|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Alta Toscana
Messaggi: 522
|
Quale fra queste e perchè??
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un fotocamera con uno zoom 10x e mi sarei orientato sui modelli Olympus 765uz e Kodak dx6490. Poi leggendo PC magazine di aprile 2004 ho visto un confronto fra 12 modelli e fra questi c'è la Kodak DX6490 e la Olympus 750uz. L'Olympus non esce benissimo dal test prende 3 stelle, e nel box riassuntivo si legge: " Contro: carenza di dettagli nella maggior parte delle foto; in condizione di poca luce la grana e gli artefatti risultano evidenti." Addirittura nella valutazione la qualità dell'output è di sole 2 stelle. mentre la Kodak prende 5 stelle e nel box riassuntivo si legge: " Contro: la regolazione automatica delle foto riduce la possibilità di ottimizzarle in un editor di immagini." Nella valutazione la qualità dell'output è di 5 stelle. Migliore del test è Nikon Coolpix 5400, ma best buy è Kodak DX6490 e recommended è Canon Powershot A80. Ora la 750uz e la 765 uz non sono la stessa macchina, ma hanno parecchie cose in comune. Sapete dirmi in cosa differiscono? La differenza di prezzo fra le 2 macchine (Kodak DX6490 e Olympus 765 uz) è di circa 50 € in più la Olympus, ma vale questi 50 € in più o no? E in caso affermativo perchè? Guardando le immagini a confronto su Imaging Resouce Comparometer non mi sembra che ci siano delle grandi differenze di qualità. Voi cosa ne dite? Faccio presente che le regolazioni manuali della fotocamera non mi interessano moltissimo, ma do' la priorità alla velocità di scatto e alla qualità delle immagini. Grazie a tutti
__________________
"Per tanto tempo ho avuto la sensazione che la vita sarebbe presto cominciata, la vera vita! Ma c'erano sempre ostacoli da superare strada facendo, qualcosa di irrisolto, un affare che richiedeva ancora del tempo, dei debiti che non erano stati ancora regolati, in seguito la vita sarebbe cominciata. Finalmente ho capito che questi ostacoli erano la mia vita."A.Souza-a8nsli 4400x2 939 maxtor 250sata Ultima modifica di pellicano : 13-09-2004 alle 22:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Alta Toscana
Messaggi: 522
|
up
up
__________________
"Per tanto tempo ho avuto la sensazione che la vita sarebbe presto cominciata, la vera vita! Ma c'erano sempre ostacoli da superare strada facendo, qualcosa di irrisolto, un affare che richiedeva ancora del tempo, dei debiti che non erano stati ancora regolati, in seguito la vita sarebbe cominciata. Finalmente ho capito che questi ostacoli erano la mia vita."A.Souza-a8nsli 4400x2 939 maxtor 250sata |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lucca
Messaggi: 2607
|
Se vuoi vedere qualche scatto fatto con la mia C-765uz questa estate ( che monta cmq un processore molto più avanzato della C-750 ) vai QUA
Io sono molto soddisfatto di questa digitale per le molteplici funzioni manuali che risolvono le situazioni di luce più critiche. ![]() ciao
__________________
La società ha bisogno di elementi ignoranti bene informati... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Alta Toscana
Messaggi: 522
|
molto belle
Ciao,
ho dato un'occhiata alle foto e mi sembrano belle. Mi ha particolarmente interessato la foto dei cespugli fatta con lo zoom 40X, molto nitida, pensavo che utilizzando lo zoom digitale fosse molto più sgranata. Grazie e ciao
__________________
"Per tanto tempo ho avuto la sensazione che la vita sarebbe presto cominciata, la vera vita! Ma c'erano sempre ostacoli da superare strada facendo, qualcosa di irrisolto, un affare che richiedeva ancora del tempo, dei debiti che non erano stati ancora regolati, in seguito la vita sarebbe cominciata. Finalmente ho capito che questi ostacoli erano la mia vita."A.Souza-a8nsli 4400x2 939 maxtor 250sata |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lucca
Messaggi: 2607
|
Quote:
![]() A quanti credono che senza lo stabilizzatore non si riesce a fotografare con focali elevate ... certo ai 90enni.. tremeranno un pò le mani ![]() ![]() ![]() ciao p.s. grazie ![]()
__________________
La società ha bisogno di elementi ignoranti bene informati... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
|
scusa una curiosità....quella foto spinta al massimo zoom digitale e ottico 40X, a che distanza eri circa dall'edifciio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lucca
Messaggi: 2607
|
Veramente non saprei dirti la distanza, forse un Km 2 mezzo circa, fai il conto che a occhio nudo la casa non si vedeva quasi.
![]() ![]() ciao
__________________
La società ha bisogno di elementi ignoranti bene informati... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
|
Re: molto belle
Quote:
Per vedere la vera qualità devi guardare le foto non ricampionate, i crop delle originali ossia porzioni di foto. A quella dimensione (neanche 640x480) sarebbero sembrate belle anche con quella che regalano al supermercato. Senza nulla togliere alle foto delle vacanze che sono carine (giudizio artistico). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lucca
Messaggi: 2607
|
Se mi dite come fare la inserisco nella dimensione originale
![]() ![]() Grazie per i giudizi ( che se giustamente critici servono solo a migliorarsi ![]() bye
__________________
La società ha bisogno di elementi ignoranti bene informati... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.