta ti fanno vedere anche un network dal quale ricevono un bit ogni 5 minuti.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 10:47   #6
ascat
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 77
Ma la cosa strana è che spesso anche quando l'icona dell'Airport mi da due tacche non riesco a caricare nulla mentre gli altri col pc quando l'xp gli segna segnale basso nella barra in basso (quella dove sta la connessione, l'orologio etc) volano lo stesso


il mistero permane!!!
ascat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v