|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Maya x Linux
C'e' qualcuno che usa Maya x Linux sotto Fedora Core 3?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: /dev/zero
Messaggi: 666
|
mi pareva ci fosse qualcuno che aveva usato maya su linux anche se non ricordo ne la distribuzione ne chi era
__________________
Powered By Imac 27" , iPhone X and watch Series 5 Si sono un apple fan ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Quote:
segmentation fault ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: /dev/zero
Messaggi: 666
|
io ottenevo dei bellissimi segmentation fault dei programmi quando avevo dei problemi con la ram....
__________________
Powered By Imac 27" , iPhone X and watch Series 5 Si sono un apple fan ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
prova il preload delle librerie che ti servono
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
|
maya 6 installata su debian
mentalray non funge rendering hw ->seg fault render soft ->ok sotto /usr/aw/maya6.0/bin/Maya6.0 questo e l'eseguibile, ha bisogno di csh. facendo partire direttamente maya.bin->segfault
__________________
e' difficile cio' che non si conosce Tic Tac Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it." |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Quote:
/etc/ld.so.conf? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Quote:
Come devo fare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
|
csh e una shell che ha una sintassi simile al c.
allora se hai fedora dovrebbe essere piu facile visto che e supportata direttamente hai provato con rpm -i a installare i pacchetti? i pacchetti sono awcommon, maya e i doc dipendono dalla csh e dalle openmotif, se hai un gestore automatico per risolvere le dipendeze dovrebbe prenderti lui i pacchetti, senno guarda cosa ti manca e poi mettilo. io sotto debian li ho traformati in deb e poi installati, quindi non so dirti bene come installarli. qui usi urpmi o yum, sinceramente non sono molto avvezzo a sti 2 gestori di pacchetti quindi non e che sappia dirti molto. poi una volta installati i paccheti devi metter, come diceva na01, sotto /etc/ld.so.conf la voce /usr/aw/maya6.0/lib e poi dare un ldconfig a quel punto, dando il cmd di maya(/usr/aw/maya6.0/bin/Maya6.0) dovrebbe partire iniza a vedere se riesci a farla partire
__________________
e' difficile cio' che non si conosce Tic Tac Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it." |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
Quote:
Sentite. Io ho provato pure con csh csg maya ma va sempre in sig fault.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:12.