|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 662
|
[ROMA e non]crt improvvisamente morto..non si accende più..mi servirebbe un consiglio
Ciao ragazzi,
un paio di giorni fa ho spento il monitor perchè mi dovevo assentare per un po' (ho tolto ogni tipo di screensaver) e al mio ritorno non sono più riuscito ad accenderlo. Premetto che prima di quest'imprevisto,non mi aveva dato mai nessun problema,di nessun genere,quindi è stato il cosiddetto fulmine a ciel sereno. Ho provato a cambiare il cavo,ma niente... Quindi ho chiamato il centro assisentenza per avere delucidazioni in merito alla riparazione;mi è stato detto che questo problema viene quasi sempre risolto con la sostituzione dell'intera scheda e prevede un costo di 60 euro. Ora il fatto è che il valore commerciale di questo monitor (è un LG 775FT flatron) credo si aggiri intorno ai 90-100 euro,di conseguenza capite bene che subentra un problema di convenienza... Vale la pena spendere questi 60 euro?Secondo me no,soprattutto perchè magari il danno è meno serio e quindi non vedo l'utilità di sostituire tutta la scheda. Detto ciò vi chiedo un consiglio:voi cosa fareste?Io sto pensando a 2 soluzioni: 1) vendere il monitor guasto ad un prezzo ovviamente inferiore agli ipotetici 100,rivolgendomi ad un "cliente" esperto di monitor che ha buone probabilità di aggiustarselo con pochi soldi 2)abbandonare l'idea ASSISTENZA LG,e cercare qualcuno (uno come l'esperto appena citato) che magari trova il problema e mi fa risparmiare un po'. Ma da chi vado?Conoscete qualcuno bravo ed affidabile a Roma? Grazie mille ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
Se non si accende neanche il Led di stato... potrebbe trattarsi semplicemente del fusibile che trovi sulla sezione di alimentazione del monitor. Attento a quello che fai perchè, anche se si tratta di una semplice sostituzione fusibile, è pericoloso, se non sai dove mettere le mani (ALTE TENSIONI, PERICOLO). Dunque potresti farlo vedere ad un amico che se ne intende un pò.
CIao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 662
|
in effetti è quello che penso e spero che sia...voglio dire,mi sembra allucinante che mi si rompe il carburatore e devo cambiare tutto il motore
![]() Comunque ho setacciato tutto il forum e usato il cerca ma non sono riuscito a trovare la sezione ALIMENTAZIONE DEL MONITOR...potresti linkarmelo gentilmente? grazie mille per avermi risposto,molto gentile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
:-)
Non ci siamo capiti : la sez. di alimentazione del monitor non è un link. Per farla breve: Quando apri il monitor puoi trovare una o più schede elettroniche. Una di queste si occupa di ricevere l'alimentazione di rete (220v) e da questa creare tutte le tensioni di funzionamento necessarie al monitor.... Normalmente il fusibile è su questa scheda (sezione). ATTENTO,MI RACCOMANDO, A QUELLO CHE FAI. CHIEDI A QUALCUNO PIU' ESPERTO. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 662
|
ahhhhhhh!
eheheh si avevo frainteso ![]() No comunque vorrei solo vederlo ad occhio,non essendo per niente esperto non mi azzardo minimamente a toccare qualcosa! Grazie ancora dosaggio! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
|
prego.
Ma stai attentissimo ! ANCHE A SPINA STACCATA puoi ricevere una sberla ad alta tensione non indifferente...se non sai dove puoi o non puoi mettere le mani (occhio soprattutto a non toccare nulla dietro il collo del tubo...e quel grosso cavo di HT che termina in una ventosa). Data la tua conoscenza, TI SCONSIGLIO fortemente di metterci mano. Poi fati tu :-) CIao. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.