|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Salerno & Siena
Messaggi: 1687
|
Costretto a comprare un philips...
avendo un amico distributore di cotanto marchio, avrei la possibilità di acquistare un monitor philips con un discreto sconto rispetto al prezzo di vendita e con una garanzia blindata, nel senso che se dovesse rompersi lo andrei a cambiare in giornata, portandogli il monitor rotto e prendendone uno nuovo (è nella mia stesssa città)....
che faccio non sfrutto la situazione? e allora volevo sapere se conoscevate il livello degli lcd philips da 19 visto che ho notato ci sono vari modelli di vari prezzi e avendo sentito già i pareri sui crt da 19 (109b50 e il p40)... logicamente non me li può far provare visto che lui non è un negozio e ha tutta la roba imballata.......devo andare li, compro ritiro la merce e arrivederci...... io uso il pc per internet musica gochi, office e cazzate solite con un uso in media di 10 ore settimanali.... attualmente viaggio con un philips 107b che dopo 7 anni di onorata carriera ha tirato le quoia (dopo pochi minuti dall'accensione inizia a tremolare l'immagine sempre di più fino a spegnersi per poi non riaccendersi per un pò) ed un cesso in piena regola qual'è il samtron 51s che mi ha fatto essere molto prevenuto verso gli lcd adesso..... sputate i consigli.......
__________________
Msi k8n neo2 Platinum <> Athlon 64 Winchester 3200+@2550mhz <> Zalman 7000cu <> Corsair xms3200xl 1024Mb <> ATI X800PRO@560/560 <> WD Raptor 74Gb <> Philips 190P Brilliance |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
|
Prima che ti arrivi il mod e ti chiuda il 3d (troppo generico), dovresti sputare a tua volta più informazioni se vuoi essere aiutato:
a) Che uso prevalente devi farne di questo lcd (le percentuali) b) Fai anche grafica e se si che tipo (Cad, Fotoritocco) e se amatoriale o professionale. c) Quanto vuoi spendere al max? d) Quanti pollici dev'essere l'lcd? e) Il controlo prima di pagare l'lcd onde evitare pixel bruciati (che rompono le scatole se ci sono) è essenziale...quindi... Bye
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Salerno & Siena
Messaggi: 1687
|
le risposte ci sono già...
Quote:
scusa ma in definitiva mi hai fatto domande a cui già avevo risposto nel trhead di apertura.... poi in questa sezione si vive troppo sul chi va la, pronti a chiudere qualsiasi topic...mi sembra questo un topic che parla di un problema specifico e preciso e cioè del fatto se l'amicizia vale la candela, e poi del fatto che vengo da una esperienza di un lcd a mio parere schifoso e se gli lcd di un certo livello siano davvero di un'altro pianeta rispetto al mio samtron 51s (forse quest'ultimo argomento un pò generico, ma solo un pò) , se poi questo topic sembra essere fuori regolamento e visto che non ho trovato niente al riguardo vorrà dire che in silenzio andrò a postare in discussioni generiche... ti ho letto già in qualche altro topic sui monitor ed hai dispensato dei buoni consigli e valide informazioni, sta volta sono stato sfortunato speriamo nel tuo nuovo replay denso di dritte interessati........ ![]()
__________________
Msi k8n neo2 Platinum <> Athlon 64 Winchester 3200+@2550mhz <> Zalman 7000cu <> Corsair xms3200xl 1024Mb <> ATI X800PRO@560/560 <> WD Raptor 74Gb <> Philips 190P Brilliance Ultima modifica di Joe Foker : 24-08-2004 alle 01:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
|
Scusa ma ero veramente distratto....il Philips 109b5cs esempio, è un ottimo prodotto con buon angolo o/v (grazie alla tecnologia proprietaria s-ips = Super In Plane Switching) ed un'ottima nitidezza su testo e grafica. Ha anche l'ingresso dvi indispensabile per un monitor del genere (assicura una nitidezza ancora migliore rispetto al vga che comporta un doppio passaggio di conversione del segnale in più....) comunque anche in vga si vede bene. L'unico handicap è nei games veloci (fps e guida) che necessitano di un rt sotto i 20 ms per non avere scie (in genere); questo ha un response time (velocità dei cristalli nel passaggio spento-acceso-spento) complessivo di 25 ms che comportano ad un leggero ghosting nei giochi sparatutto in particolare. Se non sei un hardgamer (ma solo un giocatore saltuario) puoi prenderlo tranquillamente.
