|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 587
|
Bomba atomica
ciao raga, io di chimica e fisica nn sò niente però mi piacerebbe capirne il funzionamento, come si realizza e se è costosa da produrre.
ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
|
![]() ![]() Fai da te: progetta e costruisci un ordigno termonucleare in dieci semplici passi. Costo progetto Realizzare una bomba atomica costa tra i 5000 e i 30000 euro a seconda della potenza desiderata. Teoria Bomba Atomica Ecco il principio di funzionamento: quando il TNT esplode comprime il plutonio in una massa critica. La massa critica produce una reazione a catena simile al gioco del domino. La reazione a catena produce quasi istantaneamente una grande reazione termonucleare... e ci siamo: ecco 10 megatoni. Il plutonio (Pu), numero atomico 94, è un elemento metallico radioattivo formato dal decadimento del nettunio ed ha una struttura chimica simile all'uranio, al giovio e al marzio Costruzione Bomba passo dopo passo 1) Per prima cosa procuratevi circa 110 kg di plutonio per ordigni presso il vostro fornitore locale (vedi nota). Rapinare una centrale nucleare non è raccomandato perché la scomparsa di grandi quantità di plutonio tende ad innervosire gli ingegneri della centrale. Suggeriamo di contattare l'organizzazione terroristica del luogo. 2) Ricordiamo che il plutonio, specialmente puro e raffinato è un po' pericoloso, lavatevi perciò accuratamente le mani con sapone e acqua calda dopo averlo maneggiato. Tenetelo fuori dalla portata dei bambini. Resti di polvere di plutonio residui della lavorazione sono un ottimo insetticida. Per la conservazione del plutonio usate preferibilmente un contenitore di piombo, ma anche un vecchio barattolo metallico farà allo scopo. 3) Costruiamo adesso un contenitore metallico per alloggiare l'ordigno. Molti oggetti comuni possono essere adattati per questo scopo come per esempio una buca da lettere, un baule o un'auto. Non usate carta alluminio. 4) Sistemate il plutonio in due semisfere cave, distanti circa 4cm. Assicurate il tutto con della colla universale. 5) Procuratevi adesso circa 20 kg di trinitrotoluene (TNT). La gelignite è migliore ma meno malleabile. 6) Avvolgete il TNT intorno alle semisfere di cui al punto 4. Il TNT appare di colore grigio e se non fosse di vostro gradimento lo potrete sempre colorare con della pittura acrilica. 7) Racchiudete la struttura del punto 6 nel contenitore costruito nel punto 3. Usate una colla potente per assicurare stabilità al tutto e prevenire detonazioni accidentali provocate dalle vibrazioni. 8) Per detonare l'ordigno procuratevi un radiocomando per aereomodelli. Con un piccolo sforzo fate in modo che il comando attivi un detonatore commerciale. Questi detonatori possono essere acquistati al supermercato al reparto elettricità, ma vi sconsigliamo di non rivolgervi al commesso con domande tipo "Mi serve un radiocomando per detonare una bomba nucleare" . Raccomandiamo i "Blast-O-Mactic" perché venduti con vuoto a perdere. 9) Nascondete adesso il tutto dai bambini e dai vicini di casa. Il garage non è raccomandato a causa dell'alta umidità e della forte escursione termica. Gli ordigni nucleari rischiano di esplodere spontaneamente in queste condizioni instabili. In salotto o sotto il lavandino di cucina sarà l'ideale. 10) Adesso anche voi possedete un ordigno termonucleare. Oltre che per spettacoli pirotecnici lo potere anche usare per la difesa nazionale. Disclaimer non rispondiamo dei danni causati a milioni di persone...... Testo riproducibile a patto che venga citato il link http://www.magnaromagna.it
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
corro a costruirne una.
