|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Ultra Vortex su K8NE-deluxe
Spero di aver azzeccato il forum giusto: ho un problema di montaggio di un dissipatore sulla scheda madre.
Il dissi è un Coolermaster Ultra Vortex di rame, e per montarlo devo togliere dalla scheda madre la cornice di plastica attorno al socket 754 alla quale si fissano i dissipatori con clip, poi mettere sul retro la placca di metallo alla quale si avvita il piedistallo del Vortex. La scheda madre è una Asus K8NE-deluxe socket 754: sono riuscito a togliere la cornice di aggancio dei dissipatori, ma dietro...c'è una placca d'acciaio, quella su cui entravano le viti della cornice, e sembra saldata alla scheda. Devo assolutamente rimuoverla per metterci quella predisposta di Coolermaster (le filettature sono diverse ![]() non so proprio come fare!! ![]()
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
up up
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Possibile che nessuno abbia mai messo le mani su una mobo costruita in questo modo? specialmente le Asus che sono molto diffuse...
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
|
premetto che non ho entrambi i componenti da te citati ma non riesci a procurare in commercio 2 viti che si adattano a quela filettatura?
Ray
__________________
**sell/buy OK** |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
La placca d'acciaio sulla Asus ha una filettatura, mentre il vortex ne ha una diversa. oltre a questo, i cilindretti in cui vanno le viti mi terrebbero il dissi staccato dalla cpu! devo assolutamente riuscire a staccarla e a mettere quella coolermaster.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
di cambiare scheda non ci penso neanche, ma nemmeno voglio buttare il dissi che ho fatto fatica a trovarlo.
sto meditando di moficare i perni di questa placca irremovibile, ma ho paura di rompere qualcosa se mi metto a usare utensili.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 11
|
ciao
ho la tua stessa scheda , anch'io ho dovuto togliere il castello di plastica e la placca di metallo per installare un dissi un pò fuori standard ......lo Zalman in rame. La placca di metallo non è saldata ma tenuta attaccata da una specie di nastro biadesivo, con molta attenzione ed un pò di pazienza ......forzando da un angolo della placca......questa si distacca. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
ti ringrazio tantissimo! temevo che la cosa fosse molto più problematica.
ho già provato ad infilarci una cosa sottile come la lama di un taglierino per vedere se si smuoveva qualcosa, ma fatto talmente tanta resistenza da farmi pensare che fosse proprio saldata.ho anche provato a spingere con le dita i cilindretti (dalla parte opposta) ma il pcb si flette pericolosamente. cosa potrei usare per forzare il distacco senza fare danni?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
okkio a nn danneggiare il pcb,usa una lametta di plastica,e col phon scaldi la placca,in modo da allentare la presa della colla,e piano piano metre scaldi fai leva,opera come se fossi un chirurgo,se si alza un po buttaci un po di alcool ke servirà a d allentare la colla ulteriormente,poi asciughi tutto bene e via
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Ci sono riuscitooooo!
esenza phon nè solventi! ho preso una lama lunga da taglerino e l'ho infilata tra l'isolante e la placca con molta forza e tanti scrupoli finchè ha iniziato a cedere e poi ho continuato con le mani. E' stata tenacissima : complimenti ad asus per la robustezza addirittura esagerata (e nessuna spiegazione sul manualedella scheda) ![]() Ringrazio tutti quelli che mi hanno dato un consiglio!Ciao!
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.