|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 7615
|
P4 Prescott [TOPIC DEFINITIVO]
le pecche di questo processore sono solo il calore e le pipeline allungate da 20 a 31 rispetto al predecessore, ma questi 31 stadi giovano a ridurre i tempi necessari al completamento di ogni stadio notevolmente, e quindi
raggiungere frequenze di funzionamento maggiori. La cpu in generale utilizza delle tecniche che consistono nell eseguire più istruzioni alla volta, il processore però inizia già a scorrere ed eseguire le istruzioni succesive, in questo modo si sfrutta a fondo l'esecuzione delle pipeline. Esistono però delle istruzioni di selezione, per esempio un istruzione di tipo if, il programma può prendere due strade completamente diverse, e quidi non è possibile definira quale strada verrà intrapresa almeno fnchè non verrà eseguita l'istruzione if. il branch prediction è stato creato per intervenire su questo spiacevole inconveniente, esso non è altro che un unità he permette di prevedere quale strada verrà intrapresa dal programma. Tale unità non è infallibile, ovvero in caso di previsione sbagliata, tutte le operazioni eseguite risulterebbero inutili, provocando così lo stallo delle pipeline.Il processore è quindi costretto a svuotare tutta la pipeline, e a riprendere l'elaborazioneda dove era stata interrotta, l'elaborazione in pipeline ha dei vantaggi solo quando funziona a pieno regime,senza interuzioni. Ma il prescott ha dalla sua parte un architettura quasi del tutto rivoluzionata, e con una maggior spinta in overclock, insiame ad un buon dissipatore.
__________________
Intel 8086@84ghz - Gigabyte Z68XP UD3P - Msi Geforce GTX 680 1200/6200 - Corsair Vengeance Black Edition 1600mhz 2x4gb - CM GX 750 - WD Caviar SE 250GB - Crucial M4 64GB - CM Elite 430 Gaming||| 100+ Trattative concluse positivamente||| Ultima modifica di Jack 85 : 13-12-2004 alle 14:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
Non è che è una novità quella che hai detto, infatti il prescott è ottimo da overcloccare, ma a default contro un Northwood-C alla stessa frequenza perde, in più quando lo overclocki scalda in maniera ancora più esagerata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
infatti...
nonostante tutto quello ke è stato fatto, AD ARIA non si allontana poi di molto rispetto agli overclokkabili Northwood M0... Questo perkè la sua dissipazione termica è veramente eccessiva... infatti a liquido le prestazioni migliorano, anke se non di quanto ci si potrebbe apettare da pipe + lunghe del 50% e da un processo produttivo di 0.09.... X me è stato un passo indietro il core prescott.... e anke alla intel sembrano essersene resi conto dato ke hanno eliminato dalle roadmap il core 4.0 ghz cercando invece di mettere delle pezze a quell'arkitettura in tutti i modi possibili... e raddoppiando ancora una volta la cache.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
come TH definitivo mi sembra alquanto scarno
per nn parlare delle considerazioni opinabili e del fatto che hai tralasciato volutamente o no il discorso dissipazione e consumo..... IMHO il prescott per ora nn rende e nn è una CPU degna di essere il successore del NW vediamo con l'attivazione delle EM64T se cambierà qlkosa..... BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1255
|
non sono mai stato in possesso di un northwood m0 ma posso dirvi come va il mio fiammante d0
![]() lo sto provando propio ora e sto a 35°C con vcore def e 3750 mhz in idle, in full load raggiunge "appena" i 44°C ![]() ![]() ![]() non mi sarei mai aspettato queste prestazioni, ah, con uno zalman 7000b CU tutto questo ![]() domani voglio prendere i 4000 ad aria ![]()
__________________
Santech X3610 : Core2Duo T7300, 2x1024 Kingston, Hitachi 160 gb, GeForce 8600m GT 512 mb, Webcam 2.0 mpixel ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
appunto... i northwood M0 ke io sappia non erano poi tanto lontani da quei valori.... e con dissipazioni decisamente minori....
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 766
|
bhe io con in dissi box sto a 31 in idle con prescott 2.8...case thermaltake xaser III e pasta all'argento...non è male...no????
__________________
->ASRock P4VM890<-->Intel P4 2.80 Prescott HT<-->2x1GB Ram <-->POV Geforce 8600 GT 256MB<-->Maxtor Diamond 9 120GB 2MB E-IDE<-->Maxtor Diamond 10 120GB 8MB S-ATA<-->Maxtor Diamond 10 200GB 8MB S-ATA<-->Thermaltake Xaser III<-->LG DVD-RW<- |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
tutte le ASUS sparano basso
quando avevo il C0 @ 4000 su questa makkina adesso sta ad aria a default nn ho mai superato i 40° a liquido.....cosa che mi sembra alquanto strana su P4C800-E DLX cmq nn è possibile confrontarli con mobo e raff diversi... per questo si prendono i dati di targa di amd BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 3409
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
se solo il prescott scaldasse 1 pò - lo avrei già preso....ancora il mio 2,4C comunque da soddisfazioni!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 766
|
occhio che le misurazioni le faccio con il termometro dello xaser...è assolutamente giusto...
__________________
->ASRock P4VM890<-->Intel P4 2.80 Prescott HT<-->2x1GB Ram <-->POV Geforce 8600 GT 256MB<-->Maxtor Diamond 9 120GB 2MB E-IDE<-->Maxtor Diamond 10 120GB 8MB S-ATA<-->Maxtor Diamond 10 200GB 8MB S-ATA<-->Thermaltake Xaser III<-->LG DVD-RW<- |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
e il sensore dove si trova?
sotto la cpu?? cmq nn misura la temp reale..... sopra la CPU?? impossibile ci sta il dissy quindi cmq sono + basse del reale BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 766
|
scusa ma chi te lo dice che non sono reali?????
cmq sta sopra da una parte e ti assicuro che la temperatura è giusta visto che ho verificato la taratura appena comprato e risultava con un altro termometro al mercurio.... quindi. PS: che io sappia le asus sparano alto molto alto di 10 C° tipo...(my experiences)
__________________
->ASRock P4VM890<-->Intel P4 2.80 Prescott HT<-->2x1GB Ram <-->POV Geforce 8600 GT 256MB<-->Maxtor Diamond 9 120GB 2MB E-IDE<-->Maxtor Diamond 10 120GB 8MB S-ATA<-->Maxtor Diamond 10 200GB 8MB S-ATA<-->Thermaltake Xaser III<-->LG DVD-RW<- |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
dipende quale ASUS
le P4C e P4B ho visto solo basso il fatto che il tuo termometro sia tarato bene nn lo metto in dubbio sto dicendo che nn è reale perchè come tu stesso dici è attaccata di lato in alto giuto?? ossia ESTERNA....su una parte del dissy pure ventilata ovviamente la temperature interna del core sarà cmq maggio di quella che rilevi tu sul dissy esternamente è ovvio BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Quote:
1 volta ke si è sicuri ke il dissy è montato bene, si è ok!!! oppure in overclock se si usa 1 buon dissy senza troppo overvolt si può stare tranquilli!! ![]() io ho iniziato a ragionare così... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:27.