|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 6
|
grave problema hd
Salve a tutti sono nuovo del forum espongo subito il mio problema:
In pratica mentre utilizzavo il pc mi spunta una schermata blu e il pc si al momento del riavvio si è bloccato nel senso che rimane la luce verde della scheda madre ma non gira neanche la ventola del processore premetto che avevo 2 hd uno da 40 giga dove era installato xp sp2 e un altro di 160 giga (diviso in 2 partizioni) solo per dati provando a riaccendere il pc la ventola del processore si è avviata per qualche secondo e poi si è spenta pensando che si trattava dell'hd di 40 giga l'o sostituito con un altro di 160 giga (appena acquistato!) l'ho collegato nel canale primary master mentre l'altro l'ho lasciato in primary slave ma niente il pc non si è avviato ho provato a mettere soltanto il nuovo hd come master e il pc si è riavviato così ho formattato l'ho diviso in 2 partizioni e installato xp il tutto funzionava perfettamente ma inserendo l'altro hd da 160 giga con i dati come slave ancora una volta il pc non si è riavviato per non perdere i dati ho decito di inserire soltanto il vecchio hd ho formattato e inserito xp nella prima partizione e fino ad oggi ha funzionato perfettamente finchè (mannaggia a me!!) ho di nuovo riprovato ad inserire l'altro hd da 160 giga in primary slave ma adesso il pc non mi parte più nè col nuovo hd nè col vecchio non so più che fare la luce della mb si accende parte la ventola del processore vedo la luvetta dell'hd che si accende e si spegne facendo srani rumori ma poi il pc si spegne resta solo la luce della mb accesa spero che qualcuno mi possa aiutare perchè non so più davvero cosa fare grazie!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Secondo me il problema è un po' strano...
All'inizio pensavo che si fosse rotta l'elettronica del 40GB, e che questo impedisse l'avvio corretto, ma poi arrivato in fondo comincio a pensare che sia il 160Gb vecchio ad avere problemi di elettronica, mentre la cosa strana è che ha funzionato per un po'. Potrebbe anche essere qualcosa di molto più semplice: innanzitutto ricorda che su ogni cavo devi mettere un master ed uno slave, e che questo è determinato dai jumper sul retro delle unità, e non dalle posizioni sul cavo. Quindi controlla se questo discorso è a posto. Poi quando avvii devi settare nel bios, in advanced Bios, nella Boot sequence in quale posizione si trova il disco col s.o., ad esempio primary master. Se tutte queste cose le hai controllate e sono ok, prova a collegare il disco vecchio 160 sull'altro canale (cioè sull'altro cavo), e vedere se così parte. Insomma prova a spostarli in tutte le posizioni, e vedi se ce ne sono alcune da cui non parte, sempre aggiornando ogni volta la boot sequency nel bios. Ogni tanto è capitato che dischi buoni si rifiutassero di lavorare in determinate posizioni. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 6
|
il problema è che il pc non parte nemmeno il video resta nero non posso accedere neanche al bios e la stessa cosa si verifica col nuovo hd da 160 giga io li metto in primary master ma ho provato anche in slave ma niente ho provato anche a cambiare cavi ma niente il problema si è verificato quando ho collegato i due hd da 160 giga che avevano istallato entrambi xp!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Scollega tutti i dischi e vedi se il pc completa il post (cioè dovrebbe arrivare a dirti che non trova alcun disco di avvio).
Se non fa neanche questo, allora c'è qualche componente andato, potrebbe essere la mobo stessa, ma anche la ram o la scheda video. Se invece arriva al post, collega un cavo ed un disco, e vedi se completa il post. Fai questa operazione metodicamente e cerca di individuare quale componente o quale combinazione rende impossibile il completamento del post. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 6
|
ho scollegato l'hd e mi ha fatto accedere direttamente al bios a destra in rosso c'è scritto : during the last boot-up your system hung for an improper cpu speed setting. your sistem in now working in safe mode....-ma la frequenza del cpu è la stessa
(athlon 2000+=1667MHz) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Ho l'impressione che la mobo faccia i capricci, non hai overclock vero?
Se si riporta tutto su default. Non riesci a fare altre prove? Si ferma sempre lì? - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 6
|
non ho overclok ho spenti e riacceso il pc stavolta con l'hd e di nuovo non si avvia ho levato nuovamente l'hd e mi riporta ancora al bios su advanced con sempre quel messaggio sulla cpu!!!
non so forse potrei modificare qualcosa nella bios ma non so cosa!!! tra l'altro ho provato a soltanto a collegare lo spinotto all'hd senza il cavo ide ma anche in questo case il pc si blocca!!! Comunque io ho il dubbio che ho combinato casino quando ho collegato assieme i 2 hd da 160 giga forse perchè in entrambi cìera già installato windows xp altrimenti non capisco come il nuovo hd ha funzionato perfettamente all'inizio quando l' ho collegato da solo tanto che sono riuscito a installargli xp poi non so se può essere utile ma ho notato che nel vecchio hd da 160 g il file boot.it non mi sembrava normale non c'era questo comando:default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS al posto di multi (0) c'era scritto un altra cose che purtroppo non ricordo e poi stranamente c'era partition (2) invece di 1 strano perchè xp l'avevo installato nella prima partizione tra l'altro il file boot.ini era sulla seconda partizione boh!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Credo che con nessun settaggio o configuramento erroneo si possa compromettere in questo modo il funzionamento del pc.
Qui siamo di fronte a qualcosa di danneggiato, e a monte, cioè indipendentemente da s.o., partizioni ecc. Se collegando il molex del disco e non la piattina ide il pc si blocca, allora quel disco ha l'elettronica rotta, non c'è dubbio. Fai la stessa cosa con l'altro disco. Ho l'impressione che qualcosa (l'alimentatore) si sia danneggiato, ed abbia danneggiato a più riprese i vari componenti. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 6
|
Ho provato con l'altro disco nuovo ma niente non funziona vedrò domani cosa fare grazie mille comunque per l'assistenza che mi hai dato!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.