Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2004, 13:16   #1
guest
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 147
Mamma! ho perso i sorgenti del Kernel

Ebbene sì

non ho la benchè minima idea di dove possano essere i miei sorgenti del Kernel.

La necessità di saperlo sorge dal fatto che sto cercando di installare sulla mia wonderful Debian il pacchetto pcmcia-cs scaricato da sourceforge.

durante la fase di installazione del pacchetto mi chiede dove risiedono i sorgenti del Kernel, dandomi come path di default /usr/src/linux , ma in quella cartella non trova nulla.

Ho cercato anche su internet e ho visto che potrebbero anche risiedere nella cartella /usr/local/src/linux ma non trovo nulla neanche li...

Adesso mi appello alla vostra diviniscienza perchè mi piacerebbe pasticciare un po' con la Debian, fare qualche apt-get e magari provare Apache come web-server o altre chicche ...

Mi potreste aiutare a capire dove potrebbero essere i miei sorgenti

Allora cerco di darvi qualche info:

Distro : Debian (credo e spero si la Sarge)

Kernel : 2.4.18-bf24 (lo sto scrivendo a memoria ma credo che si avvicini alla realtà).

Il kernel è quello di default dell'installazione Debian con scelta bf24.

Plaese save me
__________________
Questo è il mio Cray: Mobo Asus P5|a - AMD K6III\450@500 - Case anonimo e .zip.rar.tar.gz (con alimentatore attacato al socket7, così scalda di più) - dissy Cooler Master (di un'altro socket, ma con un paio di martellate ora funziona egregiamente) - ....
guest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 13:28   #2
RRT4
Senior Member
 
L'Avatar di RRT4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
apt-get install kernel-source-2.4.18-bf24
poi in /usr/src/ dovresti trovare l'archivio kernel-source-2.4.18-bf24.tar.bz2
lo decomprimi ed hai la cartella kernel-source-2.4.18-bf24
quindi crei il link con la cartella /usr/src/linux con il comando
ln -s kernel-source-2.4.18-bf24 linux
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke
2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT
RRT4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 13:44   #3
guest
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 147
...

Grazie della risposta ... ma forse non mi sono spiegato

La necessità di sapere dove sono i sorgenti nasce dal fatto che ho bisogno di installare il pacchetto per la scheda di rete PCMCIA che durante l'installazione mi chiede dove sono i sorgenti del kernel.

Se non mi funziona la scheda di rete come lo faccio apt-get?


W la gnocca
__________________
Questo è il mio Cray: Mobo Asus P5|a - AMD K6III\450@500 - Case anonimo e .zip.rar.tar.gz (con alimentatore attacato al socket7, così scalda di più) - dissy Cooler Master (di un'altro socket, ma con un paio di martellate ora funziona egregiamente) - ....
guest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 13:47   #4
bort_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
te li devi pigliare allora dal cd di debian...
bort_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 13:48   #5
RRT4
Senior Member
 
L'Avatar di RRT4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
sul cd ci sono, anche se è la versione minimale
devi configurare apt-get per usare come sorgente dei pacchetti il cdrom
non so come si fa, forse con dpkg-reconfigure apt-get
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke
2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT
RRT4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 14:53   #6
guest
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 147
:eek:

Vorreste dirmi che è fisiologico che io non trovi i sorgenti del kernel all'interno del sistema e che potrei usare anche dei sorgenti di un kernel diverso dal mio? Anche perchè non credo proprio di riuscire a trovare su kernel.org il file del 2.4.18-bf24.

L'ultimo della serie 2.4 che ho provato a scaricare era un 2.4.28 ...

comunque ho già masterizzato su un cd un Kernel .bz2 che protrei scompattare da qualche parte ... e indicare quel qualche parte come path per i sorgenti.


__________________
Questo è il mio Cray: Mobo Asus P5|a - AMD K6III\450@500 - Case anonimo e .zip.rar.tar.gz (con alimentatore attacato al socket7, così scalda di più) - dissy Cooler Master (di un'altro socket, ma con un paio di martellate ora funziona egregiamente) - ....
guest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 15:04   #7
guest
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da bort_83
te li devi pigliare allora dal cd di debian...

In quale cartella del cd li potrei trovare i sorgenti ?

Giusto per essere sicuro di non usare sorgenti diversi dal mio kernel


__________________
Questo è il mio Cray: Mobo Asus P5|a - AMD K6III\450@500 - Case anonimo e .zip.rar.tar.gz (con alimentatore attacato al socket7, così scalda di più) - dissy Cooler Master (di un'altro socket, ma con un paio di martellate ora funziona egregiamente) - ....
guest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 15:23   #8
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da guest
In quale cartella del cd li potrei trovare i sorgenti ?

Giusto per essere sicuro di non usare sorgenti diversi dal mio kernel


allora, se hai fatto l'installazione da cd, ti basta semplicemente dare:

apt-get install kernel-source kernel-package libncurses-dev

e ti richiede da solo di inserire il 1° cd di debian.

Fatto questo poi, devi comunque andare in /usr/src e scompattare i sorgenti con:

tar jxvf kernel.sour(premi tab e completa da solo)

finita la scompattazione (un unzip in poche parole) devi creare un link simbolico alla dir dei sorgenti con:

ln -s kernel-source-2.4.18 linux

In questo modo, hai fatto tutto (tranne ricompilare) ma forse non ti sarà necessario.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 23:40   #9
guest
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 147
grazie !!!

Ciao scusate se non vi ho risposto prima ... allora la procedura proposta da RaouL_BennetH non ha funzionato alla perfezione, ma mi ha comunque dato un'idea. Ho trovato su un mirror italiano una vecchia versione del Kernel, per la precisione la 2.4.18 liscia senza bf24 finale ...

l'installazione sembra essere arrivata a termine ... anche se non so come fare per vedere se mi riconosce la PCMCIA ... ho provato il comando lspci, ma credo che non centri un piffero

mi ricordavo una roba tipo ifconfig -configure, ma forse non centra nulla nemmeno questo

Va beh ... chissà se riuscirò a gioire del mitico apt-get

Sembra folle, ma mi piacerebbe anche solo riuscire a pingare un host esterno chessò google o l'altro mio pc con Windows

__________________
Questo è il mio Cray: Mobo Asus P5|a - AMD K6III\450@500 - Case anonimo e .zip.rar.tar.gz (con alimentatore attacato al socket7, così scalda di più) - dissy Cooler Master (di un'altro socket, ma con un paio di martellate ora funziona egregiamente) - ....
guest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2004, 23:46   #10
e-Tip
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: /dev/zero
Messaggi: 666
beh controlla il log di syslog quando carichi a manina il modulo..
oppure prova ad inserire la schedina nel portatilo e fare una cosa tipo lspci ... se vedi qualche cosa che assomiglia al chipset della scheda di rete presente nella cosa pcmcia allora sei a cavallo
__________________
Powered By Imac 27" , iPhone X and watch Series 5
Si sono un apple fan
e-Tip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v