|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13263.html
Microsoft annuncia il suo nuovo software anti-spyware: la lotta nel mercato della sicurezza informatica diventa più serrata Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 615
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
|
ahahah la frase di bill
Credo la metterò in firma ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Ultima modifica di NoX83 : 04-10-2004 alle 09:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 53
|
quote:
------------------------------------------------------- sebbene non sia mai stato infettato da un solo virus ------------------------------------------------------- Ci credo...usa linux! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
LOL
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
|
ahahah proprio lui parla....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Ceccano
Messaggi: 255
|
beh però non ha tutti i torti. In effetti se uno fa attenzione può evitare di prendersi la stragrande maggioranza delle infezioni. A dire il vero non ricordo di avere preso molti virus sui miei PC, benchè non usi un antivirus residente. L'ultimo che mi ricordo risale ai tempi del 386 quando di antivirus, internet e modem ancora non si sapeva nulla
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
|
quote:
------------------------------------------------------- sebbene non sia mai stato infettato da un solo virus ------------------------------------------------------- Robe da fuori di testa, ma se lanno scorso dei virus avevano infettato il windows-update... Cmq Mi sembrava strano che la MS dopo aver "creato" il mercato degli antivirus e anti-spyware non volesse mangiarsene una fetta PS: Lo sapevate che alla sua primissima dimostrazione Win95 si è piantato? Grazie MS che fai ridere! Peccato che non ho riso tanto quando ho dovuto riformattare per colpa del winzoz |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
|
Share lo sappiamo lo sappiamo... ma Windows 95 non ha niente a che vedere con NT e XP che al contriario a me personalmente non me s'è mai piantato (apparte ogni tanto quando usavo dei drivers non certificati per la scheda grafica), modalità VGA disistallo e tutto torna come prima.
Non ho antivirus, sto solo più attento alla posta elettronica, cosa che molti non fanno e aprono tutto quanto anche se c'è scritto I'AM A VIRUS come titolo dell'email. Microsoft non s'è di certo creato il mercato, gliel'hanno creato tutti quegli utenti che hanno comprato (e non) una qualsiasi copia di Windows. Anche chi si compra un PC nuovo pre-assemblato. Share come mai hai formattato per colpa di windows? Sei /Sieti sicuri che ogni cosa che succeda sul vostro pc sia colpa di un sistema operativo e in quanto tale software che lavora su una macchina priva di coscienza? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
X Warduck
Quoto in pieno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
|
x Castellese e Warduck
Guardate che non è indispensabile aprire le mail con I AM A VIRUS per prenderne... Fare lo spaccone è facile. Continuate a non usarlo l'antivirus, mi raccomando, poi un mattino andate sulla home page della gazzetta e ne prendete 3. Però non ve ne accorgete perchè tanto non ce l'avete l'antivirus! Certo, se uno internet non lo usa è un altro discorso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
|
Bè su, non esageriamo.
Certo i virus sono arrivati come una vera e propria invasione, ma l'ignoranza che gira è la falla più grossa, altro che bug di windows. Girano e rigirano online a guardare tutte le cazzate del mondo, ma non trovano due righe su come eliminare il sasser e allora vanno a piangere dal tecnico. Un antivirus è certo da tenere installato ed aggiornato, però se manca l'utilizzo corretto di un pc e quindi di internet l'AV non fa miracoli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 64
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Vorrei aprire un altro punto in merito, con la speranza di riuscirmi a spiegare bene