Ciao
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Salerno & Siena
Messaggi: 1687
|
in realtà sono un hardgamer saltuario nel senso che posso anche usre il pc per internet e office per mesi...poi mi passa un gioco per le mani e per 2 o 3 settimane perdo almeno 2 o 3 ore al giorno a giocarci, sia sparatutto sia rpg o altro....
ho visto che ci sono più modelli del philips...quello che mi hai indicato è l'unico da prendere in considerazione? ho visto che c'è anche un 190p5es ch costa un pò in più e un altro modello che costa in meno......ma sono un'altra cosa rispetto al mio samtron 51s?
__________________
Msi k8n neo2 Platinum <> Athlon 64 Winchester 3200+@2550mhz <> Zalman 7000cu <> Corsair xms3200xl 1024Mb <> ATI X800PRO@560/560 <> WD Raptor 74Gb <> Philips 190P Brilliance Ultima modifica di Joe Foker : 25-08-2004 alle 02:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Salerno & Siena
Messaggi: 1687
|
ops!!! post doppio......
__________________
Msi k8n neo2 Platinum <> Athlon 64 Winchester 3200+@2550mhz <> Zalman 7000cu <> Corsair xms3200xl 1024Mb <> ATI X800PRO@560/560 <> WD Raptor 74Gb <> Philips 190P Brilliance Ultima modifica di Joe Foker : 25-08-2004 alle 03:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Re: le risposte ci sono già...
Quote:
Dai questo giudizio senza conoscere la realtà e i problemi di questa sezione, che è molto diversa dalle altre. Dalla data di iscrizione vedo che sei uno dei veterani del forum, ma in questa sezione (thread eliminati dal database a parte) hai postato pochissimo, perlomeno negli ultimi 2 anni. Devi sapere che sono molti di più i thread cui cambio il titolo (anche leggermente), o che quelli che unisco tra loro, piuttosto che quelli che chiudo. Se non facessi regolarmente in questo modo, parecchi thread rimarrebbero senza risposta, o avrebbero molte meno risposte; considera che per parola chiave il motore di ricerca indicizza solo i thread aperti a partire da una certa numerazione in poi (tipicamente quelli delle ultime 6-8 settimane); pertanto molti thread ci sono ma non li trovate, a meno di non scorrervi mesi o anni indietro l'elenco dei thread di questa sezione. I frequentatori regolari di 'Monitor' (intendo quelli che vi postano) sono pochissimi, quelli poi competenti e regolari da molto tempo (tra i quali Abilmen, oggi il più assiduo insieme al sottoscritto) si contano sul palmo di una mano. E non è certo stato il mio atteggiamento a farli fuggire. Del resto è sempre stato cosi' in questa sezione, che rimase senza alcuna moderazione per un anno e mezzo, quando si chiamava fino al gennaio 2002 modem, monitor e reti (e del quale l'ultimo moderatore fu Luca Ruiu). Quando ho iniziato a moderare questa sezione non c'era manco un thread in rilievo; nel giro di un paio di mesi questa sezione è diventata quella con più thread in rilievo di tutto il forum, con 4 indici in maiuscolo che indicavano 50 thread; e tutto questo prima del varo delle sottosezioni nelle altre sezioni. Riconosco che questa è la sezione più rigidamente gestita di tutto il forum, ma questo è dovuto alle sue caratteristiche. Uno squilibrio numerico troppo forte tra coloro che domandano e quelli che rispondono e una relativa alta frequenza di molte domande, una scarsa frequentazione della sezione da parte di molti che porta ad aprire i thread senza leggere prima gli avvisi e gli elenchi dei thread in rilievo. E poi le caratteristiche peculiari del mercato dei monitor. Parecchi modelli di Crt sono sul mercato anche da più di 12-18 mesi; gran parte dei migliori Crt sono usciti tra il 1996 e il 2000. Un settore Crt trascurato da molti marchi che si sono spostati sugli Lcd. Ma il ciclo di vendita di un monitor (Lcd o Crt che sia) è molto più lungo rispetto agli altri componenti hardware, soprattutto rispetto ai processori e alle schede video. Le varie marche fanno uscire nuovi modelli di Lcd una volta l'anno, cosicchè grazie anche alle rimanenze di negozio, un modello Lcd può rimanere sul mercato anche per più di un anno e mezzo. Ed anche l'evoluzione tecnologica è molto più lenta di quella che sembra. Inoltre manca nel settore monitor quel dualismo tra marchi tipico di Intel/Amd e Ati/Nvidia; in Italia ci sono almeno 60 marche di Lcd, e l'unico (finto) dualismo è quello commerciale tra Lcd e Crt, dei quali si ignorano spesso le reali differenze. E cosi' si finisce per sottovalutare l'importanza dei monitor rispetto alle schede video, una mentalità questa un po' troppo game, anche perche' il monitor è il componente più durevole del pc. Per quanto riguarda gli Lcd Philips sopra i 17' (i 18' e i 19') come angoli di visione sono tra i migliori da almeno un paio di anni ; non giocando non posso darti le impressioni sui tempi reali di risposta, anche se è noto che tutti gli Lcd di qualunque casa sopra i 17 pollici hanno dei tempi di risposta effettivi più alti. Sicuramente i Philips si prestano ad un uso di tipo office; personalmente li trovo abbastanza riposanti. C'è poi chi preferisce Lcd dal contrasto e dalla luminosità più alta, come i Samsung, più adatti per giochi e visione dvd.
