Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2004, 21:12   #1
mitch87
Senior Member
 
L'Avatar di mitch87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 306
vetro ragazzi !!!! vetro !!!

perchè tutte le finestre laterali sono fatte in plexy ???
dopotutto il plexy è un materiale facilmente graffiabile e il vetro non ha sicuramente di questi problemi.
è vero che il plexy è molto più facile da lavorare, ma una volta che uno finisce il modding i problemi non esistono.

io ragazzi non ho resistito...
...invece di aspettare e andare in un negozio specializzato nel plexy, oggi ho fatto un giro in una vetreria qui a rimini e oltre a prendere il vetro nuovo per la finestra del mio bagno, (che ho rotto sabato ) ho comprato anche un pezzo di vetro fumè scuro che fa molto chic

entro domani, lo dovrei montare
dopo vi posto delle immagini
__________________
Asus P7H55-M | Intel i7 870 2.96ghz | 8Gb DDR3 2200 Corsair | Geforce 7600GT | 2xWesternDigital 1Tb | Mac OSX 10.6.7
Asus P5KPL | Intel Core 2 Quad Q6600 | 4Gb DDR2 667Mhz Kingston | GeForce 7600GT | Maxtor 320Gb | 2x LG GSA H55L
Apple MacBook Pro 15" | i5 2,4Ghz | Spring 2010
mitch87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2004, 21:15   #2
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
interessante... posta posta! commenti, impressioni... tuttoooo!!
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2004, 21:21   #3
5h@d0w04
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: foligno ( contea di scafali)
Messaggi: 378
hummm...... bella idea cosi in caso di necessita rompo il case sulla testa dei miei amici rompiballe bene bene.............


posta posta ^^
5h@d0w04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2004, 23:09   #4
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Il vetro è sicuramente un materiale dal grande effetto nei lavori per cui abitualmente utilizziamo il poliver. Non si graffia, non si opacizza, volendo lo si può acquistare anche colorato o fume', e ha una trasparenza che il poliver non si sogna nemmeno. Per quanto riguarda la robustezza credo basti evitare le lastre troppo sottili (un buon 4mm sopporta colpi degni di nota senza batter ciglio). Ha un solo piccolo difetto: pesa molto più del plexi/poliver, oltre ad essere più difficoltoso nella lavorazione (compreso il fissaggio al case).
A proposito: qualcuno ha idea delle possibilità di incisione sul vetro usando il nostro fedele Dremel? Avevo pensato di fare qualche prova con le frese al carburo (e bardature necessarie ) ma poi ho un po' abbandonato l'idea...

Posta le foto quando monti il tutto: sono curioso di vedere cosa viene fuori...
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 09:21   #5
manuelfx
Registered User
 
L'Avatar di manuelfx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Prov.Messina
Messaggi: 919
quanto puo costare? una finestrella?
manuelfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 09:44   #6
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
infatti... il peso per una lastra da 4mm quant'è?!!!!
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 10:04   #7
manuelfx
Registered User
 
L'Avatar di manuelfx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Prov.Messina
Messaggi: 919
io ho paura a bukare il vetro
manuelfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 12:01   #8
mitch87
Senior Member
 
L'Avatar di mitch87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 306
allora, dunque...
ieri sera mi sono messo al lavoro con mio babbo...
il vetro che ho comprato è un pezzo 33x38cm di vetro fumè scuro pagato solo 5 euro !!! (preciso però che il vetraio è un mio amico )
il vetro è abbastanza spesso (a occhio mi sembra mezzo centimetro) e come avete detto voi pesa abbastanza (ma niente di così speciale che una colata di colla liquida e silicone non possono reggere ).

per lavorarlo serve una specie di penna con una puntina in diamante che taglia di netto il vetro (la potete comprare dal vetraio appunto) ma io non l'ho comprata perchè mi bastava incollare il pezzo di vetro così com'è sulla parete laterale.

