|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
|
come dare i permessi al mio utente per accedere alla penna usb????
come si fa.
riesco ad accedere solo da root. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
cat /etc/fstab
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
|
Quote:
# # <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass> proc /proc proc defaults 0 0 /dev/hda2 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1 /dev/hda5 none swap sw 0 0 /dev/hdc /media/cdrom0 iso9660 ro,user,noauto 0 0 /dev/sda1 /mnt/penna vfat noauto,user,async,rw 0 0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
L'unica che mi viene in mente è:
la directory /mnt/penna che permessi ha? Il tuo utente ha permessi di lettura e scrittura su questa directory? Byez! (i parametri di fstab sembrerebbero corretti..) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Codice:
/dev/sda1 /mnt/pendrive vfat noauto,user,rw 1 0
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
|
Quote:
tieni conto che io voglio aprire la cartella da utente normale. forse è come dice cemb ma come faccio a cambiare i permessi del mio utente????? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
No, quello che intendevo dire è se hai i permessi di scrittura/lettura sulla directory dove monti la penna.
Prova a dare un bel ls -l /mnt In questo modo vedi proprietari & permessi di tutto ciò che c'è in mnt. Vedi chi è il proprietario di "penna" e che permessi ci sono. Se scopri che non hai i permessi di scrittura per il tuo utente, da root puoi dare un chmod 777 /mnt/penna (attento a non usare troppo questo sistema, perchè dai il permesso di fare tutto a chiunque sulla directory bersaglio). Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
io da user faccio mount /mnt/pendrive e poi posso aggiungere modificare o rimuovere file contenuti nella pen. Codice:
wubby@andromeda:~$ ll /mnt/ drwxr-xr-x 2 root root 48 2003-05-22 19:03 pendrive ![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Ci credi che anche a me, che ho consigliato l'altra soluzione (chmod 777), funziona la lettura/scrittura della penna USB in una cartella con proprietario root e permessi solo per lui?
![]() Eppure con fedora se la directory target non era accessibile in lettura/scrittura all'utente che la esplorava, non mi lasciava modificare i files (tutti i files contenuti diventavano di root e di sola lettura). Però avevo kernel 2.6.4, ammesso che possa centrare qualcosa (forse sono cambiati i moduli di gestione dei dispositivi di storage USB?). Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
se la penna è in fat32, potresti provare ad aggiungere in /etc/fstab l'opzione umask=000
così dovrebbe andare. ciao ciao! inoltre vai nel terminale, loggati come root e poi dai chmod 777 /tuacartella/
__________________
![]() Ultima modifica di Artemisyu : 15-01-2005 alle 00:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Va beh, per intanto col chmod funziona!
![]() Al limite può essere un buon punto di partenza per ulteriori esperimenti.. Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:52.