Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2004, 11:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11537.html

La famiglia di soluzioni Centrino si allarga verso il basso, grazie all'introduzione del nuovo processore Celeron M. Frequenze di clock sino a 1,3 Ghz e cache L2 dimezzata

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 12:00   #2
deck
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 868
in pratica avranno le prestazioni dei pentium 3...vi ricordate quella causa legale intentata ad intel perché diceva che il pIV era il meglio sul mercato e si ribatteva che a parità di clock i piii erano molto piu' performanti?comunque non vedo chi comprerebbe un celereon m al posto di un xp-m!forse un utonto...
deck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 12:03   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
A vederli così

Non sembrerebbero dei processori malvagi, sono dei PIII con il bus a 400 e migliorie varie.

Tutto sommato meglio dei lenteron P4.

Finalmente intel ha fatto dei celeron decenti, e questi vanno a scapito degli xP-m. Mi sa che si ritaglierà un altra fetta di mercato dei portatili rispetto ad amd con questi, e a occhio le prestazioni son di tutto rispetto.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 12:06   #4
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
sono curioso di vedere qualche bench con questi Celeron-M, comunque sia il motivo per cui Intel non proponga una piattaforma desktop per Pentium/Celeron M rimane un mistero (credo sarebbero l'ideale per il nascente mercato degli HTPC: basso consumo e quindi possibilità di utilizzare sistemi di raffreddamento ultra-silenziosi con in aggiunta prestazioni sufficienti anche ad un utilizzo videoludico)
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 12:51   #5
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Sinceramente non li vedo così male... il mio P4-m ha 512 KB di L2 esattamente come questi ma credo beva molta più batteria. IMHO potrebbe essere il primo compromesso interessante della famiglia Celeron... gli altri a mio avviso erano abbastanza orrendi...
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 12:52   #6
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11537.html

La famiglia di soluzioni Centrino si allarga verso il basso, grazie all'introduzione del nuovo processore Celeron M. Frequenze di clock sino a 1,3 Ghz e cache L2 dimezzata

Click sul link per visualizzare la notizia.
correggetemi se sbaglio, se non ci sono latenze o altre porcate sulla cache è come un pIII-s ma col bus a 4 fronti d'onda giusto?
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 12:54   #7
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da supermarchino
correggetemi se sbaglio, se non ci sono latenze o altre porcate sulla cache è come un pIII-s ma col bus a 4 fronti d'onda giusto?
Direi di no! L'architettura Centrino è diversa rispetto a quella del P3, se non erro!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 12:56   #8
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Direi di no! L'architettura Centrino è diversa rispetto a quella del P3, se non erro!
centrino è ripreso dall'architettura P6 (anno 1995), cioè quella del pentium pro, pentum 2/3 - IMHO l'ultima architettura dignitosa di intel
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 12:57   #9
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da supermarchino
centrino è ripreso dall'architettura P6 (anno 1995), cioè quella del pentium pro, pentum 2/3 - IMHO l'ultima architettura dignitosa di intel
Boh... sarà come dici te!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 13:05   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Centrino è derivato sicuramente dall'architettura del P3...certo con copiose modifiche...e non solo per adattarsi al FSB del P4...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 13:14   #11
darkwings
Member
 
L'Avatar di darkwings
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 196
I Pentium M e' stata sviluppata partendo da un P3 e aggiungendo quello che di buono ha il P4,se non sbaglio hanno migliorato l'unita di prediction determinante se si hanno pipeline lunghe e altre cose che ora non ricordo, comunque molti lo definiscono un Super P3 o roba del genere.A mio parere un grande processore con un ottimo rapporto mhz/prestazioni.
darkwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 13:18   #12
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Per me sarà una gran cpu mobile... Cavolo, già il Pentium M consumava pochissimi, pensate questo! Cacchio, 1 volt!
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 13:19   #13
Kvochur
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 121
Ottimo processore...

Vedremo cosa diranno i benchmark, ma sicuramente le prestazioni saranno piu' che adeguate...

Non concordo con Deck, IMHO per molti usi questa CPU e' decisamente piu' interessante di un Athlon XP-M.

Indubbiamente gli XP-M ad alto clock andranno piu' veloce...ma chissenefrega! Io penso che chi compra un notebook di fascia bassa (molto spesso con scheda video a memoria condivisa) non sia interessato molto alla velocita' del processore (anche i piu' lenti attuali sono perfettamente validi per office, internet, visionare e editare foto fatte con la digitale, vedere dvd e divx e tutte quelle altre cosette che la maggior parte della gente normale si aspetta di fare con un notebook) pero' possa gradire una grande autonomia, basso calore e bassissima rumorosita'.

Vallo a trovare un notebook XP-M che dura 4-5h a batteria...per un Pentium-M (e a maggior ragione un Celeron-M) e' invece solo la normalita'.

Cio' non toglie che l'XP-M sia valido ma il target e' diverso:

XP-M: Alte prestazioni & basso costo
Celeron M: Elevata durata della batterie & basso costo
Pentium M: Durata batterie & alte prestazioni

Dunque ad ognuno il suo...conosco persone che hanno scelto un sistema Pentium-M preferendolo all'XP-M prevalentemente per la durata delle batterie, ma che non avevano bisogno di alte prestazioni.
Se avessero avuto a disposizione il Celeron M l'avrebbero sicuramente preferito al Pentium M, perche' tanto non sfruttano le prestazioni in piu' (office, internet..) ma hanno solo pagato di piu'
Dunque ben vengano i vantaggi del Centrino anche per chi non vuole (e non gli servono!!!) prestazioni elevate, ma gradisce risparmiare.
Kvochur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 13:25   #14
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Re: Ottimo processore...

