|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
|
MAGNEX DMR1000
Non avendo trovato nella sezione in rilievo dati relativi a questa serie di prodotti mi accingo a chiedere aprendo una discussione ad hoc.
Volevo innanzitutto sapere dai possessori come si trovano coi pen drive della Magnex. Avevo intenzione di prendere un DMR1000 per le seguenti ragioni: oltre ad un lettore di Mp3, m'interessava molto il registratore ambientale (da ben 8 ore). Ovviamente la funzione di pen drive è molto utile come quella di radio FM (l'avrei apprezzata molto a Medjugorje se l'avessi avuta...). Volevo sapere circa la qualità audio del registratore ambientale visto che è la caratteristica principale che m'interessa oltre alla qualità generale del prodotto. Ancora volevo sapere se è compreso (sul sito non è chiaro) un caricabatterie da portarsi uin viaggio... se vado in vacanza e non mi posso portare il PC dietro diventa essenziale... M'interesserebbe anche una comparativa coi prodotti similari offerti dalla concorrenza. Secondo voi cosa mi conviene prendere? Grazie. Ultima modifica di OSMIUM : 10-10-2004 alle 21:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
|
PER CARITA' ALLA LARGA!!!
Avendo acquistato il dispositivo in questione ritengo doveroso avvisare gli altri utenti delle mie esperienze, impressioni e opinioni.
Ho dapprima usato il modello 128 MB in attesa che arrivasse il 256 che il negoziante aveva ordinato. Ho riscontrato notevoli problemi per lo scarico dei file su disco fisso: in pratica crashava il dispositivo. Dopo numerosi tentativi riuscivo tuttavia a salvare il file di una registrazione ambientale. Si è verificata la disattivazione della registrazione ambientale che tuttavia non so se imputare a malfunzionamento in quanto non era stata bloccata la pulsantiera con l'apposito tasto. Arrivato il modello da 256 MB iniziano i problemi veri. Innanzitutto è impossibile connetterlo a sistemi con Win XP o Win 2000 in quanto non viene riconosciuto come periferica plug & play e vengono richiesti driver che non dovrebbero essere necessarii (e che infatti la casa produttrice non ha mai programmato). Ho fatto la prova su due diversi computer. Con sistemi equipaggiati con Win 98 SE si riesce dopo l'installazione dei driver seppur con fatica a far riconoscere il dispositivo: tuttavia è necessario, contrariamente a quanto scritto nel (modesto) libretto d'istruzioni, inserire il dispositivo nella porta USB acceso. Oltretutto - grave - si è verificata la disattivazione della registrazione ambientale benchè attivato il blocco della punsantiera: non può quindi essere attribuito ad altro che ad un malfunzionamento del dispositivo in quanto i tasti sebbene premuti non venivano "sentiti" dal pen drive. In alcuni casi non s'è acceso alla pressione del tasto d'accensione. Riporterò al negoziante il prodotto per la sostituzione in garanzia ma sono consapevole che il prodotto che mi restituirà sarà molto probabilmente affetto da altri difetti e malfunzionamenti visto che 2 diversi campioni presentavano anomalie rilevanti. Secondo me non è un caso. Spero cmq di essere eccessivamente pessimista e che mi venga sostituito con un lettore funzionante. Per le mie impressioni sappiate che: il Creative MuVo è USB 2.0 e costa meno. Inoltre il Magnex funziona con batterie ricaricabili al NiCd (quindi soggette ad effetto memoria) che la casa madre indica capaci di 3/4 ore d'alimentazione. Il MuVo invece viene alimentato da una normale pile alcalina (15 ore di funzionamento) e che quindi fornisce maggiori garanzie per l'utilizzo come registratore ambientale. Oltretutto non richiede l'acquisto di caricabatterie o hub USB alimentabili a rete in caso di viaggio. Ovviamente l'acquisto di pile alcaline rappresenta un onere aggiunto. Ultimo: probabilmente il Creative MuVo funziona. I dispositivi Magnex che ho provato no ed è l'ultima volta che acquisterò prodotti del suddetto marchio. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:01.