Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2004, 09:40   #1
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
[C++] vector, oggetti, ereditarietà, file

[Nota: i nomi delle classi le ho scelte per fare un esempio abbastanza comprensibile e semplice rispetto al mio reale problema]

class Draw {
...
vector<Shape*> shape;
...
}

Shape viene estesa da varie classi: Circle, Triangle, Square...
In pratica mi trovo il vector composto da classi varie derivate da Shape.

Immagina un disegno con N figure, che possono essere di vario tipo, in sostanza il disegno contiene un array di forme, (che poi distinguo l'una dall'altra in base all'estensione dalla classe base)

Ognuna delle classi derivate ha quindi attributi differenti dalle altre..
Facendo un esempio stupido...

"Circle" ha 5 attributi di vario tipo
"Squadre" ha 7 attributi di vario tipo.
ecc. ecc.

Ora il problema che mi si pone è salvare su file un'istanza della classe Draw.

Vorrei chiedervi se conoscete qualche "tecnica" per salvare oggetti in modo agevole su file.

Perchè usando una programmazione molto banale potrei fare così:

- In fase di salvataggio:
Salvo prima di tutto un codice identificativo che mi dice che tipo di classe è quella corrente del vettore, quindi scrivo in fila tutti i suoi attributi, poi scrivo il tipo di classse che è il secondo elemento del vettore, quindi i suoi attributi.. ecc. ecc.

- In fase di lettura:
Leggo i primi byte contenenti il codice identificativo, in base a quello scopro che classe è e quindi un metodo di quella classe procederà a leggere gli attributi.
Finito ciò passerò alla lettura del codice identificativo del secondo oggetto salvato nel file.. scopro che classe è.. passo alla lettura dei suoi attributi.. ecc. ecc.

In sostanza un esempio di file potrebbe essere una cosa del tipo:

Circle:4832:34:23:663:33:Square:334:664:23:53:876:443:6767:EOF

In pratica "Circle:" mi dice che il primo elemento salvato è un cerchio, e sapendo che ha 5 attributi, passo alla loro lettura mediante un metodo apposito (tramite polimorfismo) della classe cerchio.

Poi leggo "Square:" so che ha 7 attributi e passo alla loro lettura e creazione in memoria del relativo oggetto.. ecc. ecc.

Ok.. usando il polimorfismo non è nemmeno così complicato... ma...
esiste qualcosa di più rapido per effettuare un salvataggio su file di questo tipo?

(possibilmente usando librerie incluse di "default" nel c++)

Grazie
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2004, 12:59   #2
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Re: [C++] vector, oggetti, ereditarietà, file

Quote:
Originariamente inviato da dupa
[Nota: i nomi delle classi le ho scelte per fare un esempio abbastanza comprensibile e semplice rispetto al mio reale problema]

class Draw {
...
vector<Shape*> shape;
...
}

Shape viene estesa da varie classi: Circle, Triangle, Square...
In pratica mi trovo il vector composto da classi varie derivate da Shape.

Immagina un disegno con N figure, che possono essere di vario tipo, in sostanza il disegno contiene un array di forme, (che poi distinguo l'una dall'altra in base all'estensione dalla classe base)

Ognuna delle classi derivate ha quindi attributi differenti dalle altre..
Facendo un esempio stupido...

"Circle" ha 5 attributi di vario tipo
"Squadre" ha 7 attributi di vario tipo.
ecc. ecc.

Ora il problema che mi si pone è salvare su file un'istanza della classe Draw.

Vorrei chiedervi se conoscete qualche "tecnica" per salvare oggetti in modo agevole su file.

Perchè usando una programmazione molto banale potrei fare così:

- In fase di salvataggio:
Salvo prima di tutto un codice identificativo che mi dice che tipo di classe è quella corrente del vettore, quindi scrivo in fila tutti i suoi attributi, poi scrivo il tipo di classse che è il secondo elemento del vettore, quindi i suoi attributi.. ecc. ecc.

- In fase di lettura:
Leggo i primi byte contenenti il codice identificativo, in base a quello scopro che classe è e quindi un metodo di quella classe procederà a leggere gli attributi.
Finito ciò passerò alla lettura del codice identificativo del secondo oggetto salvato nel file.. scopro che classe è.. passo alla lettura dei suoi attributi.. ecc. ecc.

In sostanza un esempio di file potrebbe essere una cosa del tipo:

Circle:4832:34:23:663:33:Square:334:664:23:53:876:443:6767:EOF

In pratica "Circle:" mi dice che il primo elemento salvato è un cerchio, e sapendo che ha 5 attributi, passo alla loro lettura mediante un metodo apposito (tramite polimorfismo) della classe cerchio.

Poi leggo "Square:" so che ha 7 attributi e passo alla loro lettura e creazione in memoria del relativo oggetto.. ecc. ecc.

Ok.. usando il polimorfismo non è nemmeno così complicato... ma...
esiste qualcosa di più rapido per effettuare un salvataggio su file di questo tipo?

(possibilmente usando librerie incluse di "default" nel c++)

Grazie
Perchè non usare Xml?
Definisci nella classe Shape il metodo virtual getXml() che ti restituisce l'xml rappresentante la classe stessa e lo implementi in ogni classe che la estende.
es per la classe Circle il valore restituito potrebbe essere:
<Circle>
<nomeattributo1>4832</nomeattributo1>
......
<nomeattributo5>33</nomeattributo5>
</Circle>

Poi crei un metodo simile anche in Draw che non fa altro che creare il tag e concatenarci i risultati delle chiamate al metodo getXml() di tutti gli elementi del Vector.
es:
<Draw>
<Circle>
<nomeattributo1>4832</nomeattributo1>
......
<nomeattributo5>33</nomeattributo5>
</Circle>
<Square>
.....
</Square>
</Draw>

Non è certo la soluzione + vantaggiosa in spazio occupato ma ha i vantaggi non indifferent di Xml.
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 09:17   #3
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Ho fatto una ricerca su internet, le librerie che ho trovato riguardano + che altro piattoforma .NET, MFC o altro...
Io sto lavorando in c++ "base".. in sostanza quello che ti crea degli .exe da "dos".
se conoscete una libreria semplice da usare per XML non sarebbe male..

Ma non esiste qualcosa di simile a serialize, unserialize di java?
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 11:02   #4
end.is.forever
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Ho fatto una ricerca su internet, le librerie che ho trovato riguardano + che altro piattoforma .NET, MFC o altro...
Io sto lavorando in c++ "base".. in sostanza quello che ti crea degli .exe da "dos".
se conoscete una libreria semplice da usare per XML non sarebbe male..

Ma non esiste qualcosa di simile a serialize, unserialize di java?
La serializzazione di Java è possibile grazie al fatto che dispone di un framework che gli permette di avere informazioni sui tipi, e quindi sui membri delle classi.
Questo in un linguaggio compilato staticamente è impossibile, o comunque molto difficile.

Comunque per un parser XML semplice guarda questo
http://expat.sourceforge.net/
La versione base è per C, quindi non oo, se vuoi qualcosa di più di alto livello ci sono dei wrappers di cui trovi i link sulla stessa pagina (per DOM, SAX, Classi C++...).
end.is.forever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 20:58   #5
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
la cosa che mi sembra più easy da fare è utilizzare le varie classi e oggetti di <iostream> relative ai file, andando a definire gli operatori << e >> per le classi da me create
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v