adesso appena asciuga il silicone mi rifaccio sentire

p.s. non pensavo ci volesse così tanto tempo !!! è da ieri sera che il pannello è sopra la tavola con due dizionari sopra e il silicone è ancora molle !!
__________________
Asus P7H55-M | Intel i7 870 2.96ghz | 8Gb DDR3 2200 Corsair | Geforce 7600GT | 2xWesternDigital 1Tb | Mac OSX 10.6.7
Asus P5KPL | Intel Core 2 Quad Q6600 | 4Gb DDR2 667Mhz Kingston | GeForce 7600GT | Maxtor 320Gb | 2x LG GSA H55L
Apple MacBook Pro 15" | i5 2,4Ghz | Spring 2010

Ultima modifica di mitch87 : 19-10-2004 alle 13:02.
mitch87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 12:25   #9
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
Quote:
Originariamente inviato da mitch87
il vetro è abbastanza spesso (a occhio mi sembra mezzo millimetro)

foto foto foto foto !!!!

__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 12:26   #10
manuelfx
Registered User
 
L'Avatar di manuelfx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Prov.Messina
Messaggi: 919
azz .... aspettiamo notizie
manuelfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 12:39   #11
mitch87
Senior Member
 
L'Avatar di mitch87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 306
Quote:
Originariamente inviato da ShadowThrone

foto foto foto foto !!!!

come detto il vetro è sotto 2 dizionari, e il silicone non ha ancora tirato
piuttosto sapete perchè ci vuole così tanto ?? è normal ??
__________________
Asus P7H55-M | Intel i7 870 2.96ghz | 8Gb DDR3 2200 Corsair | Geforce 7600GT | 2xWesternDigital 1Tb | Mac OSX 10.6.7
Asus P5KPL | Intel Core 2 Quad Q6600 | 4Gb DDR2 667Mhz Kingston | GeForce 7600GT | Maxtor 320Gb | 2x LG GSA H55L
Apple MacBook Pro 15" | i5 2,4Ghz | Spring 2010
mitch87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 12:40   #12
bones
Senior Member
 
L'Avatar di bones
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da mitch87
a occhio mi sembra mezzo millimetro
Forse volevi dire mezzo centimetro...
__________________
Bebop [PC] - Trattative mercatino [20]
bones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 12:51   #13
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da mitch87
come detto il vetro è sotto 2 dizionari, e il silicone non ha ancora tirato
piuttosto sapete perchè ci vuole così tanto ?? è normal ??
Il silicone a freddo impiega 2 giorni a reticolare (può arrivare a quattro). Ma nel frattempo non va bagnato nè toccato/mosso nè tantomeno sottoposto a vibrazioni.
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 13:00   #14
mitch87
Senior Member
 
L'Avatar di mitch87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 306
Quote:
Originariamente inviato da bones
Forse volevi dire mezzo centimetro...
effettivamente si
Quote:
Originariamente inviato da DarkAngel77
Il silicone a freddo impiega 2 giorni a reticolare (può arrivare a quattro). Ma nel frattempo non va bagnato nè toccato/mosso nè tantomeno sottoposto a vibrazioni.
grazie per la info adesso sono più tranquillo!
anche se 4 giorni sono lunghi
__________________
Asus P7H55-M | Intel i7 870 2.96ghz | 8Gb DDR3 2200 Corsair | Geforce 7600GT | 2xWesternDigital 1Tb | Mac OSX 10.6.7
Asus P5KPL | Intel Core 2 Quad Q6600 | 4Gb DDR2 667Mhz Kingston | GeForce 7600GT | Maxtor 320Gb | 2x LG GSA H55L
Apple MacBook Pro 15" | i5 2,4Ghz | Spring 2010
mitch87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 14:54   #15
Matx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Carpegna
Messaggi: 580
Ma il vetro non è un po' troppo difficile da lavorare?