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor Ultima modifica di Adric : 25-08-2004 alle 07:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
|
Confermo (se ce ne fosse bisogno) quanto precisato dal moderatore sulla particolarità di questa sezione e...continuiamo il discorso sugli ottimi Philips che, come forse sai, ha una joint-venture (accordo commerciale) con Lg per la produzione di pannelli lcd. Il 190P5ES è un nuovo prodotto, dato però anch'esso a 25 ms di rt (anche se stranamente la brochure in Inglese lo mette a 16 ms ma penso proprio ad un errore tipico in questo settore). Quindi rispetto al modello che ti ho detto io cambia poco; ottima qualità generale ma leggero ghostin nei giochi. Se vai però sul sito www.philips.com ti accorgerai che ci sono anche 2 modelli adatti agli hard gamers da 12 ms di rt; per la verità sono così recenti che non ci sono notizie di test sul web (con i dati dichiarati dalle case bisogna andarci con le molle, spesso sono gonfiati per ragioni discutibili di marketing). Sicuramente comunque questi lcd da 12 ms quasi sicuramente non avranno scie nei giochi però:
a) Sono di sicuro in tecnologia normale Tn+film, per cui sono scarsi come angolo visivo (soprattutto in verticale dove abbassandosi un poco con la testa, l'immagine diventa una macchia scura). In pratica sono dei 17 pollici maggiorati di 2 con tutti i difetti tipici dei 17 "amplificati". b) Non hanno l'ingresso dvi il che li rende poco appetibili. Nota: questa ultima moda di voler fare dei 19 in Tn+film con angolo scarso non la condivido per nulla, e dimostra l'incapacità tecnica dei brand di coniugare al meglio angolo buono con rt basso. Insomma: o scegli un 19 tipo il 190P5ES in s-ips dalla qualità ed angolo ottimi, oppure prendi un 12 ms da 19" di qualità generale inferiore ma più efficiente nei games. Visto che sei un player saltuario, starei sulla qualità e quindi sul 190P5ES oppure sull'altro che ti ho consigliato all'inizio. Questo per ciò che riguarda Philips; poi se riesci ad avere dal tuo amico anche Samsung, allora il 193P ha tutte le qualità visive del Phil 190P5ES con in più una buona giocabilità (20 ms di rt e scie pressochè inesistenti...ce l'ho); probabilmente in questo momento è il miglior 19" in circolazione. Ciao
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Salerno & Siena
Messaggi: 1687
|
per adric:
ovvio che sono dalla tua parte...ne ho vista acqua passare sotto i ponti in questo forum e comprendo, però è la senzazione che si avverte quando entri qui dentro (tipo : "hai postato 3 monitor, il regolamento dice massimo due, trhead chiuso!)...da qui una sensazione di ansia che ti prende quando devi chiedere, per paura di sbagliare..... per abilmen: ottimo!.... vi farò sapere come è andata p.s. in verità l'unica cosa che mi fa propendere per un tft è l'ingombro, la possibilità volendo di spostare facilmente il monitor da un posto ad un altro, anche della casa...altrimenti avrei preso un crt ad occhi chiusi perchè li conosco meglio, magari un bel brilliance e al diavolo le righine orizzontali.... ![]()
__________________
Msi k8n neo2 Platinum <> Athlon 64 Winchester 3200+@2550mhz <> Zalman 7000cu <> Corsair xms3200xl 1024Mb <> ATI X800PRO@560/560 <> WD Raptor 74Gb <> Philips 190P Brilliance |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
|
Quando e se prenderai l'lcd Philips da 19" in s-ips consigliato (tieni la luminosità molto bassa...io ce l'ho a zero...ed il contrasto medio- basso per un uso office ovvio perchè per giochi e film la lumin. si alza abbastanza) ti accorgerai in poco tempo che la visione è molto più riposante (grazie alla maggior nitidezza) rispetto ad un crt anche buono, specialmente nei confronti di quel Phil 109p40 che hai ventilato e che, per via del tubo trinitron, spara una luminosità eccessiva e difficilmente regolabile. Io ho affiancati un Sam 193P (qualità simile al Phil) ed un Nec FE990 da 19" shadow mask piatto e di qualità molto buona; ebbene ti assicuro che il Sam 193P ha una marcia in più; puoi leggere, se non l'hai ancora fatto, la mia comparativa lcd/crt al 1° post di questo link:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=736194 Ciao