![]()
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
|
Re: Bomba atomica
Quote:
![]() Ciao ![]()
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Quote:
![]() Dai retta a mè, procurati 2 masse da 4Kg di U235 che tieni lontane frà loro. Poi compra il TNT e 2 detonatori. A questo punto metti il tnt dierto le masse di uranio, e il tutto racchiuso in una bombola di acciaio da 300 atm. Peso totale attorno i 50 Kg , effetto garantito ! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cell: 338-30-489-10
Messaggi: 552
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cell: 338-30-489-10
Messaggi: 552
|
dai .. facciamo una atomica
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
E la mettiamo nel rack dei server di hwupgrade
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
|
Be diciamo che di plutonio ce ne bastano 9Kg, o anche meno visto che poi va avvolto nel tamper che è un materiale pesante che ha la capacità di riflettere i neutroni e quindi di ridurre la massa critica necessaria all'esplosione.
Il concetto stesso di massa critica è un pò aleatorio, in quanto dipende dalla forma del materiale e dalla sua densità.
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
|
doppio
![]()
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
![]() A parte la materia prima, non ci vuole niente a farsi la bomba in casa... Poi ci costruiamo anche il missile vettore come sta facendo questo tipo: http://www.interestingprojects.com/ ![]()
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
|
Manca qualcosa: questo è il procedimento per costruire una semplice bomba atomica (bomba A) della modesta potenza di qualche kilotone
![]() In una bomba termonucleare all'idrogeno (bomba H) la fissione dell'uranio o del plutonio fa da innesco, producendo l'energia e il calore necessario per la fusione di una miscela di deuterio e trizio (isotopi pesanti dell'idrogeno) contenuto in un recipiente che circonda la bomba atomica primaria (la cosiddetta carica termonucleare). Questo permette così di ottenere un rendimento esplosivo di gran lunga maggiore (dell'ordine del megatone di potenza) delle piccole bombette atomiche. Notare che la carica termonucleare non ha problemi di massa critica e quindi si può pensare di costruire bombe di questo tipo grandi a piacere ![]() Un'altra cosa. É possibile abbinare alla bomba termonucleare un successivo involucro di materiale fissile, preferibilmente uranio-238 (perché tale materiale è fissionabile dai neutroni veloci, prodotti in enorme quantità dall'esplosione termonucleare sottostante), così da aumentare ancora la potenza dell'ordigno ![]() Questa è nota come superbomba termonucleare ![]() La più potente bomba di questo tipo è stata sperimentata dall'Unione Sovietica nel 1961 ed aveva una potenza stimata di 100 megatoni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
|
Quote:
![]()
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
![]() Anche le bombe a fissione sono considerate "termonucleari" perchè il danno lo fanno grazie all'enorme quantità di calore sprigionata dall'esplodione... Adesso si usa il termine praticamente solo per le bombe a fusione (vista la potenza...) ma c'è sempre qualcuno che segue la vecchia terminologia ![]() Per quello che ne so, le bombe a fissione non hanno mai superato il megatone di potenza. Il plutonio non solo è difficilmente maneggevole, è anche una delle sostanze più tossiche esistenti ![]()
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
|
QUOTE]Originariamente inviato da Banus
C'è un po' di casino sui termini ![]() [/quote] Non credo che ci sia nessun "casino" sui termini ![]() ![]() Chiaramente intendevo che il plutonio è poco maneggevole proprio perchè è chimicamente molto velenoso (0.5 grammi sono mortali, ma già un milionesimo di grammo è considerato cancerogeno) non perchè non lo puoi modellare come il pongo ![]()
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
![]() Allora l'articolo che hai postato si è dimentdicato della parte che descrive l'inserimento del nucleo deuterio-trizio e della disposizione dei nuclei fissili in maniera da massimizzare la resa della fusione nucleare ![]()
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
|
Quote:
http://www.magnaromagna.it/guide/bomba.php
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
Quote:
![]()
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
|
Quote:
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
la rivista si chiamava "Journal of Irreproducible Results"
http://winn.com/bs/atombomb.html
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.