|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
windows managers
potreste indicarmi quali sono i principali window managers?
perchè in questo sito fa differenza tra window managers e desktops? http://xwinman.org/
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
principali wm/de: gnome, kde, xfce, fluxbox, icewm, Enlightenment, Waimea
comunque se cerchi se n'è parlato parecchio
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
più che altro mi interessava la differenza tra desktop environment e window manager
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
|
Non ho conoscenze teoriche sull'argomento, quindi prendi quello che dico con le pinze:
i window manager sono più semplici e leggeri, e si occupano solamente della gestione delle finestre (come dice il nome), quindi il visualizzare applicazioni x, ridurle a icona, ordinarle, metterle su desktop virtuali diversi, e gestire un menu avvio. Nei desktop environment invece si aggiungono molte altre funzionalità non immediatamente necessarie e più pesanti, fra cui: - disporre di icone rappresentanti collegamenti o file veri e propri sul dekstop (cioè sullo sfondo) - un programma di esplorazione risorse (almeno per Gnome o Kde) - utility di gestione del sistema Diciamo quindi che un DE è più completo. Non è inusuale la pratica di appoggiarsi ad un WM più leggero (a.e. Blackbox), sfruttando comunque alcuni programmi di sistema ausiliari presi classicamente da Gnome (p.e. il file manager di gnome). Se ho detto cavolate qualcuno mi corregga o un fulmine mi colga. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
penso sia giusto
quindi io volendo potrei usare enlightenment al posto di metacity con sopra gnome giusto?
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.