Non ha provato mai nessuno a farlo in policarbonato?
Matx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 15:24   #16
H-BES
Senior Member
 
L'Avatar di H-BES
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2951
Beh,
un conto e' mettere una lastra di vetro rettangolare incollata al case, e' parecchio pesante, ma mal che vada si stacca e stop.

Tutta altra storia e' utilizzarla come finestra lavorandola, molti hanno finestre con forme diverse dal rettangolo, oppure all'interno della finestra ci sono fori per le ventole ecc...
Farlo a casa senza gli strumenti adatti e' impossibile, e dal vetraio, a meno di avere un amico compiacente ho paura per ste cose facciano pagare l'ira di dio...come dire...i vizi si pagano

Saluti
BES
__________________
Bessone Home Page - www.bessone.to.it -> .org -> .net -> .eu -> .name
Radio Riot - www.radioriot.org
My Wii: 3703.7320.7728.9050 - CIAO ATOS
H-BES è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 17:08   #17
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
Io esattamente un anno fà ho finestrato il mio chietech con vetro spesso 4 millimetri e guarnizione in gomma nera...
Premete la sign e vedete, anche io come te ho sempre pensato al vetro come materiale primario in quanto è super trasparente e non si intacca.
Il vetro mi è costato 7 euro, pio l'ho tagliato a casa con la punta di diamante, molato con con della cartavetro ad acqua e via.
ora vorrei però sostituira il tipo di aggancio, ma devo trovare un modo per tagliare la lastra del case in modo PULITO "rifilando" la piccole sbavature di vernice che la guarnizione nera copre.

Il policarbonato è un ottimo sostituto ma per certi versi estremamente delicato, attenzione ai micrograffi da polvere....
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 18:34   #18
Linus
Senior Member
 
L'Avatar di Linus
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Genova
Messaggi: 4939
ahh ragà ma non è pericoloso il vetro...??

ma basta che il vetro si rompa e tutti i pezzetti vanno dentro il case...?

non so voi ma io mi tengo il mio bel plexy!!

cmq...foto foto foto!!!
Linus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 18:53   #19
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
Ma dico, sai cosa ci devi fare per rompere 0.5 di vetro?
Devi avere un bel po di sfiga o prenderlo a calci.
A parte questo, ammesso che succeda si smonta tutto e si vuota non vedo il casino...
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 21:33   #20
PixXelite
Senior Member
 
L'Avatar di PixXelite
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Massa...ma so' proprio Veneto...OSTIA!!!
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo

Il vetro mi è costato 7 euro, pio l'ho tagliato a casa con la punta di diamante, molato con con della cartavetro ad acqua e via.
da quello che capisco hai tagliato tu il vetro....ma con che taglio(cioè un rettangolo o una cosa curvilinea??)...il problema (come veniva gia detto) è la lavorazione del vetro con tagli curvilinei (non credo che posso tagliarlo col seghetto alternativo (anche se facendo un giro ho visto lame da vetro)) anche se l'effetto è sicuramente migliore
__________________
...la profonda conoscenza deriva da un continuo ricominciare...
ICQ: 212439216 Mandami una mela
PixXelite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Auricolari Beats in super sconto su Amaz...
La Jeep Wagoneer S elettrica è gi...
Xiaomi SU7 e YU7, record di consegne e f...
Triplo sconto KTC: 190–280Hz e 2K curvo,...
Più che mini è un micro PC...
Grok 2.5 diventa open source: chiunque l...
Ring Intercom a metà prezzo, 49,9...
ASUS Vivobook in super sconto: 4 portati...
Rinnovabili anche per l'esercito: Fort P...
Dreame A2 è un robot tagliaerba s...
Dreame L40 Ultra AE è nuovo, aggi...
Tesla permuta il Cybertruck a un prezzo ...
Netflix ai partner: "Usate l'AI? Se...
NVIDIA blocca la produzione dei chip H20...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v