Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2005, 11:31   #1
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Cuffie In-Ear... :muro:

dal sito apple.it

Le cuffie "In-Ear" per iPod migliorano il suono e la soppressione dei rumori, sono più comode e garantiscono un’elevata qualità dell’audio e della risposta dei bassi; sono inoltre dotate di spugnette in tre diverse dimensioni che ne assicurano un posizionamento stabile e confortevole nell’orecchio.


i bassi non si sentono, scivolano fuori in continuazione e in definitiva il suono si sente peggio... c'è qualche barbatrucco che dovrei sapere per usare al meglio queste cuffie? ho provato tutti i gommini, ma non sembra essercene uno che vada bene per me...
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 11:33   #2
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
all'injizio era così anche per me (ho anche aperto un 3d) ma poi mettendo i gommini più piccoli, non so mi sono abituato eadesso si sente alal grande e non scivolano! devi farci un pò l'orecchio, comunque un trucco è prendere l'orecchio, tirarlo all'indietro inserire la cuffia e rilasciare..
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 11:44   #3
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
ho notato che se spingo ancora più dentro la cuffia i bassi magicamente compaiono, ma devo davvero ficcarle *dentro*
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 11:50   #4
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
comunque se le usi un pò, come tutte le cuffie o casse, "si fanno" acquistando bassi e tonalità varie
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 11:51   #5
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
spero, perchè per ora sembra di sentire una radio degli anni 20
oltretutto le frequesze alte sono davvero fastidiose...
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 22:17   #6
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
questq cosa che anche le cuffie vanno rodate, come i migliori amplificatori ed i migliori diffusori in giro, non la sapevo

E pensare che le casse di cui parli costano cifre nvolte superiori all in-ear.
...magari mi sbaglio

e poi non è che aumentano ibassi, mas cambiano trasparenza, estensione, scena, naturalezza...mqa non mi limiterei solo ai bassi
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 23:12   #7
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
secondo me

è l'orecchio che fa un periodo di rodaggio, cioè si abitua alla differenza di suono.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 08:36   #8
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
io non le ho provate, non so, mi faceva solo specie che avessero bisogno di un periodo di rodaggio come i più grandi diffusori audiofili.
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 08:54   #9
Duff
Senior Member
 
L'Avatar di Duff
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Como
Messaggi: 1729
Ho preso le Sony MDR-EX71, è vero forse i bassi sono meno potenti, ma c'è una purezza del suono e una precisione fantastica, sopratutto per i medio-alti, un ottimo confort e soprattutto un isolamento con i rumori esterni che ti permette di tenere anche volumi più bassi.
Il bassi sono meno potenti ma più definiti......

Le sony costano una cifra ma sono meglio della apple In-Ear

Qua c'è una review, sono simile alle mie, a differenza del colore, ho quelle bianche.
http://www.ipodlounge.com/reviews_mo...?id=33_0_6_0_M


Queste sono le mie!!

Ultima modifica di Duff : 12-02-2005 alle 08:59.
Duff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 09:43   #10
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
beh le mie in-ear i bassi li hanno eccome! All'inizio no però... e non stavno, secondo me devo aver trovato la giusta posizione e comunque come per tutte le casse si nota che dopo un primo utilizzo si sono "rodate" ed ora viaggiano semza problemi
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v