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Pesaro.. ma l'anima è SALENTINA
Messaggi: 2359
|
Mi intrometto... :)
Ciao a tutti,
sono ormai tre mesi abbondanti che vado alla ricerca di un monitor. Premetto che l'uso che ne faccio è: Cad, Office, Internet, Giochi, Film, diciamo tutto in parti uguali. Non potendo permettermi il Samsung193P e non volendo rinunciare ai 19", anche io sono caduto sui Philips, e mi fa piacere sentire che Abilmen ne parli bene. Dal sito Philips ricavo informazioni sui seguenti modelli: * 190S5CS/G (circa 610€) Regolazione dell'altezza : 70 mm Luminosità (cd/m2) : 250 Tempo di risposta : <12 ms Rapporto contrasto : 500:1 Angolo visualizzazione orizzontale:160 Standard emissione : TCO'03 Connessioni video : D-Sub Ritengo che sia un TN+Film (dati i 12ms) e che sia una pecca la mancanza del DVI * 190B4CS/G (circa 625€) Regolazione dell'altezza : 70 mm Luminosità (cd/m2) : 250 Tempo di risposta : <25 ms Rapporto contrasto : 500:1 Angolo visualizzazione orizzontale:170 Standard emissione : TCO'03 Connessioni video : D-Sub / DVI Questo dovrebbe essere un S-IPS (dati i 25ms), c'è il DVI e l'angolo di visione è leggermente maggiore * 190B5CS/G (circa 670€) Regolazione dell'altezza : 40 mm Luminosità (cd/m2) : 250 Tempo di risposta : <25 ms Rapporto contrasto : 500:1 Angolo visualizzazione orizzontale:176 Standard emissione : TCO'03 Connessioni video : D-Sub / DVI Multimediale Anche questo un S-IPS, angolo di visione ancora migliore, multimediale. * 190P5ES (circa 730€) Regolazione dell'altezza : 130 mm Luminosità (cd/m2) : 300 Tempo di risposta : <25 ms Rapporto contrasto : 700:1 Angolo visualizzazione orizzontale:170 Standard emissione : TCO'03 Connessioni video : D-Sub / DVI Sembra il migliore, maggiore luminosità e contrasto. Io personalmente sarei orientato verso il 190S5CGCS per il rt basso (anche se poi si sa che in pratica non sarà mai così basso), il prezzo basso (600 euro per un 19" LCD mi sembra buono no?), ma purtroppo non ha il DVI, il che mi lascia perplesso. Buoni mi sembrano anche i 190B4 e 190B5 (ma con le scie come la mettiamo? saranno così evidenti?). Buono il 190P5, peccato per il prezzo altino. Si accettano ancora pareri in proposito ![]()
__________________
Ho concluso trattative positivamente con 56 utenti!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Salerno & Siena
Messaggi: 1687
|
Quote:
è stato uno dei primi trhead che ho letto entrando in questa sezione... ![]()
__________________
Msi k8n neo2 Platinum <> Athlon 64 Winchester 3200+@2550mhz <> Zalman 7000cu <> Corsair xms3200xl 1024Mb <> ATI X800PRO@560/560 <> WD Raptor 74Gb <> Philips 190P Brilliance |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Salerno & Siena
Messaggi: 1687
|
ho quasi trovato tutti i soldi per il monitor....salvo cose dell'ultima ora a fine mese potrò permettermi il 190P5ES ....e che Dio me la mandi buona
![]() ![]() ![]()
__________________
Msi k8n neo2 Platinum <> Athlon 64 Winchester 3200+@2550mhz <> Zalman 7000cu <> Corsair xms3200xl 1024Mb <> ATI X800PRO@560/560 <> WD Raptor 74Gb <> Philips 190P Brilliance |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna o Fabriano(AN)
Messaggi: 1822
|
Quote:
Anche io sto tenendo sott'okkio i modelli philips con tech S-ips.... Solo che anche io son un giocatore saltuario... Per il momnto non mi interesseranno i giochi (il monitor lo metto su un portatile per ora...) ma ogni tanto qualche fraggata me la faccio.... Quindi vorrei chiedere (anche a Joe Foker per quando lo avrà) mi dite se effettivamente questo effetto scia è evidente?? E' un piccolo fastidio o è ingiocabile?
__________________
<--Mail--> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.