![]() Allora, prima mi chiedo e chiedo a voi, ma alla fine, cos'è uno spyware? La risposta sembrerebbe alquanto semplice ma, imho non lo è affatto. Dico questo perchè, già dal momento in cui ci colleghiamo ad internet, il sistema operativo che usiamo ed il nostro indirizzo ip vengono letti chiaramente, per cui mi chiedo, perchè altri dovrebbero sapere che sistema operativo sto usando? Poi, riuscite a navigare sulla maggior parte dei siti avendo il blocco totale per i cookie? Oppure, ad installazione fresca fresca di windows xp, prima di effettuare qualsiasi connessione ad internet, lanciate ad-aware, fato caso a cosa trova? (Non cito altri sistemi operativi perchè la mia esperienza su altri so è davvero minima, quindi non prendetelo come un attacco a windows). Altro esempio è stato quando mi sono iscritto a questo forum. Ho fatto l'iscrizione mentre ero in azienda e li, i pc, sono tutti dietro proxy. Un moderatore mi ha fatto notare che questa cosa non mi metteva in "buona luce". Ora, di sicuro avranno tutte le ragioni di questo mondo, ma, quando si parla di antispyware spesso si parla solo di un prodotto volto a rimuovere stupidi programmini che girano sui pc ma in realtà, sono pronto a scommettere la testa (per quel che vale ![]() Bene, certo di essermi al solito spiegato malissimo, mi farebbe piacere avere qualche opinione in merito. RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
|
Diavolo di un Bill
Se Microsoft ha iniziato a sviluppare un sw anti-spyware perché anche Bill ne è stato colpito, speriamo che Bill venga colpito anche dallo spam così produrranno anche un sw antispam...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
|
Io per "non avere antivirus" intendo non avere antivirus che stanno residenti in memoria e che occupano risorse... Controllo il mio pc con i vari tool antivirus che si trovano in giro per internet gratuiti. Mai un sintomo, sarà anche perché sto dietro router e in qualche modo mi riparo dai worm.
Per gromit60: evidentemente non sei informato ma Microsoft ha già proposto un metodo contro lo spam... rimane solo una proposta. Nox83 consideri ignorante chi "per scelta" non usa un software antivirus? Sono due installazioni (la seconda causa cambio HD) di Windows (chiaramente correttamente aggiornato) che non lo uso, mai un problema, te l'ho detto controllo con l'AV su internet e adaware chiaramente serve a prescindere... Non me ne accorgo perkè non ho l'AV? forse perché non ce ne ho oppure io prendo quelli "buoni" che non fanno nulla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 64
|
Quote:
![]() Quote:
Rendere "invisibile" il pc sulla rete è tecnicamente un'utopia, praticamente è uno sbattimento che poi può darti mille grane nell'uso normale, pensa solo al drop del ping. Diciamo che dovremmo fare in modo che se mando una stringa di id del browser ad una macchina questa non lo sfrutti per dire "ah, un pirla con il sistema bucato, vediamo se queste porte sono aperte o se ha sto cookie qua...". Evitare danni sta più al buonsenso del destinatario che alla tecnologia del mittente per evitare le sue fesserie: siamo sempre in difesa e non possiamo fare altro che riparare i danni, antivirus o adaware che sia. Certo che se "qualche" sistema non lasciasse alcuni servizi aperti all'esterno senza che l'utente lo sappia (o ne abbia almeno bisogno) avremmo qualche problema in meno. Il "cum grano salis" ci vuole sempre, per carità, specialmente a "casa propria", ma da un altro punto di vista sono gli ISP che dovrebbero implementare strumenti un po' più evoluti (e costosi) al di là del negare il relay della posta o vendere opinabili servizi antispam. Ma forse facendo così andrebbero contro al loro interesse. Anzi, togliamo pure il "forse" ![]() Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
![]() ![]() Se per assurdo facessi un'ipotesi.....campata in aria, così, per il gusto di farla.... ovvero: spyware == controllo, e, dato che noi (anzi parlo per me) quindi io povero utente microsoft, o come qualsiasi altro utente che utilizza un sistema chiuso, come posso essere mai certo che determinate informazioni non vengano comunque monitorate? Cioè, se si fa una statistica di utilizzo, e si dice che internet explorer e windows xp (o 2000...è solo per un esempio) siano i più utilizzati, semplicemente perchè i server ai quali ci colleghiamo durante la navigazione, ci identificano come fruitori di tali software, non è anche questo uno "spiare"? controllare? Per carità, lungi da me fare il paranoico o il polemico a tutti i costi, notavo solo che spesso quando si parla di alcuni programmi, li si considera sempre come fattori "esterni" al proprio sistema operativo e alla navigazione, in generale, su internet.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
|
ma se faranno il programma lo metteranno nel longhoron sotto forma di service pack??
![]() ![]() ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.