Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2004, 11:19   #1
blablu83
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Udine
Messaggi: 320
mod-aerazione desktop

Raga ho un problema......ho appena aquistato un case desktop della kanam (HTPC insomma) in quanto il pc lo tengo in salotto perchè lo uso per giocare e vedere i film con il proiettore! Il problema è che il suddetto case ha solamente 2 ventole 60*60!!!Io sto pensando di moddare il tutto mettendo una finestra in plexi sul tetto e 3 ventole silenziose (noisblocker sx1) da 12*12 in modo da aereare il tutto degnamete! Il pensiero che mi attanaglia di più però è: dove posiziono le ventole? " sopra ed una di lato?2 di lat ed una sopra?Vi prego datemi una mano!!



Ps Le lame da ferro del dremel sono quelle rossastre oppure bisogna aquistarene di specifiche?
blablu83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 11:21   #2
nairno
Senior Member
 
L'Avatar di nairno
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
per saperti consigliare forse servirebbe una foto al tuo case (magari anche aperto) o un link di foto sul web

i dischi da taglio del dremel son quelli numero 409 e420 (i 409 son quelli marroncini rossastri)
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro
nairno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 11:29   #3
blablu83
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Udine
Messaggi: 320
Eccovi le foto..........le uniche che ho trovato!Cmq il case è un full atx è ha le seguenti dimensioni 430 larghezza * 162 altezza *420 profondità!


eccovi il link con un casino di foto:

http://www.monsterhtpc.com/KanamDvine.htm

Aspetto fiducioso e vi ringrazio tutti in anticipo!

Ultima modifica di blablu83 : 15-09-2004 alle 11:35.
blablu83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 11:40   #4
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
non so se ci stanno le 12x12 sui fianchi... le ventole in ogni caso le metterei lì per non sporcare troppo la linea del case che è imho un'opera d'arte
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 12:06   #5
blablu83
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Udine
Messaggi: 320
Io pensavo di mettere una 12*12 sopra in estrazione e 2 12*12 (al limite 92*92 o 80*80) ai lati in immissione inoltre volevo utilizzare per raffreddare la cpu l'overclocking kit della sunbeam........voi che ne dite?Come soluzione generale potrebbe andare?Voi che fareste?
blablu83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 12:08   #6
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
imho se metti una ventola sul lato dx e una sul lato sx sei a posto...
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 12:37   #7
blablu83
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Udine
Messaggi: 320
Da 12 però.........sarebbero le noiseblocker sxq supersilent! Dici che bastano 40cfm in ingresso e 40 cfm in uscita?Tu le metteresti in linea oppure una tutta sulla destra e una tutta sulla sinistra?
blablu83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 12:43   #8
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
io le metterei una a dx e una a sx, una ad aspirare e una a soffiare fuori... 40 cfm sono molto più che suffucienti imho, personalmente le downvolterei addirittura
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 13:15   #9
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
non sono molto d'accordo con stigmata, perchè sul lato destro del case c'è l'alimentatore e le unità ottiche, mettere una ventola sul quel lato non servirebbe a molto data la poca aria che riuscirebbe a passare, a destra il flusso è invece bloccato dalla scheda video e dagli hard disk che formano una barriera, quindi da areare è un case un po' ostico.
la soluzione piu' semplice porterebbe a forare il tetto mettendo una ventola in estrazione sopra la cpu e liberando lo spazio delle due ventole da 60 che costituirebbe l'entrata dell'aria, un'altra ventola potrebbe essere sistemata sul lato destro in immissione liberando i coperchietti degli slot pci non usati per far uscire l'aria, questo sempre che ci sia solo la scheda video altrimenti questo sistema non servirebbe per raffreddarla e quindi sarebbe opportuno mettere anche questa ventola sul soffitto.
La soluzione piu' difficile comporterebbe uno spostamento dei dischi in modo tale da favorire il flusso cosi' da sistemare una ventola sul lato sinistro e moddare un po la zona delle ventole da 60 per sistemarne una in uscita evitando così di tagliare il tetto. comunque dalle foto non si capisce molto della zona dietro la cpu.
ciao
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 13:28   #10
blablu83
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Udine
Messaggi: 320
La zona dietro alla cpu (dove alloggiano le ventole 60*60 dovrei modificarla per montare una ventola 80*80 per connetterci il tubo per il raffreddamento della cpu dell'overclock kit della sunbeam (foto1)! Alla luce di questo e del fatto che la ventola sul lato dell'ali pensandoci bene tanto bene non va (è vero....risulterebbe ostruita) avevo pensato di metterne una da 12*12 sul tetto in aspirazione (l'aria più calda di solito si sposta verso l'alto e quindi teoricamente uno sbocco verso l'alto la dovrebbe aiutare a smaltirsi ancor di più) ed una da 12*12 in aspirazione sul lato opposto a quello di alloggimento dell'ali (oltretutti il mio ali ha una ventola da 12cm che aspira aria per buttarla fuori e in questo case risulterebbe molto vicino al dissi della cpu)! E se per il raffreddamento dell'hard disk e delle unità ottiche forassi il fondo e piazzassi due belle vntolozze anche li sotto? Dalle foto del link mi sembra che entrambe le unità sono sollevate ......che ne dite?


