|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13827.html
Al recente CES di Las Vegas è stato annunciato lo sviluppo della tecnologia U3, che permette di eseguire un'applicazione direttamente da una flash memory con interfaccia USB Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
|
Molto interessante, non c'è che dire.
![]()
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ] And God said: "∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Onestamente non vedo nessuna novita'.
Basta mettere sulla chiavetta un normale applicativo DOS o Windows che non richieda installazione Ad esempio sulla mia chiavetta ho l' intero ClarisWorks e si avvia semplicemente facendo doppio click sull' eseguibile senza installazione e senza spostarlo dalla chiavetta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
|
la novità dovrebbe essere proprio la possibilità di installare sw e non la semplice secuzione di un exe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 601
|
edit: commento inutile automoderato.
Ultima modifica di hardskin1 : 10-01-2005 alle 17:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
il problema comunque non è nell'HW, ma nel SW, se non sbaglio Firefox lo si può già installare su chiavetta e forse anche thunderbird.
Quindi mi sa tanto di notizia fuffa e di un lancio che in realtà non lancia nulla, se non un problema sw e non hw. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
|
Sarebbe ottimo come chiave hardware per risolvere i tanto celebrati problemi che la pirateria offre al mercato del software a pagamento. Sempre che le case software abbiano realmente intenzione di risolvere la questione...
Un prodotto del genere potrebbe essere usato per due o tre applicativi contemporaneamente (due o tre prodotti attaccati a un hub usb), eviterebbe manutenzione straordinaria da parte delle aziende per le macchine e costringerebbe al contempo di sviluppare un software più pulito, che non lasci tracce nel sistema. Sarebbe un salto tecnologico VERO. ![]() E cmq nella gran parte delle operazioni che in azienda si fanno sui pc si usa UNA applicazione alla volta. ![]() Anzi, l'invenzione di questo dispositivo potrebbe ispirare la seguente proposta legislativa in campo informatico: sono vietati in campo informatico tutti quei supporti per licenziare software che possono essere facilmente duplicati dall'utente (tipo i cd rom), che inducono alla pirateria più abbietta e volgare (tipo i cd rom) e che possono far sorgere l'impressione nell'utonto di aver acquistato non solo la licenza ma l'intero programma (tipo i cd rom). E a quel punto il legislatore prevede che se ci sono sacche di pirateria che campano sui masterizzati è solo colpa delle aziende che fanno girare i cd rom. E ci comprenderei pure un bel condono informatico! ![]() Ma dubito che ciò avverrà mai... meglio punire che vendere... ![]() ![]() Ultima modifica di Fan-of-fanZ : 10-01-2005 alle 17:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
|
Decisamente interessante, occorre vedere le problematiche inerenti la pirateria come verranno risolte...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Conegliano TV
Messaggi: 98
|
PROBLEMA
il problema è che le chiavette fin ora prodotte hanno un tot di possibili scritture su disco dichiarete dopo di che potrebbero rompersi.
pensate che bello avere il sistema operativo in tasca e usarlo dove si vuole. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Quote:
Ultima modifica di magilvia : 10-01-2005 alle 18:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
|
sul serio non si puo' installare su di una periferica usb?? non lo sapevo, io gioco a NFSU2 dalla chiavetta... ma ho copiato l'installazione, devo provare.... mm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ma che chiavetta hai che installato nfsu2 tiene + di 2Gb?!??! Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Padova
Messaggi: 2221
|
Magari molta + memoria
Speriamo che oltre alla possibilità di installare SW sia possibile che aumentino la memoria diminuendo i prezzi molto alti per la poca capienza che offrono.. meglio per adesso gli hd esterni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
|
Re: PROBLEMA
Quote:
Riconosce l'hardware al boot e carica solo i driver necessari; nessuna installazione necessaria. Peccato solo che al momento non possa fare il boot dalle periferiche USB; io lo usavo così con lo Zip 100 IDE. Ovviamente può fare il boot da CD, ma in questo caso sarà un tantino limitato non potendo scrivere sul disco (per non parlare della lentezza intriseca del supporto).
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 2
|
Ma quale pirateria?
Non capisco perché da una semplice news sulla possibilità di "esegure" che puo voler dire sia installare un SW da eseguire in un sistema ospite attraverso una VM (mi viene in mente java o cose simili) altrimenti non avrebbe nessuna utilità poter eseguire del SW se poi devo stare attento a quale PC collegarlo, oppure la chiavetta stessa deve possedere sia l'HW che l'OS per far girare l'eventuale applicazione e quindi qui si va verso un PDA e tutto questo progetto non avrebbe senso.
![]() Per me la possibilità di usare un client di e-mail preferito che ben conosco e che ho con tanta fatica personalizzato non mi dispiacerebbe affatto. Poi per quel che riguarda la privacy voglio ricordare che anche un PDA o cel si puo perdere con tutto quello che c'è dentro se non si usa delle precauzioni proteggendo il tutto con una PW o PIN. ![]() Ultima modifica di Barbossa : 10-01-2005 alle 20:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 235
|
..a dire il vero il boot dalle periferiche usb si può fare e come!
ho un barebone della shuttle e dal bios si può impostare il boot da usb: sul mio hd esterno da 2.5 pollici ho un bel windows 98 che ogni tanto faccio girare quando mi prende la malinconia.. eheh |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Vedasi linux dove alcuni hanno fatto anche un media center in pochi MB (e non GB) che gira da CDROM, ma può perfettamente essere adattato a pendrive usb.
Ah secondo voi un epia dove lo tiene il SO? su una compactflash, che è sempre una flash come le chiavette. Manca il sw non l'HW. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
credo il punto in realtà sia che in molti casi l' installazione di un programma è profilata per utente ... il che può voler dire che un' installazione normale creerebbe una sottodirectory in \Documents and Settings\<utente> e/o una chiave di registro ... alcuni programmi non abbisognebbero di installer per "preparare" la loro esecuzione in modi che esulerebbero dalla copia dei file, ma una chiave di registro per le impostazioni (inizialmente i default, in seguito le personalizzazioni) verrebbe cmq creata alla prima esecuzione è il caso di questo programmino di IM, il cui download è direttamente l' eseguibile... questo per dire che anche se un programma fosse ""file oriented" ai fini dell' esecuzione, una chiave di registro nel sistema da cancellare manualmente, può restare... a questo punto , l' ideale potrebbe sembrare avere programmi "autocontenuti" come ho visto su mac os x e come so essere stato su beos, su cui ogni applicazione risiede interamente nella sua directory e non lascia pezzi sparsi per il filesystem ... però questo taglia via il registro, e un DB centralizzato per i parametri di configurazione del sistema ha senso e viene comodo per svariate cose... ad es, per gestire in modo consistente e ordinato componenti e applicazioni interoperanti...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:10.