Quote:
Originariamente inviato da Kvochur
Vedremo cosa diranno i benchmark, ma sicuramente le prestazioni saranno piu' che adeguate...

Non concordo con Deck, IMHO per molti usi questa CPU e' decisamente piu' interessante di un Athlon XP-M.

Indubbiamente gli XP-M ad alto clock andranno piu' veloce...ma chissenefrega! Io penso che chi compra un notebook di fascia bassa (molto spesso con scheda video a memoria condivisa) non sia interessato molto alla velocita' del processore (anche i piu' lenti attuali sono perfettamente validi per office, internet, visionare e editare foto fatte con la digitale, vedere dvd e divx e tutte quelle altre cosette che la maggior parte della gente normale si aspetta di fare con un notebook) pero' possa gradire una grande autonomia, basso calore e bassissima rumorosita'.

Vallo a trovare un notebook XP-M che dura 4-5h a batteria...per un Pentium-M (e a maggior ragione un Celeron-M) e' invece solo la normalita'.

Cio' non toglie che l'XP-M sia valido ma il target e' diverso:

XP-M: Alte prestazioni & basso costo
Celeron M: Elevata durata della batterie & basso costo
Pentium M: Durata batterie & alte prestazioni

Dunque ad ognuno il suo...conosco persone che hanno scelto un sistema Pentium-M preferendolo all'XP-M prevalentemente per la durata delle batterie, ma che non avevano bisogno di alte prestazioni.
Se avessero avuto a disposizione il Celeron M l'avrebbero sicuramente preferito al Pentium M, perche' tanto non sfruttano le prestazioni in piu' (office, internet..) ma hanno solo pagato di piu'
Dunque ben vengano i vantaggi del Centrino anche per chi non vuole (e non gli servono!!!) prestazioni elevate, ma gradisce risparmiare.
Ottima analisi!

Cmq 1 volt è poco... ma c'è anche da alimentare tutto il resto!
In questo senso secondo me sarebbe importante che anche i produttori di GPU si dessero una bella mossa per ridurre i consumi!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 13:40   #15
tecnocell
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 155
Pentium-M

una piccola modifica HW al FSb portandolo a 133Mhz.
La CPU lavora a 1866MHz (133x14) senza overvolt e faccio 52 Sec. al Super PI (1Mb).
Un risultao secondo me eccellente!!!!
Appena ho tempo posto quache shot sul Forum.
tecnocell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 13:44   #16
tecnocell
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 155
Pentium-M, messaggio completo Sorry!

Ho un N.B. centrino nuovo di zecca con Pentium-M a 1400MHz, e devo dire che sono molto soddisfatto delle prestazioni.
Inoltre con una piccola modifica HW al FSb ho portato il bus a 133Mhz.
La CPU lavora a 1866MHz (133x14) senza overvolt e faccio 52 Sec. al Super PI (1Mb).
Un risultato secondo me eccellente!!!!
Appena ho tempo posto quache shot sul Forum.
tecnocell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 13:51   #17
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Re: Pentium-M, messaggio completo Sorry!

Quote:
Originariamente inviato da tecnocell
Ho un N.B. centrino nuovo di zecca con Pentium-M a 1400MHz, e devo dire che sono molto soddisfatto delle prestazioni.
Inoltre con una piccola modifica HW al FSb ho portato il bus a 133Mhz.
La CPU lavora a 1866MHz (133x14) senza overvolt e faccio 52 Sec. al Super PI (1Mb).
Un risultato secondo me eccellente!!!!
Appena ho tempo posto quache shot sul Forum.

Scusa ma hai overcloccato un notebook? Suicidio!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 14:38   #18
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Salve a tutti!
E' da un po' di tempo (dalla presentazione del Pentium IV) che mi chiedo il come mai la Intel abbia "rimosso" (almeno nella "prima" versione di Pentium IV) il barrel-shifter dalle a.l.u del processore.
Nessuno di voi ne conosce il motivo ?
Forse è dipendente dal processo su silicio utilizzato ?
Grazie.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 15:27   #19
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
Re: Pentium-M, messaggio completo Sorry!

Quote:
Originariamente inviato da tecnocell
Ho un N.B. centrino nuovo di zecca con Pentium-M a 1400MHz, e devo dire che sono molto soddisfatto delle prestazioni.
Inoltre con una piccola modifica HW al FSb ho portato il bus a 133Mhz.
La CPU lavora a 1866MHz (133x14) senza overvolt e faccio 52 Sec. al Super PI (1Mb).
Un risultato secondo me eccellente!!!!
Appena ho tempo posto quache shot sul Forum.
hummm... mitico....
adesso stà a vedere che i Pentium M superano i Barton a parita di clock!!!


io con un Barton @ 2200mhz faccio 50 al super pi! ed è un sistema desktop ovviamente! e consuma una sessantina di Watt! e scalda come un forno! e fa un casino bestiale!!

AAAAAAH voglio i desktop col centrino intel rulez!!
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 15:36   #20
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Re: Re: Pentium-M, messaggio completo Sorry!

Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
hummm... mitico....
adesso stà a vedere che i Pentium M superano i Barton a parita di clock!!!


io con un Barton @ 2200mhz faccio 50 al super pi! ed è un sistema desktop ovviamente! e consuma una sessantina di Watt! e scalda come un forno! e fa un casino bestiale!!

AAAAAAH voglio i desktop col centrino intel rulez!!
assembla meglio
il mio barton @ 2166 è silenziosissimo ed è ad aria
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1