PS scusate la prolissità!
blablu83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 13:32   #11
blablu83
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Udine
Messaggi: 320
@ribbaldone

Ps Lo spostamento dei dischi non credo che mi creerebbe grossi problemi......dici che sia meglio farlo per migliorare i flussi della ventola posta sul lato sinistro?Tu come li sosteresti?Basterebbe ruotare l'alloggiamento di 90 gradi?
blablu83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 13:56   #12
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da blablu83
@ribbaldone

Ps Lo spostamento dei dischi non credo che mi creerebbe grossi problemi......dici che sia meglio farlo per migliorare i flussi della ventola posta sul lato sinistro?Tu come li sosteresti?Basterebbe ruotare l'alloggiamento di 90 gradi?
alla luce di cio' che hai detto io ruoterei di 90° l'alloggiamento dei dischi e metterei la ventola da 12 sul lato sinistro, e basta tanto se c'è la ventola da 12 dell'ali a tirare fuori aria calda dalla zona dissy sei a posto, non ho capito il kit overclock cos'è
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 14:07   #13
blablu83
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Udine
Messaggi: 320
E un tubo che va montato tra la ventola del dissi ed una ventola che da all'esterno e serve per portare aria fresca direttamente alla cpu....dovrebbe abbassare le temp di circa 5 gradi e visto che che la ventola del mio dissi (silent boost k8) ha pochi cfm ho deciso di aquistare tale kit per dargli una mano (anzi mi sa che la sostituisco con una noiseblocker da +cfm e meno db.......)! Tornando alle ventole.......secondo me una ventola sopra però ce loa metterei uhgualmente.....conta che la ventola del'ali è si in estrazione ma l'ali in se stesso scalda abbastanza.....senz contare quel forno della x800@xt........cavolo che indecisione....da una parte cìè il rischio di avere un case troppo caldo, dall'altra di averlo troppo rumoroso!!!!!!Tu che dici?
blablu83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 14:13   #14
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
io dico che una volta ottenute temperature ragionevoli è inutile aumentare le ventole e il rumore, soprattutto in un case da salotto. io direi di iniziare con una sola ventola da 12 sul lato, anzi senza rovinare un così bel case farei delle prove mettendo la ventola al posto dei copoerchietti pci sempre che tu non abbia altre schede oltre a quella video, monterei il convogliatore per la cpu, anche fatto a mano, tanto è una curva a 90° niente di complicato e vedrei un po' come vanno le temperature, poi si vede se è il caso di fare altre modifiche.
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 14:28   #15
blablu83
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Udine
Messaggi: 320
Il convolgliatore stavo pensando anche io di farlo a mano..... la soluzione degli slot pci invece non è praticabile in quanto ho anche una audigy 2 e prossimamente una scheda tv........il problema è che volevo ordinare le noiseblocker da pc-lo@k e quindi dovrei fare un'ordine unico per risparmiare sulle spedizioni.....sai per caso dove vendono le noiseblocker in italia?Grazie mille per l'aiuto.....
blablu83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 17:05   #16
ribbaldone
Senior Member
 
L'Avatar di ribbaldone
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Legnano
Messaggi: 1467
non so dove vendono quelle ventole, comunque a questo punto la soluzione delle due ventole sul tetto mi sembra l'unica praticabile, visto la quantità di schede pci, direi che ti conviene prendere ventole luminose blu, e fare i due buchi in modo simmetrico, uno sopra la cpu e uno sopra la scheda video, con in immissione la ventola sopra la scheda video, mentre sopra la cpu potresti valutare la possibilità di mettere il convogliatore e la ventola luminosa sul dissy oppure la ventola attaccata al case e il convogliatore fino al dissy, oppure mettere due ventole e non mettere il convogliatore, in questo caso direi che potresti togliere le ventole da 60 e sostituirle con una reticella, oppure farle funzionare downvoltate in immissione. a questo punto bisognerebbe valutare se la ventola sopra la cpu vada meglio in immissione (reticella al posto delle ventoline o ventoline in espulsione) oppure in espulsione (reticella o ventoline in immissione).
poi due belle grigliette per le due ventole e sei apposto, spero di essere sttato chiaro e non confusionario.
ciao
ribbaldone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2004, 17:16   #17
blablu83
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Udine
Messaggi: 320
Chiarissimo!Appena decido faccio il lavoro epoi posto il risultato!Grazie
blablu83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2004, 18:39   #18
eta_beta
Senior Member
 
L'Avatar di eta_beta
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
cambiare la ventola dell'alimentatore con una + grande magari termocontrollata

cosa molto semplice da fare
prova a togliere soltanto le feritoie delle pci e vedi come vanno le temperature e il rumore

forare sopra le pci e inserire una ventola con un convogliatore

se devi forare il case ti conviene fare delle prove prima con un cartone
eta_beta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v