|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Lente acustica..
In un supermercato ho visto nel reparto musica, una cassa audio a forma di ombrello!
![]() ![]() Cioè era appesso all'aria, trasparente non so di che materiale, ed aveva al centro c'era una "cosa" sostenuta da due "braccia" di legno, mi pare. Non ho mai visto una cosa simile mi sembrava aliena! ![]() Arrivo tutto tranquillo e sento come una "ventata" di musica che viene dall'alto, ma che cacchio é?!! ed are sta cosa molto curiosa, ho chiesto anche ad un commesso e non ha saputo dirmi nulla ![]() edit.. ho scoperto che si chiama lente acustica, ma non ho trovato ancora nulla a riguardo facendo una ricerca su internet.. Ultima modifica di ZigoZago : 05-10-2004 alle 10:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
|
Trasparente? Che non fosse semplice mylar? E quindi un altoparlante elettrodinamico?
Una lente acustica dovrebbe funzionare all'incirca come un0antenna parabolica, al contrario. Ma questo non te lo assicuro.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . . meglio un brutto processo che un bel funerale |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: carpi - mo
Messaggi: 801
|
serve per farti sentire i cd esposti, selezioni il cd e la canzone, ti metti sotto e ascolti, sostituisce le vecchie cuffie.
__________________
www.listafun.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Quote:
Forma a parabola, anzi era una parabola, trasparente, all'interno mi pare due aste di legno ![]() ![]() Domani vado e gli faccio una foto mi ha incuriosito troppo!! intanto sto facendo delle ricerche.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4406
|
interessato
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Dopo un'attenta ricerca ho scoperto di cosa si tratta:
Esattamente si chiamano OLOFONI. Progettato da Michelangelo Lupone. Il funzionamento sta in un'altoparlante con "frequenze tagliate" che si ribalzano su una parabola, il risultato è lo stesso che si ottine con una comune parabola! La parobola appunto serve per camptare ed inviare segnali a lunghissime distanze. Dunque in questo caso un segnale audio che può essere 3 volte maggiore in distanza rispetto ad un comune altoparlante, arrivando al nostro orecchio perfetto senza perdità di qualità. FENOMENALE ![]() Ultima modifica di ZigoZago : 05-10-2004 alle 19:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
quanto all'olofonia... in quel link si parla del 2000 e 2001 .... non so se si intenda la stessa cosa, ma i pink floyd già nel '94 fecero il tour di division bell in olofonia (e qualcuno dice anche per i concerti degli anni '60-70... ma sono più propenso a credere si trattasse semplicemente di quadri-fonia) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Quote:
![]() Quet'ultimo è di recente progettazione, non ha nulla a che fare con altoparlanti elettrodinamici, elettrostatici, ecc... Comunque sono tornato nel supermercato per guardarmelo bene, ed effetivamente a mio ammiso è una brutta copia dell'olofono, la qualità non è alta.. L'originale invece suona molto meglio, anche se non ho mai avuto il piacere di ascoltarlo dal vivo.. ed è costruito in maniera diversa. l'altoparalante è montato dentro la parabola, mentre nell'originale è proprio posizionato come dei comuni parabole TV (scusate la ripetizione..). Secondo me hanno voluto copiare, ed anche male.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
no aspè... era quadrifonia quella degli anni 60-70, mentre nel 94 usavano l'olofonia (almeno così ho letto... poi non so). ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2438
|
sono delle antenne paraboliche, solo che al posto dell'illuminatore, hanno un altoparlante!
![]()
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:37.