|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano - Vercelli - Livorno
Messaggi: 355
|
Consiglio su kit raffreddamento a liquido
Da bravo niubbo, vorrei montare un impianto di raffreddamento a liquido per il mio AthlonXP Barton Mobile 2500+ per vedere se con questo tipo di impianto di raffreddamento riesco a tirarlo più sù rispetto ai risultati a cui sono arrivato ad aria (200x11,5=2300MHz rock solid @ 1,75v, 200x12=2400MHz @ 1,75v che sarebbe rock solid se non fosse si pianta dopo alcuni rendering con Terragen o POV-Ray ma se non uso questi 2 programmi va avanti anche per giorni interi sempre in funzione, 210x12,5=2625MHz @ 1,775v con cui mi sono VOLONTARIAMENTE fermato alla fase di post, avvenuta senza intoppi, per evitare eventuali danni gravi) e soprattutto per vedere se trovo una soluzione per rendere il mio PC realmente silenzioso. Avete da consigliarmi un kit completo con tutto l'occorrente che non costi un'esagerazione?
Avrei anche altre domandine legate al futuro overclock spinto (se riuscirò ad arrivarci), ovvero: 1) I dissipatori per le RAM aiutano a farle salire come frequenza? Ovvero: se ci piazzo sopra 2 dissipatori per favorirne il raffreddamento, riuscirò a portare i miei 2 banchi di V-Data oltre i 217MHz (434MHz DDR) a cui era arrivato il precedente proprietario o mi toccherà agire sulle impostazioni della MoBo per tenerle più basse rispetto al FSB (tipo un 90-95%)? 2) Cosa è esattamente la cella di peltier che ho visto su diversi siti? Quale è la sua funzione? Aiuta a migliorare ulteriormente il raffreddamento della CPU abbinandola ad un impianto a liquido o ha altre funzioni? Grazie in anticipo per le risposte. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
|
Orientati su kit italiani, oppure comprati il WB per il processore e trova il resto 'di recupero'.
1)Sicuramente un dissi sulle ram aiuta a salire un + di +, ma non ti aspettare cose esagerate. 2)Le celle di peltier sono dei dispositivi 'piatti' che tramite corrente raffreddano un lato e scaldano l'altro. Se non vuoi fare un overclock estremo te le sconsiglio, anche xchè usarle implica alcune cose: un alimentatore a parte per la cella, un grosso radiatore per dissipare il calore prodotto dalla cella (=aumento di rumore per ventole grosse), coibentare tutta la zona del socket (si formerebbe condensa). Vai col liquido, pc silenzioso e lo puoi 'tirare' maggiormente. Trovo inutile raffreddare il chipset, una ventolina 4x4 a 7volts basta e avanza, come trovo futile raffreddare a liquido la gpu, per incrementare di un 1% le prestazioni del sistema. Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano - Vercelli - Livorno
Messaggi: 355
|
E quali sarebbero i kit italiani? Io ne conosco uno solo... Se hai da darmi dei link meglio.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11029
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.