Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2005, 09:56   #1
marco leone
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: conegliano
Messaggi: 4
cerco suggerimenti per overckloccare la mia postazione

partendo dal presupposto che non ho mai operato un'azione di overclok ad un sistema, e che le mie conoscienze informatiche riguardano per lo più l'applicazione che la manutenzione;ma vedendomi costretto ora ad effettuare tale operazione per l'eccesiva lentezza riscontrata con programmi di modellazione solida , e cad 3d, ecc chiedo se qualcuno gentilmente possa guidarmi in tale operazione, (magari che abbia avuto modo di overclockare un sistema con le stesse caratteristiche del mio).
Ho un pentium III con processore da 600 MHz e una scheda madre "QDI advance 10 T"; 3 banchi SDRAM da 128MB e 133MHz; HD da 80 giga; scheda video TNT2 da 64. Vorrei arrivare ad aumentare di almeno 100 - 150 MHz in modo da arrivare a 700-750 MHz. L'importante è che vorrei cercare di sbilanciare il meno possibile il sistema, per questo non mi spingo a over eccessivi. Per il raffreddamento ho già provveduto a montare due ventole supplementari:una in ingresso che raffredda processore e Sdram e una in uscita, più ho montato sul processore un sistema di raffreddamento maggioratoora rispetto all'originale.

dopo aver letto tutti imessaggi a riguardo nel forum, per "overclokare passo dopo passo" ho visto che ci sono un monte notevole di fattori da considerare. in primo luogo vorrei sapere se i programmi che opera la variazione da Windows sono eficaci per tale scopo, ovvero se permettono di aumentare veramente le prestazioni del processore e di tutto quello che segue, in specie per una così modesta variazione di frequenza.

Poi invece ho visto che sul bios sulla voce clock ci sono 3 opzioni: "default; 133/66; 134/.."
modificando solo in questa schermata da default a 133/.. senza intervenire anche sulla scheda madre, ottengo dei risultati evidenti? posso compromettere ugualmente la stabilità del sistema? e combinando a questa selezione, quella della frequenza da Windows (700)?ottengo risultati buoni o destabilizzanti?

dal sito della scheda madre poi mi son stampato le annotazioni per la disposizione dei jumpy per4 variare frequenza e voltaggio. anche qui un'oceano di incognite: devo modificarli tutti? e per tutti devo selezionare una stessa frequenza? (es li dispongo tutti in posizione 60Hz)..
Vi prego di aiutarmi, e di scusarmi per la lunghezza del messaggio. per spiegazioni esaustive o consigli o quanto potete dirmi a riguardo, speditemi pure un'@-mail a madstudio2002@libero.it
Grazie a tutti e buona giornata
__________________
Marco Leone
marco leone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 10:33   #2
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
beh hai le idee un pò confuse.. leggiti qualche guida innanzitutto: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=417503

cmq x fare modellazione 3d ci vuole un sistema pompato.. io credo che risolverai poco con l'oc..
perchè nn cambi sistema? http://forum.hwupgrade.it/forumdispl...?s=&forumid=45 qui puoi trovare occasioni senza spendere una fortuna.. già comprando un 2500 avrai un grosso aumento di prestazioni..
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 15:02   #3
QBalle
Senior Member
 
L'Avatar di QBalle
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pavia
Messaggi: 1636
con quel sistema cad è meglio che non lo usi , secondo me anke in oc non combini molto
o sei fortunatissimo o quel procio più di 700 / 800 non va e non è che con 100 mhz in + il cad va + veloce
QBalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 15:17   #4
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Avevo una configurazione simile, con la stessa scheda QDI.

Devi sapere se il processore ha FSB 100 o 133mhz. Nel primo caso puoi impostare manualmente (da bios o tramite jumper) 133mhz di fsb (ovviamente le ram devono andare alla stessa frequenza, 133mhz), ottenendo un processore ad 800mhz (133x6=800, prima sarebbe stato 100x6=600), sperando che regga (se vedi schermo nero all'avvio, vuol dire che il processore non ce la fa, e devi resettare il CMOS per far ripartire il sistema).
Invece nel caso il tuo processore fosse già a 133mhz di fsb, allora ti dico subito che non c'è nulla da fare ... con quel sistema non overclocchi .

Anche portando il processore ad 800mhz, pur avendo un buon guadagno percentuale, non ti aiuterà molto nelle tue applicazioni ... forse fai decisamente prima ad aggiornare il sistema.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M

Ultima modifica di Necromachine : 27-01-2005 alle 15:19.
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v