|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 136
|
Palmari e Smartphone
ho postato varie volte su free.it.comp.palmari e it.hardware.comp.palmari con il nominativo di "arbagiac" per avere delle spiegazione sui palmari e gli smart, cosa sono cosa fanno a cosa servono sono dei veri piccoli pc? che tipo di prog. girano su questi ageggi.
Ma non ho avuto granch'è di spiegazioni, spero che su questo forum le cose vadano meglio. Grazie a tutti per le Ev. R. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Le grosse differenze tra palmari e smartphone sono la presenza di una cpu potente, di memoria ram in grosse quantità e di display touchscreen a risoluzione maggiore e di dimensioni superiori nei palmari.
In pratica fanno più o meno le stesse cose, solo che prendere appunti a mano libera, organizzarsi gli appuntamenti, aggiungere periferiche esterne, lavorare con word ed excel o con altri programmi è mooolto più semplice sui palmari.... poi ci sono i palmari con funzioni di telefono integrate come i Treo e i Qtek che sono a tutti gli effetti palmari (treo con palmos e qtek con windows mobile). Insomma i palmari sono quasi dei piccoli pc: navigano su internet, si connettono in rete, ci puoi giocare, ci puoi ascoltare musica e vedere film (lo puoi fare anche sugli smartphone ma con display più piccoli), ci installi programmi anche complessi, ci puoi programmare e sono più veloci nell'utilizzo, anche perché hanno capacità di calcolo di gran lunga superiori. Molte cose le puoi fare anche sugli smartphone, ma hanno memoria interna molto più limitata e lenta (i pocketpc arrivano oggi ad avere 128MB di ram) e, come ho già detto, una capacità di calcolo notevolmente inferiore oltre ad avere una possibilità molto limitata di aggiungere periferiche (oltre a gps via bluetooth e auricolari bluetooth non ci puoi aggiungere granché).... su un palmare, pocketpc o palm che sia, puoi aggiungerci, oltre a periferiche bluetooth come alcuni gps, anche modem esterni, schede di rete (molti hanno integrato wi-fi) e periferiche di ogni genere se dotati di slot compact-flash: si va dal tuner tv, ai termometri digitali, agli scanner, ai tester, adattori per memorie, porte usb, seriali, modem 56k, gsm/gprs... e poi altro ancora... in futuro si spera che tali accessori saranno disponibili per il nuovo e più piccolo standard SDIO (per ora ci sono ancora poche espansioni: schede wi-fi, gps, scanner di codici a barre e poco altro). Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1813
|
non li definirei veri e propri pc (forse si avvicinano
un pò di più i palmari) ma piattaforme per svolgere operazioni più o meno basilari con l'ausilio però di un'estrema mobilità e di un numero molto alto di funzioni in un solo dispositivo, ad esempio gli smartphone permettono di essere usati come cell comuni in tutte le loro potenzialità e in più hanno la carta di poter essere customizzati e utilizzati per un sacco di operazioni e applicazioni in più rispetto ai telefoni normali. ad esempio gli smartphone che montano un sistema operativo di tipo symbian vantano un sacco di software installabile, dai lettori di ebook ai fogli elettronici tipo excel o altro... poi se vuoi informazioni più dettagliate sul software attualmente esistente devi specificare meglio cosa vuoi farci con sti aggegge ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.